domenica 3 agosto 2025

Sono solo amichevoli estive.

Così come non doveva fare testo la sconfitta contro l’Arsenal, non deve fare testo più di tanto la vittoria con il Liverpool, contro i Gunners si è notata una certa pochezza tecnica in campo, contro i campioni d’Inghilterra però, si sono potuti notare notevoli miglioramenti, il Milan è stato squadra, è stato compatto, corto, unito e lucido. 

Spiccano finalmente i gesti tecnici concreti e puliti che hanno portato ai gol, il recupero palla in zona pericolosa, verticalizzazione cercata e trovata nel modo giusto e infine spiccano Leao, Pulisic e Loftus già sugli scudi, in buona sostanza si è visto il calcio di Allegri, forse quello che il Milan avrebbe dovuto fare già negli anni scorsi, un calcio che al momento dà sicurezza e personalità ad una squadra ondivaga. 

C’è bisogno di ritrovare certezze e prestazioni, anche se queste sono prestazioni estive, certezze e prestazioni per i difensori centrali, schierati a tre e protetti da un centrocampo folto, con due esterni inclini al sacrificio, che non hanno sfigurato neanche contro Salah, il Liverpool come l’Arsenal ha fatto la partita ma il Milan è stato concreto e il 4 a 2 finale è tutt'altro che bugiardo.

Leao si è caricato sulle spalle tutto il gioco offensivo della squadra ed è stato molto concreto, mi auguro che almeno Allegri possa dargli continuità, un Leao così è imprendibile, Loftus-Cheek sembra essere tornato finalmente il giocatore che abbiamo ammirato due anni fa, con uno strapotere fisico fuori dal normale, propositivo e presente in fase offensiva, come Reijnders spacca la partita con le sue percussioni con e senza palla, la speranza è quella di rivederlo così.

Pulisic è un giocatore dalla pulizia tecnica infinita, messa a disposizione della squadra, ma anche Okafor, Saelemaekers e Ricci, sono stati in grande condizione e al momento sono considerati giocatori chiave nello schieramento di Allegri, sono riusciti ad alzare il tasso tecnico delle loro giocate, che è un po’ quello che ci si aspetta da tutti.

La convinzione è, che il livello della rosa non è poi così basso, come la classifica e le prestazioni dello scorso anno hanno detto, così come penso che sia troppo presto per giudicare Estupinan, dopo soli due allenamenti con i rossoneri, sicuramente non ha ancora l’idea di difesa che ha Allegri, però mi sembra a suo agio con la palla al piede.

Conferme e passi in avanti al termine di una buona prestazione, solidità in difesa e tante ripartenze insidiose, da cui sono arrivati i gol in contropiede, della squadra si sono apprezzati i passi in avanti, soprattutto in fase offensiva, dove si è visto un Milan concreto, cinico, ma che si è distinto anche nel palleggio, speriamo di andare avanti così con fiducia, certo le amichevoli estive sono quelle che sono.

Contro il Liverpool c'è stato un passo avanti rispetto all’Arsenal, si è visto un Milan con un blocco difensivo molto attento e un contropiede molto più efficace, sarà un Milan allegriano, che gioca in contropiede, dove ha fatto benissimo Leao, Okafor è stato rigenerato, come lo è stato Loftus-Cheek, in buona sostanza ho visto aspetti positivi e notevoli miglioramenti, il Milan ha giocato una gara molto positiva, vinta con merito, con un Ricci molto abile davanti alla difesa, è stato un Milan che in campo sa chiaramente cosa fare e una vittoria che fa soprattutto morale.

La trattativa per Jashari continua imperterrita, credo che sia il caso di non fare mai più trattative col Bruges, a distanza di tre anni, si sta ripetendo il braccio di ferro pazzesco fatto con De Ketelaere, è una trattativa che va avanti da settimane, l’ultima proposta del Milan è stata sostanzialmente da 35,5 milioni, bonus compresi e credo che si tratti di un’offerta congrua al valore del giocatore.

Il ragazzo sta rifiutando tutte le offerte, ma il Bruges sta offrendo il giocatore per ottenere i 40 milioni desiderati, Jashari ha già deciso, vuole giocare con il Milan e rifiuterà le altre squadre, vedremo come andrà a finire, la stessa cosa più o meno vale in attacco per Vlahovic, Tare sta aspettando i giorni finali di agosto, per sferrare l’attacco a cifre contenute, sia per l’ingaggio che per il cartellino.

Nell'eventualità in cui la situazione tra la Juventus e Vlahovic dovesse continuare nello stallo, il Milan dovrebbe nelle ultime settimane di agosto, provare a chiudere per un altro attaccante, ma a causa delle tempistiche, difficilmente prenderà un giocatore a titolo definitivo, caso mai in prestito con diritto di riscatto e sarebbe il caso di Hojlund dal Manchester United o di Goncalo Ramos dal Psg, per i quali l’acquisto a titolo definitivo è quasi impossibile.

Tra le alternative che Tare e Allegri stanno valutando, ci sarebbe Krstovic del Lecce, che a me piace più di tutti, l’attaccante ha messo a segno 19 gol nelle ultime due stagioni di Serie A e mi sembra pronto per il grande salto, è un giocatore dotato di forza fisica e di un buon istinto sotto porta, credo che Krstovic potrebbe rivelarsi un profilo ideale per il gioco di Allegri.

Le ottime prestazioni di Camarda nel precampionato, potrebbe spingere il Lecce alla cessione di Krstovic, la richiesta iniziale è di 30 milioni di euro, ma penso che si possa chiudere intorno ai 25 e nel frattempo, parallelamente, Tare porta avanti la trattativa per il terzino destro, presentando un’offerta per Athekame del Young Boys di circa 7milioni, chiaramente il terzino svizzero ha già detto sì ai rossoneri.