.jpg)
Come ho sempre sostenuto, in questi momenti è impossibile che non si riescano a fare punti con le seconde linee, non è importante come si ottengono, ma in attesa del recupero degli infortunati, la classe operaria se ben allenata, può vincere gare contro Torino o Bologna e così via, proprio come ha fatto con Samp e Udinese, certo ora c'è la Champions, il Barcellona mette tanta apprensione, ma tanto la sconfitta era in programma anche con le stelle.
.jpg)
Nel primo tempo solo un rasoterra fuori di Robinho e un Birsa pimpante che mette costantemente in difficoltà la difesa avversaria, lo sloveno toglie le castagne dal fuoco con lo splendido gol che sblocca il risultato a metà tempo e che poi risulterà decisivo: parte palla al piede dalla metà campo, serve Robinho che al limite dell'area non trova spazio e gli restituisce il pallone, non ci pensa su due volte e scaraventa il pallone in rete con un bel tiro a girare che si insacca all'angolino alto, della porta di Kelava.
.jpg)
Arriva anche il momento per giudicare Gabriel, blocca a terra un tiro non molto insidioso di Di Natale, poi vola a deviare sulla traversa una punizione di Di Natale destinata all'angolino, in molti cominciano a sperare che il Milan abbia trovato un portiere affidabile per il futuro, Gabriel ha mostrato sicurezza anche nelle uscite e si è comportato egregiamente, pur avendo svolto poco lavoro, ultima occasione per il Milan con Poli, anche se l'ultimo brivido lo creano Di Natale-Muriel, quest'ultimo recuperato provvidenziale da Abate, una vittoria importante che porta tre punti vitali per il Milan, un brodino per tentare una rimonta clamorosa come quella della scorsa stagione.
Nessun commento:
Posta un commento