L'interrogativo dell'ultimo post, se il Milan fosse diventato veramente un altro Milan, è stato subito chiarito, un gran bel Milan per una quindicina di minuti, sulla scia del primo tempo di domenica contro il Verona e poi ecco arrivare i fantasmi di Allegri, del resto, una squadra che per 3 anni e mezzo ha giocato male (o meglio, non ha avuto nessun gioco), poteva come per miracolo giocare bene ? forse con un tecnico navigato, il miracolo non si sarebbe verificato lo stesso, ma avrebbe se non altro reso la squadra più "essenziale".
.jpg)
Non occorre essere un profeta per capire che al di là del modulo, Seedorf si ispira ad Ancelotti, ma anche lui aveva un possesso snervante e sterile, solo che aveva un centravanti (Balotelli non lo è) e Shevchenko che arrivava sempre dall'esterno, forse un giorno anche noi potremo arrivare agli inserimenti centrali come il Barcellona, ma per il momento servono i risultati.
Invece la Coppa Italia sfuma e con lei anche l'Europa dei poveri, questo Milan è riuscito in quello che riusciva al miglior Milan di Allegri, rivitalizzare un'Udinese in piena crisi e imbottita di giovani e con una squadra così, la Champions League sarà un umiliante eliminazione e l'entusiasmo (veramente già finito) non potrà di certo bastare, contro l'Atletico Madrid primo in classifica, mercato e condizione fisica, è quello a cui bisognerà pensare in futuro.

Per il 4-2-3-1 di Seedorf, bisognerà cercare sul mercato degli esterni, ma serve anche un mediano, piace Parolo e anche Essien, il Milan poi si sta muovendo per il portiere del futuro, Perin 22enne portiere del Genoa, Kasper Schmeichel portiere del Leicester City e figlio del grande Peter e l'olandese Tim Krul, da questa lista uscirà l'estremo difensore giovane per il dopo Abbiati, anche sè proprio Abbiati, ieri è stato il migliore in campo, sicuro in ogni episodio, ha sfiorato la palla sul rigore, senza però riuscire a fare il miracolo, l'unico calciatore in campo sopra la sufficienza.
Foto tratte dal web.
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento