Non deve costituire sicuramente un alibi, ma a metà del primo tempo, Gilardino a due passi dalla porta, viene trattenuto e atterrato, per l'arbitro e per il giudice di linea è tutto regolare, poi sarà accertato che di rigori addirittura non ce ne era uno ma tre.

In avanti nei primi 20 minuti, si è assistito ad una bella intesa tra Trajkovski e Vazquez, dopo il Palermo ha lasciato alla Sampdoria in mano la partita e la mancanza di esperienza di Djurdjevic, Struna e Chochev, hanno fatto il resto, la mancanza di personalità, in questi momenti delicati è importante.
La società deve rendersene conto e non deve continuare a prendere ancora altri giovani di prospettiva, questa squadra ha sicuramente bisogno di certezze.
Adesso arriva la sosta, non so quanto potrà servire, se i giocatori a disposizione di Ballardini saranno questi, serve realmente tornare sul mercato, anche se il 2016 si riapre con la Fiorentina, i rosa devono trovare continuità e devono arrivare a Palermo giocatori di valore che possano integrarsi subito con il resto dell'organico.

Intanto il Palermo continua a puntare Stefano Sensi, centrocampista classe 95' che sta facendo bene al Cesena, a lui sarebbero interessate Fiorentina, Milan e Palermo, dove potrebbe approdare grazie a Foschi, che dovrebbe diventare il Direttore sportivo dei rosa l'anno prossimo, Sensi verrebbe a colmare il vuoto per la cessione di Rigoni.
Il Palermo comunque sta lavorando anche su Valdifiori 29enne regista di riserva del Napoli e su il 29enne Cigarini, anche lui regista e anche lui riserva ma nell'Atalanta, per l'attacco invece al momento i nomi più ricorrenti sono: Mancosu del Bologna e Amaurì del Torino, ma personalmente non mi convincono nessuno dei due.
Foto tratte dal web
Nessun commento:
Posta un commento