martedì 2 settembre 2014

Il ritorno del faraone

A San Siro il primo Milan di Inzaghi, è stato comunque un buon Milan, una squadra che può e che deve crescere, perchè i rossoneri hanno subito troppo l'avversario e addirittura nella seconda parte della ripresa ha sofferto più del lecito la Lazio, la buona prestazione di Menez come falso "nueve", non vuol dire che rinunceremo al modulo con la punta centrale e nemmeno che potrebbe essere un modulo alternativo.
La gara di domenica ha ribadito, nel caso ce ne fosse stato bisogno, che la squadra andava completata e ripulita il più possibile degli esuberi, in avanti occorreva completare le coppie, Torres-Pazzini, Menez-Honda a destra e Biabiany con El Shaaarawy a sinistra, ma il rifiuto di Zaccardo ad accettare Parma ha fatto rivedere i piani, così il "compare" del faraone, sarà uno tra Saponara o Niang, dando il via libera all'acquisto di Bonaventura, giocatore da sempre accostato al Milan.
"Jak" 25 anni, arriva per 5 milioni più bonus, con un contratto di 5 anni e arriva per dare qualità a centrocampo, dove arriva anche, ma solo in prestito, il 21enne Van Ginkel, Bonaventura farà a sinistra coppia con Muntari, mentre a destra con Van Ginkel, farà coppia l'azzurro Poli, davanti la difesa De Jong ed Essien, tutto in attesa che torni Montolivo.
Adesso e anche con Torres, non dovremmo più vedere, i lanci di 60 metri a cercare gli esterni, la palla che arriva fuori area a Marco e a Giacomo, può essere giocata con qualità, superando in dribbling l'avversario, creando superiorità e proteggendone il possesso, appoggiandosi sul Ninho, per poi ricevere lo scarico ed imbucare gli attaccanti esterni, senza disdegnare i loro inserimenti, i due qualche gol in carriera li hanno fatti. 
Le punte esterne non dovendo più tenere i ritmi tenuti con i capitolini, non dovrebbero più consentire lo schiacciamento che il Milan ha subito nel finale, il tesoretto intaccato dall'ingaggio di Torres, doveva servire anche per il terzino sinistro, perchè anche in difesa, c'era bisogno di metterci mano, il Milan ha provato ha portare Pasqual a milanello, ma il calciatore ha preferito restare a Firenze, poi il caso Zaccardo ha fatto concentrare Galliani su Bonaventura e così a sinistra non si è fatto più nulla. 
Comunque Armero pur registrando un inserimento piuttosto lento, non è da escludere che in futuro possa essere utilizzato anche a centrocampo, dispiace però che i tanti decantati principi di lavorare ed investire sui giovani, debba segnare la cessione di Cristante, ma era diventata una necessità per Bryan, alla fine sarà meglio per lui, per il Benfica e per il calcio Italiano.
In ragione di ciò chiudo con la notizia di un classe "93" del Liverpool, lo spagnolo Suso con contratto in scadenza 2015, un attaccante esterno destro di piede mancino, che il Milan proverà a contrattualizzare a Febbraio e per il quale si è già portato avanti, alla fine come sempre Galliani senza soldi ha fatto una buona squadra, se Inzaghi ne avrà le capacità potremo contendere almeno il quinto posto all'Inter, perchè i primi due sono impossibili.
Juventus e Roma sono un'altro pianeta ed ora li considero quasi sullo stesso livello, il terzo e il quarto posto, dovrebbero essere di competenza di Napoli e Fiorentina (spero anche per noi), poi dal settimo posto al decimo, credo che saranno i posti ad appannaggio di : Torino, Parma, Lazio e Udinese, non rigorosamente in ordine.

Foto tratte dal web

Nessun commento:

Posta un commento