È cominciata ufficialmente la stagione del Milan, dopo i test fisici, il gruppo
rossonero si è ritrovato al Centro Sportivo di Milanello, per eseguire i primi
due allenamenti agli ordini di Allegri, sono stati convocati i portieri: Maignan, Nava, Sportiello
e Torriani, i difensori: Bartesaghi, Emerson Royal, Gabbia, Jimenez, Magni,
Pavlović, Thiaw e Tomori, i centrocampisti: Bondo, Comotto, Fofana,
Loftus-Cheek, Musah, Pobega, Ricci, Terracciano e Vos e gli attaccanti: Chukwueze, Colombo, Leão, Liberali, Okafor, Pulisic
e Saelemaekers.
Erano assenti, perché non considerati facenti parte del progetto: Bennacer,
Adli e Vasquez, Gimenez perché era con la nazionale e Modric ancora
al mondiale per club con il Real Madrid, ad Allegri in difesa mancano i terzini,
Bartesaghi dovrebbe andare i prestito ed Emerson Royal dovrebbero andare via al
Betis, Jimenez per Allegri è un esterno alto e poi comunque è l’unico rimasto, per
il resto in difesa c'è una specie di rimpasto nei centrali e le scelte saranno
più complicate, visto che Thiaw ha detto di no al Como.
Sostanzialmente, manca solo un centravanti, l’occasione potrebbe essere Vlahovic,
ma anche se la Juventus lo vendesse per 20/25 milioni (il ragazzo ci vale), il
problema resta sempre quello dell’ingaggio, Retegui
è andato in Arabia, mentre Dovbyk è un nome spuntato dal nulla e non credo
ci sia nessuna trattativa, Lucca ha le caratteristiche indicate da Tare, ma è
difficile che il Milan decida di investire una cifra così importante, a parte
che l’Atalanta lo vuole per sostituire Retegui.
Lucca può interessare, ma non come centravanti
titolare, Vlahovic comunque è destinato a lasciare
la Juventus, se no dovrà farlo a zero nell'estate del 2026, il calciatore non
ha alcuna intenzione di accettare offerte di rinnovo al ribasso, ma allo stesso
tempo, non credo che in Europa ci siano squadre disposte a pagare i 12
milioni netti d’ingaggio, se Vlahovic dovesse convincersi a spalmarsi
l’ingaggio per i prossimi 5 anni, ovviamente diventerebbe una soluzione per
molte squadre.
Il mercato ha ufficializzato l'arrivo
di Ricci e la cessione di Theo, la squadra non è completa, ma è già competitiva,
Allegri è un bravo mestierante e ora pare sia pure aggiornatissimo, ripeto a me
non piace, ma credo che sia la scelta migliore, basta con gli esperimenti, anche
se il Milan ha vinto ed è stato grande con esordienti o quasi, come Capello e
Sacchi, ma adesso serve concretezza, per rimettere la nave in linea di
galleggiamento.
Non credo nei ritorni, anche se hanno delle
eccezioni, non credo che il Milan, pur completando l’organico, possa vincere lo
scudetto come ha fatto il Napoli, però dirà sicuramente la sua fino alla fine,
per arrivare nelle prime 4 posizioni, sicuramente Allegri rilancerà la squadra
e le ambizioni, con i “Furlanez” che hanno fatto giustamente (finalmente) un
passo indietro, il duo Tare-Allegri porteranno: professionalità, passione,
impegno, responsabilità e lavoro.
Credo e spero che l’ultima
esperienza alla Juventus abbia cambiato e tanto Allegri, con lui e Tare al
Milan sta ricominciando la normalità, bravo o no Allegri è un allenatore e Tare
è uno dei migliori direttori sportivi, gli improvvisati (Ibra, Furlani e
Moncada) non ci sono più, o per lo meno, si occupano di altre cose, quest’anno si
dovrebbe andare tutti in un’unica direzione e la società deve essere un
sostegno.
Non serve una rivoluzione, bisogna tornare a lavorare con normalità, non serve porsi come obiettivo lo scudetto, basta arrivare a marzo ancora in gioco, per giocarcela fino in fondo e non uscire da tutte le competizioni a Natale, il Milan deve tornare stabilmente in Champions, deve tornare a divertirsi e a divertirci, giochista o risultatista, l’importante è non fare la figura di merda dello scorso anno.
I rossoneri
sono al lavoro anche per piazzare altri giocatori come: Thiaw, Musah
ed Emerson Royal e portare rinforzi in tutti i
reparti: Guela Doué come terzino destro, per cui il Milan ha offerto
15 milioni allo Strasburgo, Leoni, difensore centrale del Parma, Gutierrez,
terzino sinistro del Girona, Jashari, centrocampista del Club Brugge
e Vlahovic, attaccante della Juventus.
Nessun commento:
Posta un commento