lunedì 28 luglio 2025

Il Milan privo di Maignan, Fofana e Jimenez, non sfigura.

Il Milan contro l’Arsenal ha dato l’impressione di avere raggiunto una discreta compattezza, contro una squadra più forte e sconfitta a parte, la sconfitta è stata contenuta, grazie anche alle parate di Terracciano e Torriani, per Allegri comunque è stato un buon test, il tecnico può essere soddisfatto della prestazione e la fase difensiva è stata buona.

Questa è una buona base di partenza, il Milan di Allegri ha avuto tenuta mentale e ha mostrato carattere, inoltre ha avuto corsa e voglia di fare, contro un avversario superiore, ma questo è solo la base di partenza, perché resta la necessità di rinforzare la rosa, l'arrivo di Estupinan, ha messo un altro tassello, ma serve anche altro.

Tare è al lavoro e con i recuperi degli acciaccati e i nuovi acquisti ancora da fare, la sua squadra dovrebbe migliorare ancora, il carattere che si è visto, è quello che piace ad Allegri e che negli anni scorsi non c’è stato, così come si è vista la nuova difesa del nuovo Milan, basta guardare al rendimento dell’ultima stagione, per capire da dove si deve ripartire.

Si deve ripartire da una difesa molto “criticata” per la sua discutibile organizzazione, se il Milan vuole garantirsi almeno un posto nella prossima Champions, deve abbassare notevolmente la quantità di gol subiti, senza peggiorare però la quantità dei gol fatti, al momento mancano i gol di Reijnders e quelli di Theo, più tutti gli assist, che da qualche parte e da parte di qualcuno, bisogna andare a recuperare, senza perdere la nuova capacità difensiva.

Allegri e al suo staff devono dare tutto loro stessi e devono ricevere da Tare un grande aiuto, con il completamento del mercato, al momento sono arrivati Modric, Ricci ed Estupinan, ma la squadra deve essere completata, a cominciare almeno dal terzino destro, da un altro centrocampista e da un altro attaccante.

Allegri anche in assenza di Gimenez e gli altri, si è applicato comunque per migliorare l’attenzione e il posizionamento difensivo, riuscendo discretamente con un pullman (5-4-1) a esaltare la fase difensiva, mentre Pulisic e Saelemaekers hanno dato una mano con opportuni rientri, Leao come unico attaccante centrale, è stato più vivo e presente di altre volte, ma non posso dire che sia guarito dalla sua incostanza.

La povertà della fase offensiva deve far riflettere Allegri nel puntare a migliorare il gioco, la velocità dell’azione, senza perdere la solidità difensiva, Musah è stato ancora una volta un disastro, purtroppo, ha continuato sulla linea terribilmente negativa dell’anno scorso, sempre in ritardo, mai in posizione, tecnicamente modesto e sempre pronto a regalare palla agli avversari.

Bartesaghi ha mostrato di avere dei limiti che si conoscevano (deve andare a giocare), male anche Pavlovic, esce sempre con irruenza ed è sempre in corto circuito con i compagni di reparto, lui ci mette sempre il cuore, ma deve imparare a giocare con i compagni, le note migliori sono arrivate da Tomori e Thiaw, ora bisognerà capire, se una volta arrivati i due difensori laterali, Allegri vorrà giocare col 4-3-3 come promesso o se invece potrebbe partire dal suo molto più difensivo e provato 3-5-2, ma in questo caso bisognerebbe cambiare in corsa anche le strategie di mercato.

Allegri è rimasto piacevolmente colpito da Comotto, il giovane centrocampista classe 2008, figlio d’arte, che nella passata stagione si è messo in mostra con la Primavera, le risposte avute in ritiro sono positive, tanto che Allegri ha deciso di portarsi Comotto in tournée, ha giocato una mezzoretta con qualità ed intensità, con tanta precisione nei passaggi, un po' come era successo a Camarda e Torriani lo scorso anno, solo che gli allenatori che si sono susseguiti, non li hanno fatto mai giocare, Comotto al rientro dalla tournée, sarà trasferito allo Spezia in prestito come Camarda.

Il Lione di Fonseca sta pensando a Torriani per sostituire Perri, contro l'Arsenal, Torriani è stato il migliore in campo nel Milan, soprattutto quando ci sono stati i rigori, il Milan vorrebbe proporre un prestito, in modo che i rossoneri possano mantenere il controllo del giocatore e allo stesso tempo farlo crescere, anche perché il Milan ha ceduto Nava alla Cremonese e Raveyre a Pau Football Club, con il diritto di recompra.

Il Verona sta valutando il possibile ritorno di Filippo Terracciano in gialloblù con la formula del prestito, mentre ci sarebbero dei contatti per cedere Lazetic all’Aberdeen a titolo definitivo, mantenendo però una percentuale sulla futura rivendita. 

Nessun commento:

Posta un commento