Il Milan esce per la seconda volta, tra gli applausi dallo stadio di San Siro, contro la Juve così come contro l'Atletico, i rossoneri sono usciti sconfitti ma sicuri di avere dato il massimo, passando dai fischi della partita contro il Napoli, agli applausi per quanto visto in campo nelle ultime partite, prestazioni incontrovertibili e oramai continue nel rendimento, prestazioni che non lasciano spazio a dubbi, il Milan sta lavorando per tornare grande e per arrivarci deve passare dalle grandi prestazioni, senza fare troppo caso al risultato.
E' chiaro che la rosa del Milan ha dei limiti specialmente d'organico, che evidentemente condizionano il risultato e probabilmente gli impediscono di fare, quello che bisognerebbe fare, perchè se dopo una grandissima partita come quella giocata contro la Juve, dopo avere fatto 16 tiri verso la porta bianconera ed avere avuto 5-6 limpide palle gol il Milan non segna, vuol dire che c'è qualcosa che non quadra.
I rossoneri nonostante non siano arrivati i punti, hanno fatto vedere per la terza partita consecutiva, di aver intrapreso una strada diversa da quella di Allegri e a quanto pare quella giusta, Buffon è stato chiamato a svariati interventi per salvare la sua porta, legittimando per il Milan una ritrovata dimensione da grande squadra e molto di questo si deve a Seedorf, la sua mano si vede.
E' un Milan assolutamente brillante, un po meno nella ripresa ma ugualmente competitivo, per i rossoneri è stato un test di conferma importante dopo la bella prova con l'Atletico, ben giocata e se non giocata in maniera superiore alla capolista, alla squadra dei record, giocata almeno alla pari, una bella partita, di quelle che riconcilia con il pubblico e fanno ben sperare per il futuro.
.jpg)
Tra i rossoneri parole di elogio per tutti i ragazzi, da Taarabt (che conferma ulteriormente le sue qualità), a Pazzini, da Poli a Montolivo per passare da Abate, Ramì e quell' Emanuelson, che se dovesse confermare da terzino i progressi registrati, non occorrerebbe cercare più Coentrao, il Milan avrebbe meritato di più e per di più intendo la vittoria, ora bisogna ripartire da sabato contro l'Udinese.
Passiamo ora alle notizie di "radio mercato", la Lazio sembra avere individuato in Zeljko Brkic dell'Udinese, in scadenza di contratto il prossimo giugno, il portiere che potrebbe sostituire Marchetti, questo non fa altro che avvalorare l' ipotesi che l' estremo difensore a lungo accostato al Milan, lascerà sicuramente in estate la Lazio, se poi andrà a difendere i pali della porta rossonera e probabile.
Quest'estate poi dovrebbero andare via Abate e Constant, per il terzino destro il Milan potrebbe racomolare qualcosa attorno ai 10 milioni di euro, mentre per Constant il futuro pare sia in Inghilterra con il Tottenham, disposto a tesserarlo per una cifra tra 3-4 milioni di euro, per la loro sostituire i nomi sono sempre gli stessi, Santon del Newcastle e Coentrao del Real Madrid, già cercati a gennaio.
Sempre dalla Spagna al Milan interessa il 21enne trequartista Isco adesso che si sono ripianati i debiti, si potrebbe tornare a spendere e l'ex Malaga sarebbe un rinforzo per tornare a lottare per le primissime posizioni.
Foto tratte dal web.
Passiamo ora alle notizie di "radio mercato", la Lazio sembra avere individuato in Zeljko Brkic dell'Udinese, in scadenza di contratto il prossimo giugno, il portiere che potrebbe sostituire Marchetti, questo non fa altro che avvalorare l' ipotesi che l' estremo difensore a lungo accostato al Milan, lascerà sicuramente in estate la Lazio, se poi andrà a difendere i pali della porta rossonera e probabile.
Sempre in materia di portieri, Alessio Cragno, giovane portiere classe '94, diventato titolare nel Brescia e nell'orbita dell'Under 21, ha riscosso l'interesse del Basilea, club svizzero che ha partecipato quest'anno alla Champions League e che in estate potrebbe perdere il portiere Sommer, cercato dalle big di tutta Europa, già accostato alla Fiorentina, e allora dico se Cragno può parare in Champions col Basilea, perchè non può far parte dei prossimi portieri del Milan ?
.jpg)
Sempre dalla Spagna al Milan interessa il 21enne trequartista Isco adesso che si sono ripianati i debiti, si potrebbe tornare a spendere e l'ex Malaga sarebbe un rinforzo per tornare a lottare per le primissime posizioni.
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento