Per restare in tema di tuffi, come attualmente abbiamo potuto seguire e di cui abbiamo gioito per i campioni azzurri, il titolo non si riferisce ad uno di quei tuffi, ma alla attualmente situazione del Milan, che al di là delle due sconfitte, dei 5 gol subiti e degli 0 segnati, o di una condizione atletica ancora imperfetta, al di là del bilancio indubbiamente negativo, il Milan è tornato quello di qualche mese fa.
Chiaramente il particolare problema è a centrocampo, dove Montolivo forse è oramai finito (troppo lento, troppi passaggi sbagliati e troppi all'indietro), Josè Mauri è ancora troppo acerbo, Bertolacci non è ancora pervenuto e Bonaventura è un adattato, mentre Poli e De Jong è gente solo di quantità, servirebbe un innesto di qualità, proprio come il 21enne Bentaleb.
Il Milan esce da Monaco sconfitto e notevolmente ridimensionato, dalla sonora bocciatura dei rossoneri, si sono salvati Diego Lopez come sempre il migliore in campo e che ha evitato un passivo ancora più pesante, De Jong, Matri, Abbiati e Suso, tra le note positive troviamo anche Paletta, autore di ottime chiusure in area di rigore.
Ora mi dico, tra questo Paletta e Alex che non segue le indicazioni di Mihajlovic e continua a fare brutte prestazioni, perchè sarà proprio Paletta a fare a Romagnoli ? ed Alex rientra nei piani di Mihajlovic ? meno male che almeno Rodrigo Ely, ha portato a casa la sufficienza.
Ely è stato il primo "acquisto", rientrato dalle esperienze annuali con Reggina, Varese ed ultima l'Avellino, si pensava potesse partire ancora una volta e invece nel giro di poche settimane, si è contraddistinto positivamente, guadagnandosi la fiducia di Mihajlovic, dimostrando grande personalità.
Il brasiliano in difesa è stato tra i più lucidi e l'eventuale arrivo di Romagnoli che è un mancino, con Ely che è un destro, potrebbe fare ipotizzare alla coppia di centrali di difesa del futuro, voti negativi anche per De Sciglio e Honda, protagonisti di prestazioni costellate da troppi errori.
Ma torniamo per un attimo al centrocampo, pare che sulle tracce di Mascherano ci sia pure il Milan, come alternativa a Witsel, per Braida è incedibile, mentre il giocatore vuole lasciare il Barcellona, il suo procuratore e Galliani si sono sentiti, ma sbrigatevi, tra 15 giorni c'è già la Fiorentina e che Fiorentina.
Notevolissimi sono i passi indietro registrati dalla squadra di Mihajlovic rispetto alla tournée cinese, segno che un solo mese di lavoro se pur intenso, non è servito a cancellare gli atavici problemi di paura e personalità, seminati da Allegri e coltivati da Inzaghi, un mese non può bastare a cambiare una squadra che fino a qualche mese fa, ha mostrato notevoli carenze tecniche e temperamentali.
E' evidente che bisogna lavorare e sodo, ma i numeri che non mentono mai, dicono che hai voglia di comprare attaccanti o migliorare l'organizzazione difensiva, se poi a centro del campo non si è in grado di gestire la palla, il pressing e addirittura la partita, il risultato poi sarà sempre lo stesso.
Ora dico, quante palle gol limpide anno avuto ? e quanti gol hanno realizzato fin qui gli attaccanti ?
Ora dico, quante palle gol limpide anno avuto ? e quanti gol hanno realizzato fin qui gli attaccanti ?

Non capisco perchè non si acquistino subito questi giocatori, senza aspettare che diventino "top player", per poi pagarli 4 o 5 volte il loro valore, ma torniamo al "bilancio", escludendo le amichevoli con Alciano mi pare e Legnano, nelle ultime 5 amichevoli con squadre più avanti nella preparazione, ma di caratura, il Milan ha segnato 2 gol, con Mexes e Poli e non su azione manovrata.
E allora, manca chi in mezzo al campo si prenda la briga di manovrare e mettere l'uomo "libero" davanti al portiere avversario, in condizione di segnare, deve esserci un "direttore" che dirige le azioni e quindi via libera a Witsel o a Mascherano, con o senza Ibra, se no avremo perso solamente tempo.

Ely è stato il primo "acquisto", rientrato dalle esperienze annuali con Reggina, Varese ed ultima l'Avellino, si pensava potesse partire ancora una volta e invece nel giro di poche settimane, si è contraddistinto positivamente, guadagnandosi la fiducia di Mihajlovic, dimostrando grande personalità.
Il brasiliano in difesa è stato tra i più lucidi e l'eventuale arrivo di Romagnoli che è un mancino, con Ely che è un destro, potrebbe fare ipotizzare alla coppia di centrali di difesa del futuro, voti negativi anche per De Sciglio e Honda, protagonisti di prestazioni costellate da troppi errori.
Ma torniamo per un attimo al centrocampo, pare che sulle tracce di Mascherano ci sia pure il Milan, come alternativa a Witsel, per Braida è incedibile, mentre il giocatore vuole lasciare il Barcellona, il suo procuratore e Galliani si sono sentiti, ma sbrigatevi, tra 15 giorni c'è già la Fiorentina e che Fiorentina.

Ma specie se dovesse arrivare Ibra, Honda che comunque ha diversi estimatori in Inghilterra (Tottenham e Everton), forse non vedrebbe più nemmeno la panchina e allora con la concorrenza di Bonaventura, Suso e Menez, forse sarebbe meglio non guardare ai soldi e decidere di chiudere subito l'avventura con la maglia rossonera.
MANCA SEMPRE LA PUNTA
Fallito anche l'assalto a Campbell, il Palermo si risente con il Las Palmas per Arajuo, mentre Crotone ed Agarkas insistono per avere Bentivegna, il Sassuolo non contento di avere soffiato Defrell ai rosa, è sempre all'inseguimento di Belotti.
In difesa, sempre più scontata la partenza di Daprelà, che non trova l'accordo con i rosa, accordo invece che pare sia stato raggiunto con Morganella, il possibile sostituto di Daprelà potrebbe essere Renzetti, laterale mancino del Cesena, visto che i rosa faticano a trovare l'accordo per riportare in Sicilia il brasiliano Emerson Palmieri.
Foto tratte dal web.
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento