domenica 30 dicembre 2018

Libero amore mio.


L'annuncio è arrivato il 29 dicembre 2018 sul sito ufficiale del Palermo, il Palermo è passato per il 100 per cento delle azioni, di proprietà della “Sport Capital Investments Ltd”, formalizzando l’accordo preliminare del 30 novembre 2018, il presidente sarà il Signor Clive Richardson, l’AD sarà Emanuele Facile e John Treacy sarà il consigliere. 
Nei prossimi giorni sarà convocata un’assemblea dei soci, per aumentare il capitale fino a 20 milioni di euro, il nuovo presidente del Palermo Clive Richardson, rassicura i tifosi sul rafforzamento della squadra, avvalendosi di Dean Holdsworth e dell'attuale management di cui è responsabile Foschi.
Adesso entro 20 giorni si dovrà dare conto di onorabilità e solidità finanziaria a Lega e Federcalcio, pena l'esclusione dal prossimo campionato, ma la buona notizia per me oltre all’addio di Zamparini è anche quelle che Struna è passato allo Houston Dynamo, nella MLS, il modesto calibro del giocatore, lo si può intuire dalla cifra pagata dalla società americana al Palermo, che è di circa 500.000 euro.
Mancano ancora altre due cessioni per chiudere con il periodo più imbarazzante del Palermo, ma sono sicuro adesso che non hanno più santi in paradiso, quanto prima anche Jajalo e Chocev si trasferiranno altrove, io intanto riprendo a seguire la mia squadra dopo la liberazione e lo faccio proprio l’indomani, andando allo stadio a Cittadella, forza Palermo.


Panchina salva per mancanza di alternative.

Dopo settimane di silenzio, che lasciavano presagire giustamente l’esonero di Gattuso, Leonardo a sorpresa alla vigilia della gara contro la Spal, ha ribadito la fiducia al tecnico che resterà quindi a prescindere dal risultato della partita contro i ferraresi, facendo retromarcia sull’ultimatum che era filtrato in relazione al doppio incontro con Frosinone e Spal.
Non c’è ombra di dubbio che questa decisione è stata presa per la mancanza di alternative convincenti, una scelta di buon senso se vogliamo, ma che secondo me, verrà rimessa in discussione fra due mesi, queste sono le mie certezze, perché se non lotteranno con tutta l'anima per un posto in Champions League, se non avranno l'atteggiamento avuto contro la Spal, se non ci sarà più foga e più voglia (cosa che non si è visto nell’ultimo mese e che è bastato a fare la differenza), la panchina tornerà calda.
Continua a migliorare Bakayoko, che dopo un inizio quasi disastroso, ha trovato spazio per necessità oggettive e da allora sta convincendo sempre di più con buone prestazioni, risultando in questa ultima parte di campionato, sempre tra i migliori in campo, tanto che adesso è uno dei giocatori più importanti del centrocampo, peccato che il suo riscattarlo dal Chelsea abbia dei costi elevati che oggi il Milan non può ancora permettersi.
Nel frattempo, il Milan ha affidato la panchina della squadra Primavera a Giunti, con un contratto fino al 2020 e non trovano invece conferma, le voci su un accordo con Muriel, il calciatore dovrebbe arrivare in prestito oneroso dal Siviglia per circa mezzo milione e verrebbe come terza punta che può essere utilizzarlo anche sull'esterno d'attacco. 
Pare che alla fine anche Pippo Inzaghi abbia salvato la sua panchina e nel prossimo mercato il Bologna ha bisogno un regista, una delle piste porterebbe a Montolivo, che potrebbe lasciare il Milan con Borini, che non rientrano più nei piani di Gattuso, lo scambio Higuain-Morata non è del tutto tramontato, sarà una trattativa complicatissima ma non è archiviata perché qualcosa si muove ancora
Sul centrocampo Fabregas resta la prima scelta, con Duncan in alternativa, ma a seguire ci sono degli altri nuovi obiettivi, Sandro (che io avevo proposto in estate) e Veloso di proprietà del Genoa, il Milan con Bakayokò ha trovato il giocatore muscolare che gli mancava, ma non ha ancora l’altro giocatore tecnico sostituto di Biglia, quindi potrebbe intavolare uno scambio con Bertolacci, Montolivo o addirittura Mauri.
Continua ad avere offerte Rodriguez che al momento non dovrebbe partire, potrebbe farlo davanti ad una proposta economica importante invece Çalhanoğlu, il Lipsia continua a farsi sotto con un interesse molto concreto, se dovesse arrivare un’offerta più di 20 milioni la trattativa potrebbe decollare.

Nessun commento:

Posta un commento