giovedì 26 settembre 2019

Partirei dalle pagelle.


Non so chi li ha fatte e chiaramente non mi servono per parlare di Donnarumma o di Romagnoli, ma è uno spunto per arrivare ad una conclusione logica, che a quanto pare non trova spazio nella difesa ad oltranza del credo di Giampaolo, Bennacer 6,5, Leao 6,5 e Theo Hernandez 6 i migliori in campo, se il Milan finalmente ha fatto un buon primo tempo (complice anche il Torino), è stato proprio per la forza dei nuovi, il motivo per cui sono stati comprati.

Attenzione, si è solo visto un buon primo tempo, ma di idee di gioco particolare io no ne ho viste, i tre citati hanno giocato da soli come gli altri ma con una differenza: sono più bravi e più forti di chi inopinatamente gli è stato preferito prima, in buona sostanza, neanche loro hanno ancora metabolizzato le idee di Giampaolo, ma sono migliori, tutto qua.

Quindi!? Perché non li abbiamo fatto giocare quasi mai? E perché non possono giocare anche gli altri? Anzi perché visto che sono stati i migliori in campo sono stati sostituiti (per Leao è la seconda volta) e i fantasmi sono rimasti in campo fino alla fine? non sarebbe stato più saggio cambiare gli ologrammi di Suso, Kessie e Calhanoglu?

Nella scuola allenatori dove ho studiato io, mi hanno spiegato che se una squadra è in palese difficoltà e non riesce ad uscire dalla propria meta campo, si ricorre alla sostituzione dei centrocampisti per cambiare l’inerzia del gioco, a parte il fatto che io Bonaventura (6) lo avrei messo titolare già da tempo (la condizione sta crescendo, ma se non gioca mai farà la fine di Conti), Jack doveva prendere il posto di Kessie, perché oltre a lottare ha anche capacità tecniche importanti per cambiare le cose a centrocampo.

Rebic al posto di Suso e sulla destra, avrebbe dato quella spinta e quella forza fisica che serviva per uscire dal pantano e poi visto che Belotti e Zaza cominciavano a dare fastidio, via Calhanoglu e dentro Duarte, una bella difesa a 3, con Calabria, Bonoventura, Bennacer e Hernandez a centrocampo, dietro a Rebic, Piatek e Leao, capovolgi e chiudi la partita.

Io continuo a non vedere un pizzico di miglioramento nel gioco, ma solo un apporto più proficuo dei pochi nuovi utilizzati, continuo a sostenere che Suso è un equivoco, non capisco il suo modo di fare il trequartista e non capisco nemmeno quel suo modo di fare l’esterno, sicuramente però la colpa di questa sconfitta è di Maldini e Boban che hanno preso (senza molta disponibilità economiche) dei giocatori così giovani e bravi, che nessuno vuole valorizzare e sono sicuro che se tornassero anche Borini e Castillejo si vince il campionato.

Penso di andare a comprare un nuovo televisore, uno come quello dove vede la partita Giampaolo e se per Theo Hernandez (gioca passando il pallone in avanti, quasi mai indietro, spinge alla ricerca di spazi e soluzioni), lo ha lasciato in campo e poi si è poco perché è stato infortunato, non capisco le altre sostituzioni.

Perché esce Bennacer (sviluppa calcio in maniera verticale, veloce, precisa e sradica anche molti palloni) e Leao? (quanto visto nel derby non era un fuoco di paglia. Si procura il calcio di rigore del vantaggio e Sirigu gli toglie dall’incrocio dei pali un bel colpo di testa in controtempo, regala giocate molto interessanti, mettendo in crisi Izzo, i cambi di Bennacer e Leao hanno tolto verticalità, regia e imprevedibilità alla squadra.

La partita andava chiusa nel primo tempo sfruttando le difficoltà del Torino, se non lo fai quando fai un buon primo tempo, quando lo devi fare? Dico, niente di trascendentale, ma almeno nel primo tempo c’era una squadra viva che correva e lottava, creava e copriva con attenzione, una squadra diligente che ha fatto il compitino, ma ben lontana dalla tesi di laurea che vuole Giampaolo, bisognava continuare ad avere convinzione e determinazione, invece ….

Nessun commento:

Posta un commento