sabato 7 aprile 2012

Si rivede Cassano.

Dopo il via libera di medici e commissioni torna in panchina Antonio Cassano e mentre la Juve da l'assalto a Van Persie, l'Inter prepara il ritorno di Balotelli, Pato ha una situazione complicata che per il 2012 prevede solo cure e niente altro e Inzaghi prepara l'addio, Galliani riprende i contatti con Tevez per portarlo a Luglio a Milano.
Il costo del suo cartellino si è notevolmente abbassato e pare che con 15 milioni di euro di possa portare a casa, ma il Milan cerca anche un regista da mettere davanti la difesa, un uomo che abbia le caratteristiche un po di Pirlo , un po di Van Bommel e un po anche di Ambrosini.
Van Bommel continua a ricevere proposte dal PSV dove dovrebbe concludere la carriera e il suo posto dovrebbe essere preso da Montolivo, con uno tra Gattuso e Ambrosini di riserva, senza dimenticare le possibili soluzioni Sandro e Keità.
La gara con la Fiorentina deve segnare la reazione dei rossoneri dopo la sconfitta con eliminazione meritata contro il Barcellona, e invece regala il primo posto alla juventus, la partenza è una delle solite con l'approccio molle, circolazione lenta e pochissimo movimento senza palla, con i "resti" della Fiorentina che si rendono pericolosi più del Milan, dimostrando di essere ancora vivi e concentrati sulla salvezza nonostante tutto.
Gran bella organizzazione di gioco per i "viola" del maesrto Rossi che si difende compatta e poi viaggia sulle fasce con De Silvestri e Pasqual che è una meraviglia, artefici di tutte le ripartenze che Jovetic e Lijaicic hanno finalizzato, cosi come Berhami davanti alla difesa è stato quel mediano che il Milan sta cercando, coadiuvato da Lazzari e Karja.
In difesa ha giganeggiato Natali chioccia di due ottimi giovani difensori, Nastasic e Camporese, per non parlare di Boruc, anche se in mezzo a tanti guai a me la Fiorentina è piaciuta proprio nell'organizzazione del gioco, quell'organizzazione che il Milan non ha palesato e si è notato sulle respinte avversarie a limite dell'area (non c'era mai un milanista) e sulle ripartenze viola (sempre in ritardo ed in inferiorità).
Il calcio non è una scienza esatta e 2 più due non fa mai quattro, ma è sempre e comunque "il risultato" del lavoro e il Milan ha lavorato male, perchè al di là del fatto di non avere un'azione d'attacco avvolgente e tambureggiante, non esiste che non ci sia una "linea" di centocampisti al limite avversario, pronti a sfruttare la respinta della difesa o comunque a ritardare la ripartenza e poi non esiste che ci si trovi sempre in inferiorità quando si deve difendere perchè non ci sono i famosi "8" uomini dietro la linea della palla, ma quante ripartenze abbiamo subito ?
Stanchezza ? Yepes, Gattuso, Aquilani ed El Saarhavy hanno giocato pochissimo e sono all'altezza di questa Fiorentina, non ho deciso io di far giocare Ambrosini per 5 gare di fila in due settimane, così come non ho deciso io di giocare con un centrocampo muscolare senza tecnica, così come non ho deciso io di cambiare Emanuelson con Robinho e di non far giocare El Shaaravy, attenzione Maxi è stato un grande e mi ha dato ragione, ma Emanuelson andava sotituito con il "faraone".
Lopez  si è procurato il rigore che non c'era (era rigore quello su Cassano caso mai), ha preso un palo, ha segnato un gol non valido, ha costretto Boruc ad un miracolo da due passi e fatto un paio di assist, ma quante palle ha avuto ? e poi per tornare all'organizzazione, quante diagonali hanno chiuso Nocerino e Muntari ?
In otto giorni il Milan ha reso una stagione straordinaria in stagione normale e nel giro di 5 giorni ha dato l'addio a champions e scudetto, una grande squadre non si fa rimontare 5 punti in 2 partite e allora meno accuse e più fatti, nel calcio le risposte si danno sul campo, mancano 7 gare e la juve una la deve perdere, siete capaci di vincerle tutte ?
Sicuramente non vincere lo scudetto è un po come buttarlo via, il Milan ha un organico superiore alla juventus e aveva pure il vantaggio, senza scudetto sulla panchina rossonera sederebbe un altro tecnico, attento Allegri potrebbe tornare Carletto ora che l'organico è forte e sempre in evoluzione.
Martedì quindi riprenderà la caccia alla Juventis e a Verona contro il Chievo oltre a Van Bommel mancheranno Ambrosini ed Aquilani, ma dovrebbero tornare disponibili Seedorf che a questo punto giocherebbe davanti alla difesa ed Antonini con il possibile impiego di Yepes in coppia con Mexes, quello che lascia esterefatti è questa continua e massiccia emergenza, contro la Fiorentina mancavano ben 13 giocatori e va bene che oramai il Milan è abituato a fare a meno di tanta gente, ma ora c'è da recuperare e siamo anche un punto sotto la media dello scorso anno che si è pure alzata.
 Intanto anche se non sarà una Buona Pasqua auguro a tutti una Pasqua in serenità.

Nessun commento:

Posta un commento