La polizia ha eseguito degli arresti nei confronti di alcuni dirigenti del Catania, che avrebbero comprato alcune partite del campionato di Serie B 2014/2015, per evitare la retrocessione della squadra in lega pro, tra gli arrestati ci sono: il presidente Pulvirenti, il vice Cosentino e l'ex direttore sportivo Delli Carri.
Il nuovo caso denominato "I treni del gol", vede imputati anche alcuni calciatori e tra questi Bruscagin del Latina, Daì e Pagliarulo del Trapani, Bernardini del Livorno e Fiamozzi del Varese, ancora una volta è una cosa che fa male al calcio, alla Sicilia in questo, alla città di Catania e ai cugini tifosi che non lo meritano.
Sarebbe il momento in cui verrebbe da dire, gli sta bene e godere delle disgrazie altrui, di dire "ognuno ha il presidente che si merita" e invece no, possiamo scherzare e sfotterci da buoni cugini quanto vogliamo, ma una cosa è certa, i tifosi del Catania non si meritano le malefatte di Pulvirenti e Cosentino, il calcio a Catania merita altra gente, merita di più.
Pulvirenti ha sempre separato i tifosi di Palermo e Catania, ha alimentato e pompato attriti tra le due tifoserie, persino tra i giocatori ha instaurato questo avverso, che stupidamente hanno sempre rifiutato di venire a giocare a Palermo, comunque, mi auguro che si possa fare chiarezza e che si possa fare di tutto, affinché al Catania come squadra e come tifoseria, gli venga riconosciuta la grande stima che si merita e in cuor mio, auguro anche a Pulvirenti di essermi sbagliato e di averlo solo giudicato male.
Le indagini della procura, parlano di 19 soggetti indagati, si individuavano i calciatori da contattare, ai quali sarebbero andati 10 mila euro per "combinare" le partite, quelle interessate dall'indagine sono: VARESE-CATANIA 0-3, CATANIA-TRAPANI 4-1, LATINA-CATANIA 1-2, CATANIA-TERNANA 2-0, CATANIA-LIVORNO 1-1, mentre a queste potrebbe aggiungersi anche Catania-Avellino 1-0.
L'indagine nasce all'indomani della sconfitta contro la Virtus Entella, che fece sprofondare il Catania in piena zona retrocessione, l'operazione "I treni del Gol" deriva dal linguaggio utilizzato, dove i treni erano i giocatori da avvicinare e gli orari d'arrivo le maglie che avrebbero indossato, l'idea partiva da Pulvirenti, Delli Carri parlava con un procuratore che a sua volta contattava i calciatori, e poi avveniva la consegna del denaro e pensare che l'indagine è nata da una denuncia del presidente del Catania.
ALTRI PASSI AVANTI PER I ROSA.
La Società rosanero ha comunicato i rinnovi di contratto per Bosi e Scurto, gli allenatori della Primavera e degli Allievi Nazionali, che si legano al Palermo anche per la prossima stagione e poi sono state ufficializzate anche le date del ritiro precampionato, che partirà da Coccaglio il prossimo 8 luglio, dove i rosanero sosterranno una due giorni di test fisici.
Il 9 Luglio il Palermo si trasferirà a Bad Kleinkirchheim, meta abituale del ritiro e ci resterà fino al 19 luglio, mentre il 15 si disputerà il primo test amichevole alle 18, contro i dilettanti dell'FC Schulz e il 18 luglio affronterà allo stesso orario, i locali dell'Alpe Adria, per riprendere la preparazione martedì 21 a Pontedilegno, dove rimarranno fino a domenica 2 agosto, 3 giorni di riposo e il 5 agosto la squadra riprenderà la preparazione a Storo, fino a mercoledì 12 agosto prima del rientro in città.
Sembra che oramai non ci sono più dubbi, Viviani 23 anni, diventerà un giocatore del Palermo per la stagione 2015/2016, nonostante l'inserimento del Sassuolo, entro la prossima settimana potrebbe arrivare l'ufficialità, per lui per Tonelli, il Palermo ha raggiunto l’intesa sia con il giocatore che con l'Empoli, 5 milioni ai toscani e un contratto quadriennale a 600 mila euro l’anno al giocatore.
Belotti 21 anni, è finito sotto le mire dell'Atalanta, ma quando tornerà dall'europeo, potrebbe trovare un nuovo compagno di reparto, il 21enne Calleri attaccante argentino del Boca Juniors, il sudamericano è un giocatore brevilineo, un'alternativa al "Gallo", che dovrebbe essere il nuovo centravanti titolare, in coppia con Franco Vazquez e magari anche con Calleri, il fallimento del Parma ha liberato Rispoli e l’esterno destro ha deciso di proseguire in rosanero, per lui un contratto fino al 2019 a 480 mila euro l'anno più bonus.
PARTE ADESSO IL PIANO "B"
"Ripudiato" Lucas per il mercato del Milan, in casa rossonera si affidano le strategie per rinforzare la squadra al solo Galliani (vediamo), per il centrocampo si sta cercando una forte mezz'ala, il primo nome in agenda è quello di Witsel, che ha una valutazione intorno ai 25 milioni di euro, accanto a De Jong oltre al calciatore dello Zenit, i rossoneri vorrebbero mettere Nainggolan, pensando di inserirsi in caso di riscatto del Cagliari.
Ma comunque il Milan guarda lo stesso verso la Roma, perchè se i giallorossi si aggiudicassero Nainggolan, potrebbero liberare Bertolacci, che completerebbe il trio davanti la difesa, con Josè Mauri, Montolivo e Poli le riserve, nel caso non arrivassero, ne Witsel, ne Nainggolan e ne Bertolacci, la mente corre verso Rabiot pronto all'addio dal PSG, con a ruota Baselli (già bloccato) e Imbulà.
Il Milan poi sarebbe in pole per l'acquisto del difensore del Torino Maksimovic, il giocatore viene valutato 12 milioni di euro e i rossoneri sarebbero pronti ad inserire alcune contropartite, si parla di Cerci o Poli, per il difensore richiesto espressamente da Mihajlovic e per cui resta vivo l'interesse anche di Napoli e Fiorentina.
In avanti anche se si continua a parlare di Cavani, la coppia di punte dovrebbe essere Luis Adriano e Ibrahimovic, con Hondà alle loro spalle, i loro sostituti saranno un terzetto di giocatori della nazionale, Matri, El Shaarawy e Bonaventura.
Foto tratte dal web.
In avanti anche se si continua a parlare di Cavani, la coppia di punte dovrebbe essere Luis Adriano e Ibrahimovic, con Hondà alle loro spalle, i loro sostituti saranno un terzetto di giocatori della nazionale, Matri, El Shaarawy e Bonaventura.
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento