martedì 16 giugno 2015

Il mercato entra nel vivo.

Tanti i nomi sul taccuino di Galliani e i suoi collaboratori, per allestire il nuovo Milan e qualcuno sicuramente arriverà anche dalla Samp, tra i prediletti di Mihajlovic ci sono Eder con cui già ci sono stati contatti, De Silvestri specialmente se non dovesse arrivare Alves, ma li ci sono già Abate e De Sciglio e soprattutto Soriano, profilo già gradito e per certi versi indispensabile in quella parte del campo.
Ai sampdoriani si devono aggiungere altri due nomi, che sono stati proposti dalla Doyen Sports, Brahimi attaccante del Porto (20 milioni) e di Iborra centrocampista del Siviglia, due che nei piani, dovrebbero rimpiazzare, i partenti Cerci e Menez, il secondo solo per un’offerta adeguata, nonostante i nomi ad effetto, il Milan prosegue la sua attività di monitoraggio dei giovani interessanti e sta trattando il trasferimento del promettente Vinko Soldo, che la Dinamo continua a valutare a cifre importanti.
E' inutile negare che per certi versi il destino di Eder, è legato ad Ibrahimovic, operazione difficile, ma se volesse ritornare a Milano, come ha sempre pensato, potrebbe diventare fattibile, tanta invece la confusione al centro della difesa, Mexes, Alex e Zapata sicuramente andranno via, come sicuramente invece resterà Paletta, i dubbi sono legati a Bonera e a Rami, il francese sembrava disposto a considerare eventuali offerte, un club interessato è il Lione.

Ed è proprio la difesa il reparto che ha bisogno di più cure e pare che Miha abbia le idee chiare, una vera rivoluzione, infatti sono in uscita: Alex, Rami, Zapata e Zaccardo, mentre dovrebbero restare Mexes, Paletta e Bonera, a questi tre potrebbe aggiungersi Hummels del Borussia Dortmund e Rodrigo Ely.
Il giovane difensore brasiliano del "93", dal 2012 in giro con: Reggina, Varese e Avellino, per un'esperienza di 105 gare in 3 anni di serie B, ha firmato un contratto fino al 2019, il primo acquisto per la stagione 2015-2016, anche se si tratta di un ritorno, Ely verrà valutato in ritiro da Mihajlovic, ma con buone possibilità di rimanere, un altro che ha buone possibilità di rimanere è Niang, visto che come Ely è un giocatore espressamente richiesto da Mihajlovic, quindi si parte bene se i primi arrivi sono un "93" 2 un "94". 
Galliani ha trovato l'accordo col Porto per il trasferimento di Jackson Martinez, superando la concorrenza del Manchester City, l'arrivo dell'attaccante colombiano, non precluderebbe quello di Ibrahimovic, mentre sempre dalla francia, prosegue il pressing del Lione per Rami i francesi lo vorrebbero in prestito, ma il giocatore vorrebbe iniziare il ritiro con Mihajlovic per capire e poi decidere.


COLPI ANCHE PER I ROSANERO

Il Palermo tomo tomo, cacchio cacchio, continua ad acquisire i giocatori che serviranno per migliorare l'organico della prossima stagione, così dopo i nuovi Trickovski e Cassini, sembrano in dirittura d'arrivo Zambelli e Benali, il 23enne mediano del Brescia ha il contratto in scadenza e se non ci saranno intoppi, il Nazionale libico sarà nei prossimi giorni in Sicilia per sostenere le visite mediche.
Calleri ha voglia d'Europa e questa potrebbe essere la settimana decisiva per il suo futuro, il Palermo attenderà sette giorni la risposta del Boca Juniors, sulla proposta di 8 milioni, considerato un ultimatum, a tale proposito i rosanero tornano ad interessarsi a Melchiorri, che doveva arrivare già a gennaio, ma la mancata partenza di Makienoknon ha concretizzato l'arrivo.
Tra arrivi e quasi arrivati anche qualche suggestione, una di queste Campagnaro, il difensore dell'Inter in scadenza, cerca una nuova squadra a parametro zero, così diventa un'obiettivo del Palermo in cerca di difensori, anche se piace alla Lazio e al Malaga, il trentaquattrenne Argentino potrebbe prendere il posto di Vitiello.
Per sostituire Andelkovic, invece si sta pensando a Capelli difensore dell'Atalanta, sempre in tema di suggestioni, è salito alla ribalta l'interesse per l'islandese Bjarnason del Pescara, l'alternativa ad Ekdal del Cagliari, vicino oramai al Torino.

Foto tratte dal web.

Nessun commento:

Posta un commento