Il mercato è finito senza regalarci il grande
sogno, nelle ultime ore lo Spartak Mosca aveva accettato la cessione in
prestito secco per l’attaccante esterno Quincy
Promes, ma l'operazione non è andata in porto perché è arrivata troppo
tardi e con Mauri e Montolivo rimasti sul groppone, i rossoneri si sono dovuti
tirare indietro.
Comunque in un mese è cambiato tutto, anche senza Savic
questo mercato può proiettarci verso un posto per la Champions, penso senza
essere blasfemo che al momento in corsa per quel posto ci siamo anche noi e se
l’anno scorso non ci fosse stato il brutto periodo di Montella, il quarto posto
lo avremmo raggiunto sicuramente.
Il calcio non è una scienza esatta, quindi non è
scontato che con i nuovi arrivi possa migliorare la buona media ottenuta da
Gattuso, che era senza un autentico campione (Higuain) e senza una panchina
adeguata, ora che si sono colmate le lacune dello scorso anno, pretendere un posto
in Champions è legittimo.
Il sogno Milinkovic-Savic è svanito, con il 23enne serbo il Milan avrebbe potuto
fare a livello qualitativo, un netto salto in alto, che lo avrebbe sistemato
appena dietro a Juventus e Inter, un centrocampo con Kessie, Bakayoko, Biglia o
Bonaventura, Bertolacci, e Halilovic, dovrebbe garantirci un posto in Champions
e almeno le semifinali di Europa League e Coppa Italia.
Bakayoko ha portato centimetri e forza fisica, la qualità di manovra, l’abilità
nell’interdizione, le doti tecniche, il peso offensivo e gli inserimenti da seconda
punta che poteva garantirci Milinkovic-Savic, Gattuso in precampionato, sta tentato
di ottenere questo risultato, arretrando Calhanoglu a centrocampo e non è detto
che il turco non venga confermato in mediana.
Ecco spiegato il senso dell’acquisto di Laxalt, fatto salvo che il Milan
potrebbe pure cambiare modulo in un 4-2-3-1, con Kessie e Bakayoko nei due
davanti alla difesa, Suso e Bonaventura sugli esterni e Calhanoglu che potrebbe
giocare alle spalle dell'unico attaccante.
Il Milan oltre a Castillejo si è assicurato anche Laxalt,
due operazioni intelligenti perché ha sistemato la questione Lapadula col Genoa
e quella di Bacca con il Villareal, Laxalt
che ha ben figurato anche al Mondiale, è un calciatore di spessore e duttilità,
può giocare da terzino sinistro (in caso di cessione di Rodriguez e in attesa
di conoscere la sorte di Strinic).
Il Milan magari potrà fare
qualche cessione nei prossimi giorni di mercato, in partenza c’era Rodriguez
che ha molte richieste in Ligue 1 e Bundesliga, ma con il caso Strinic
possibilmente a partire saranno altri, visto che c’è qualche esubero oltre alle
coppie,
Halilovic-Bonaventura; Calhanoglu-Laxalt; Castillejo-Suso; Biglia-Bakayoko e
Bertolacci-Kessie.
Per quanto riguarda il Palermo è fuori di ogni dubbio che questo mercato
nonostante gli sforzi di quel grande professionista di Foschi non è “adeguato”,
è stato un mercato (allenatore compreso) da neo promossa in serie B che prova a
fare un campionato tranquillo, troppi gli esuberi che spero si possano
collocare in questi ultimi giorni di mercato in altre federazioni.
Quindi se escludiamo Rajkovic, Bellucci, Struna, Rispoli, Aleesami, Jajalo e Nestorowski che volevano essere ceduti in quanto non vogliono continuare
a giocare in B e con Tedino e hanno ingaggi che Zamparini non vuole più pagare,
credo che la formazione al netto di altre probabili cessioni a sorpresa (Balogh)
potrebbe essere la seguente:
Brignoli; Salvi, Accardi, Pirrello (Ingegneri), Mazzotta; Murawchi, Fiordilino,
Haas; Falletti; Puscas e Moreo, in sostituzione ci sarebbero: Pomini; Angileri, Ingegneri
(Pirrello), Sziminscki, Fiore; Ruggiero, Chochev, Embalo; Lo Faso; Trajkovski e Bentivegna, non
si capisce che fine faranno i portieri: Alastra e Marson, mentre Avogadri dovrebbe andare in primavera con
l’attaccante Louka.
Tutto per non parlare poi dell’amichevole con la
Sicula Leonzio, persa per 2 a 0, come era successo con un’altra squadra di
serie inferiore (il Vicenza), il Palermo è andato in chiara difficoltà, intanto
sembra comunque che Foschi starebbe lavorando per la cessione del difensore
28enne Struna, dell'attaccante 22enne e del terzino sinistro 27enne Aleesami
per il mercato estero, dove ancora il calcio mercato è attivo.
Tuccio
2010
Nessun commento:
Posta un commento