martedì 25 giugno 2019

Non si vende e non si compra.


È risaputo che il Milan, come è successo negli anni scorsi a Roma ed Inter, dovrà prima vendere e poi comprare, sento in giro dai soliti male informati, che il Milan deve vendere entro il 30 giugno per una questione di bilancio, ma non è vero, io ricordo che la sentenza UEFA prevedeva il rientro del debito entro il 2021, ma senza controlli intermedi, quindi nessun obbligo di pareggiare il bilancio al 30 giugno, ma sicuramente quello che dovrà comunque tenersi in linea, si.

Date le doverose informazioni, il trio MaBoMa (lo invento io prima degli altri) sta cominciano a tirare le somme delle tante trattative, fermo restando che in attacco per la prossima stagione, la coppia potrebbe essere Piatek e Andrè Silva, proprio per provare a recuperare un capitale tecnico e economico importante, Cutrone sicuramente partirà per accontentarlo e per fare cassa con uno dei pochi giocatori che ha mercato ed è sacrificabile.

A questo punto mancherebbero altri due attaccanti, il terzo potrebbe essere Kramaric dell'Hoffenheim, ma che non verrebbe per fare la riserva, perché è una seconda punta ideale per far coppia con Piatek (ma costa tanto), mentre come quarto attaccante, la nuova idea per una squadra che non può spendere, potrebbe essere a parametro zero Fernando Llorente, un classe 85 che stride però con le politiche di Gazidis.

È inutile dire che per me è ancora in condizioni di fare la riserva a Piatek e che comunque un po’ di gente d’esperienza in squadra ci vuole, personalmente il calciatore mi piace e credo che come Reina, al Milan ci può stare, ma le attese sono tutte rivolte a due risposte, che in un certo senso sbloccherebbero il mercato, sarebbero quella di Kabak e quella di Veretout, entrambi si sono presi qualche ore per riflettere e a breve ci diranno di sì o di no. 

Per quanto riguarda Kabak, oltre al Milan c’è anche il Bayern Monaco, pronto come noi a versare la clausola di 15 milioni di euro, deve decidere se lottare da riserva per la Bundesliga e per la Champions League, o abbracciare il nuovo progetto Milan, dove sarebbe molto probabilmente un titolare, per Veretout ci sono due proposte molto simili da Milan e Roma, deve solo scegliere il progetto più consono.

Il Milan così potrebbe chiudere due colpi di mercato o virare sulle seconde scelte, il Milan vorrebbe un centrocampo formato da Veretout mezzala e Torreira a fare da play, se Veretout dovesse accettare la proposta della Roma, si stringerebbero i tempi Praet, per Torreira l’unico ostacolo è dato dall’Arsenal che non vuole cederlo, però c’è la volontà del ragazzo di tornare in Italia e alla corte di Giampaolo, Torreira potrebbe essere ceduto per un prestito biennale a 8 milioni, con un diritto di riscatto fissato a 25/28 milioni, se all’Arsenal arrivasse come sembra che sia, Ceballos.

De Rossi al Milan è un po' come Llorente, ma mentre in attacco manca numericamente un attaccante, a centrocampo le cose con Biglia sono diverse, lo credo possibile solo nel caso saltassero tutte le trattative, una trattativa che piace è quella per il baby fenomeno del Chievo Emanuel Vignato, come sempre sul ragazzo ci sono diversi club italiani e stranieri, ma credo che se si vuole prendere il trequartista classe 2000, basterà versare 8 milioni e lo porti a casa.



Ancora? ma è la storia infinita?

Ancora un’altra truffa nei confronti del Palermo, sembra la maledizione di Zamparini, a quanto pare tutto il mondo, ma in questo caso non si tratterebbe dei soci del Palermo, ha capito che la società rosanero è l’ideale per fare truffe e imbrogli, tanto da fare a gara da anni oramai a che la frega meglio, stavolta sembra si tratti di una società bulgara, incaricata della fideiussione per l’iscrizione dei rosanero alla prossima Serie B.

I dirigenti rosa hanno dichiarato di avere mandato in tempo la documentazione, i bulgari, che anche qua non sono il trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ma la banca che doveva emettere la fideiussione, ha dichiarato di non aver mai ricevuto l’incarico, fatto sta che: prima il Frosinone con i palloni in campo, poi la lega di serie B che sentenzia la penalizzazione, Zamparini che ha fatto di tutto per farci fallire, finalmente i bulgari e tutto il mondo, pare che siano riusciti dove gli altri hanno fallito, buttarci in serie D.

Quindi se così fosse e credo sarà, si profila un’ipotesi di truffa ai danni del Palermo, che perde oltre alla serie A anche la serie B e quindi dovrà se vuole, ripartire dalle serie non professioniste, Lucchesi parla di una verità che verrà a galla, ma intanto i termini per l’iscrizione sono scaduti e ci attacchiamo al tram, almeno a Palermo questi sono serviti a qualcosa, se non altro abbiamo la consolazione che c’è chi ci garantirebbe la serie D, senza dover rifare la colletta popolare, il presidente della Sampdoria Ferrero sarebbe pronto a far rinascere il calcio in città come in passato hanno fatto De Laurentiis (a Napoli prima e a Bari poi) e Lotito a Salerno.

Si parla addirittura di primi contatti tra Ferrero e Orlando, quindi l'ipotesi di tornare a giocare con il Tricase e l’Afragolese (con tutto il rispetto) è una realtà che comincia a toccarsi con mano, ma non vedete però tutto in maniera negativa, adesso con il Palermo tra i dilettanti potrei avere anch’io la possibilità di allenarlo. 

Nessun commento:

Posta un commento