mercoledì 12 giugno 2019

Senza fretta


Qualcuno dice che Maldini e Boban stanno già lavorando insieme, anche se il vicepresidente della FIFA, non si è ancora dimesso dalla carica, poi c’è chi dice che il Milan è in uno stallo pericoloso e che deve fare in fretta, vero è che il Milan è la peggiore disgrazia del calcio italiano, ma mi pare che anche i “migliori”, non abbiano ancora scelto l’allenatore per il dopo Allegri.

Certo, se lo fa il Milan è perché sono fessi, se lo fa un’altra squadra è perché sono bravi, ma poi fretta di cosa? L’UEFA per colpe non di Elliott, non ci permette di spendere, se non vendiamo non possiamo comprare e il parco giocatori quest’anno, nonostante il “miracolo” di Gattuso si è deprezzato, Suso su tutti, è possibile che la Samp come il Chelsea stia perdendo tempo per liberare il loro allenatore? In questo caso cosa si fa? Si aspetta o si prende il primo che capita perché bisogna fare presto?

Stesso discorso per il DS e per il vicepresidente, se vogliamo quelli bravi, naturalmente sono già accasati e quindi bisogna temporeggiare, comunque se non verrà scelto il direttore sportivo, non si può cominciare a stringere sul mercato, a proposito: ma le grandi chi hanno preso? No certo, loro sono a posto, loro sono bravi, è solo il Milan che deve fare mercato e in fretta.

Speriamo che in settimana si chiudano tutte le trattative con i dirigenti e specialmente con l’UEFA, perché a chi ci mette fretta dico: dobbiamo prendere giocatori per l’Europa League o possiamo prendere un altro tipo di calciatore, diverso dall’identikit del: meno di 25 anni e non sopra i 25 milioni, in Europa servono calciatori talentuosi, ma se in Europa non ci andiamo, possono essere anche calciatori convenienti economicamente, oppure no?

Per esempio a centrocampo, basteranno 4/5 acquisti? o se partono anche Biglia e Kessie a quel punto diventano 6 o 7, di sicuro il Milan in mezzo al campo deve avere un calciatore di qualità e con personalità, un regista di spessore e mezze ali che sappiano toccare la palla e capaci negli inserimenti, il Milan ha a disposizione circa 40/45 milioni di euro per la campagna acquisti, più il ricavato delle cessioni, cioè a dire può avere tanto e può avere poco, la fretta a questo punto qual è.

Intanto per ammissione del direttore sportivo dell’Empoli, il Milan ha preso Krunic che ha seguito tutto l’anno e la trattativa l’ha condotta Maldini, centrocampista classe '95, non è Pogba, ma è un ottimo rincalzo (c’è da sostituire Bertolacci presunta riserva di Kessie) ed anche un calciatore “futuribile”, senza dimenticare tra l'altro, che è già stato allenato da Giampaolo.

Oltre all’addio di Bertolacci, bisogna sostituire numericamente: Mauri, Montolivo e Bakayoko, al momento il Milan dispone soltanto di Kessie, Bonaventura (da verificarne le condizioni dopo il lungo infortunio), Biglia (ma ha un ingaggio alto e potrebbe partire) e Calhanoglu, perché Paqueta giocherà sulla trequarti, a Krunic potrebbe unirsi al più presto Sensi, il naturale sostituto di Bakayoko, ma più dotato sotto il profilo del palleggio. 

Il Milan detiene un credito di circa 14 milioni di euro col Sassuolo, per il riscatto obbligatorio di Locatelli, da questa cifra si partirà per trovare l'accordo, tra la valutazione di 25 milioni per il Sassuolo e i 20 offerti dal Milan, come si vede non potrà bastare il solo Sensi, il Milan dovrà acquistare al netto di altre uscite, un altro centrocampista per potere attendere Bonaventura.

Sensi piace a tutti e potrebbe arrivare a cifre non elevatissime, oltre a Sensi al Milan (Giampaolo) piace anche Praet, l’elemento che dicevo per completare il reparto di centrocampo, in difesa sondaggi per Gianluca Mancini dell’Atalanta e soprattutto Andersen, anche qui c’è da coprire il vuoto lasciato da Zapata e Caldara come Bonaventura viene da un lungo stop.

Si tratta sicuramente di suggestione (come quella di Barella), il sondaggio che Maldini ha fatto per Cragno, potrebbe diventare realtà solo se Donnarumma dovesse andare al Psg, se Reina dovesse andare alla Juventus e se Plizzari andasse in contropartita per qualche acquisto, infine sembrano oramai fatti anche, il ritorno di Boban come manager e Massara come nuovo direttore sportivo.

Nessun commento:

Posta un commento