Non mi sono ancora ripreso dal tachicardico passaggio del turno alla fase a gironi di Europa League, che è già il momento di nuove preoccupazioni, domenica a San Siro arriverà il neofita Spezia, che con Galabinov ha già fatto male all’Udinese, si perché al momento noi siamo pari all’Udinese, il campionato è iniziato da sole due settimane e il Milan è già in riserva numerica in difesa e in attacco.
Il Milan è sicuramente migliorato, ha un’identità, tanto entusiasmo, un grandissimo senso di appartenenza, ma così com’è, è una buona squadra di metà classifica e anche con il rientro degli assenti, non penso che possa piazzarsi tra le prime quattro, Juventus, Inter e Atalanta, sono destinate a fare un campionato a parte, Napoli e Lazio li vedo più forti del Milan che sicuramente è più forte della Roma, ma se devo esprimere la mia, lo vedo fuori dalle prime quattro e dietro alle prime cinque.
Il Milan va completato in tutti i suoi reparti,
in ogni posto del campo non abbiamo un sostituto all’altezza del titolare,
facendo eccezione in parte per il centrocampo, per il Milan non c’è solo il
campionato, dove le altre “sorelle” vanno alla grande (forse la Lazio si è
spenta), c’è anche l’Europa League quella vera e non quella dei preliminari,
sarà dura e gli impegni sono tanti, il Milan dovrà fare di tutto per inserirsi
tra le prime quattro e arrivare più lontano possibile in Europa.
Servirebbe una alternativa importante ai due
centrali, su un altro centrocampista se ne può forse fare a meno, ma in attacco
qualcosina ancora andrebbe fatta, da metà ottobre si tornerà a giocare
tantissimo, proprio come è accaduto a settembre, Daniel
Maldini e Colombo sono ancora senza esperienza, mi spiace per Castillejo e
Leao, ma alla fine per i gol si può puntare solo su Ibra e Rebic.
Fin qui le partite sono state alla nostra portata, nonostante una
squadra così rimaneggiata i risultati sono arrivati lo stesso, però senza
sostituti di livello, abbiamo visto Hernandez, Kessie e Calahnoglu che giocano
sempre e non ne hanno più, è arrivato Hauge ma resta il grande rimpianto per Chiesa,
un po' meno forse per Bakajoko e sperare di prendere gente a gennaio, potrebbe
essere già molto tardi.
Brahim Diaz con Calhanoglu e Saelemaekers stanno reggendo
l’attacco, ma non può essere sempre così, intanto è arrivato Dalot in prestito secco nonostante quel ruolo sia già
coperto, il Manchester lo aveva pagato 22 milioni nel 2018
ed era considerato tra i più promettenti nuovi talenti del calcio lusitano, non
è andata benissimo per vari motivi, ma su di un ragazzo di appena 21enne, vale
la pena puntarci e poi a costi contenuti, terzino destro, può giocare a
sinistra come vice Hernandez.
Il prestito secco di Dalot, è stata una soluzione
che ha permesso al Milan di accelerare i tempi, ma che sarà rivista e ritoccata
in futuro, il Milan vorrebbero ottenere qualcosa per mantenere il controllo del
giocatore anche dalla prossima estate, una situazione come quella di Brahim Diaz, con l’arrivo di Dalot è
imminente la partenza di Laxalt, l’esterno uruguaiano piace molto al Betis
Siviglia, Olympiacos e Sporting Lisbona, si stanno cercando le formule giuste a
livello economico.
Per il difensore centrale vale sempre la formula che se è giovane si compra (ora le risorse economiche ci sono e vanno spese bene), oppure per un giocatore più “esperto” (Nastasic o Pezzella), l’acquisizione sarà in prestito, così sfumati Milenkovic e Fofanà, che sono tra i centrali giovani i profili più interessanti, il Milan ritorna su quello che dopo Upamecano è il profilo più interessante e che ha già trattato lo scorso gennaio.
Il 20enne Kabak lo scorso gennaio ha scelto lo
Schalke04 e adesso il Milan è tornato alla carica per provare a portarlo a
Milanello, le due società stanno lavorando per limare le distanze economiche, lo
Schalke04 dovrebbe abbassare le pretese, il Milan ha offerto 15 milioni, mentre
la richiesta è di 25, si sta valutando anche l’inserimento di bonus o
percentuali sulla futura vendita, credo che a 20milioni la trattativa possa sbloccarsi.
Tecnicamente le parti vogliono definire tutto
entro la fine del mercato, lo Schalke04 ha aperto alla cessione e ad abbassare
la cifra, la trattativa va avanti spedita, il mercato chiude alle
20.00 di lunedì e se neanche questa trattativa dovesse andare in porto, il
Milan un difensore centrale lo deve fare, Maldini e Massara stanno tenendo in
piedi anche la trattativa con Rudiger, che potrebbe arrivare in prestito secco
dal Chelsea, ci sarebbe già l’accordo, ma mancherebbe solamente da definire la
percentuale dell’ingaggio a carico del Milan e quello a carico del Chelsea.
Nessun commento:
Posta un commento