Dopo tanti rinvii, il Milan finalmente ha avuto il via libera dalla fondazione fiera di Milano e se non ci saranno altri problemi ostativi, i rossoneri dopo casamilan, avranno anche un nuovo stadio, situazione importantissima per il futuro del club, la scala del calcio non sarà più lo stadio del Milan, anche se il "bel calcio" alla scala di San Siro, non si vede da un bel po.
Ora bisognerà incassare tutti gli altri si del caso (come l'approvazione del Comune) e iniziare a programmare i lavori per realizzare l'opera, tempi previsti 2 anni, con inizio 2016 e fine 2018, lo stadio di proprietà dovrebbe portare nelle casse del Milan, un introito annuo che si aggira tra i 50 e gli 80 milioni, cifre che garantirebbero una squadra sempre ad alti livelli, con un organico competitivo e sempre rigenerato.
Finalmente la rinascita, si è cominciati da casamilan, alla cessione delle quote a Mr. Bee, passando dalla rivoluzione tecnica e sul mercato, per finire con il nuovo stadio, possiamo dire finalmente l'anno zero per il grande rilancio e tornare ai vecchi splendori, il Milan ha fatto già 4 acquisti, sistemando attacco e centrocampo, ora bisogna rinforzare la difesa.
I rossoneri puntano tutto su Romagnoli e a mio avviso fanno strabenissimo, il difensore scuola Roma, con Rugani sono il futuro della difesa della Nazionale e forse anche il futuro del calcio, Mihajlovic lo sà e Galliani lo ha capito e sta provando a prenderlo a qualsiasi costo, ma la Roma è dura a morire, non sarà titolare e il ragazzo vuole continuare a giocare, ma sta provando a ricavarci il massimo, come ha fatto con Bertolacci.
Per me si tratta di un'altra operazione "Nesta", il Milan è determinato a prenderlo e può spendere, ma deve pure e comunque vendere, serve snellire soprattutto il reparto d’attacco, occorre operare sette o otto cessioni, per permettere anche l’arrivo di altri due o tre rinforzi necessari per completare la squadra, un altro difensore oltre a Romagnoli o chi per lui, un rinforzo a centrocampo e la ciliegina sulla torta Ibrahimovic.
Attualmente sono 30 i calciatori sotto contratto con i rossoneri e quindi per portarli a 25, occorrerà sfoltire i reparti più affollati e secondo le scelte di Mihajlovic, con Bacca e Luiz Adriano le due punte e il possibilissimo trequartista Ibrahimovic, in attacco Galliani dovrà riuscire a sistemare, Honda, Cerci e Menez, visto che Matri e Niang dovrebbero rimanere come centravanti di scorta.
Suso che Mihajlovic, non ha intenzione di cedere (finalmente uno che capisce), dovrebbe restare come riserva del trequartista e con Niang, rappresentare il futuro, Honda arrivato a parametro zero, potrebbe diventare una buona plusvalenza (5-6 milioni), così come Menez, anche lui a zero e con una plusvalenza di 10-12 milioni, così abbiamo già individuato 5 dei 25.
Si complicano le situazioni, Mexes e Laporte, il primo è lontanissimo l'accordo per il rinnovo, mentre il secondo l'Athletic Bilbao per liberare il giocatore, ha chiesto 40 milioni, quelli della clausola rescissoria, ecco che a questo punto, si torna a pensare a Romagnoli (20 anni) e a Maksimovic (23 anni), il primo che la Roma non vuole cedere e che valuta sui 30 milioni (giusto per fare scappare il Milan) e il secondo che il Torino valuta tra i 12 e i 15 milioni.
Per la mediana si è cambiato obiettivo, passando al centrocampista tedesco del Borussia Dortmund Gundogan, il giocatore non costa meno di 25 milioni, sarebbe il rinforzo per completare il reparto centrale, in attesa di Ibra in avanti, mentre dietro, dove occorre almeno un nuovo difensore centrale, così come abbiamo visto, i movimenti non sono solo in entrata, ma anche in uscita, almeno due Alex e Zapata, dato che Zaccardo e Albertazzi, sono già fuori dal progetto, con Ely e Verdi, che si è pensato di mandarli a completare la loro maturazione,


TRA RIFIUTI E SPERANZE
Per Ely difensore brasiliano in uscita dal Milan, oltre al Carpi c'è anche il Palermo, che non riesce a trovare l'accordo con l'Empoli per Tonelli e sta girando Milanovic al Vicenza e a proposito di Palermo, oltre a Brugman, Hiljemark, e Cristig, per il centrocampo si torna a sondare il mercato argentino.
Per Brugman il Pescara ha fatto registrare una richiesta, considerata eccessiva, dunque il nuovo ds Gerolin si sta attivando sul mercato albiceleste: i nomi sono quelli di Romero del Velez Sarsfield, Iniguez dell'Argentinos Juniors, Mancuello dell'Independiente e Cesar Meli del Boca Juniors.
A sorpresa è arrivato poi l'interessamento per Ofori, il centrocampista ghanese classe '95 di proprietà dell'AIK Stoccolma, pare essere vicinissimo ai rosanero, pur essendo seguito anche da club stranieri, Werder Brema, Amburgo e Red Bull Salisburgo.
Le altre difficoltà del Palermo, sono legate poi all'arrivo di Calleri e dal passaggio di Simeone Jr. finito al Banfield, l'organico dei rosa, necessita di un'altra punta da affiancare a Belotti, Bentivegna e Cassini, un nome su cui sta ripiegando il Palermo, è quello di Rosseti di proprietà della Juventus e nell'ultima stagione in prestito all'Atalanta.
In alternativa, non è mai tramontato l'interesse per Monachello del Monaco, che nell'ultima stagione è stato in prestito al Lanciano, intanto è stata diramata la lista dei convocati di Iachini per il ritiro:
Portieri: Alastra, Fulignati e Sorrentino.
Difensori: Andelkovic, Daprelà, Goldaniga, Gonzalez, Lazaar, Pezzella, Pirrello, Rispoli, Struna, Terzi, Velazquez e Vitiello.
Centrocampisti: Benali, Bolzoni, Chochev, Della Rocca, Jajalo, Maresca, Quaison e Rigoni.
Attaccanti: Belotti, Bentivegna, Cassini, La Gumina, Trajkovski e Vazquez.
Belotti, Quaison, Gonzalez e Vazquez si aggregheranno al gruppo nei prossimi giorni e il 15 luglio alle 18,00 a Bad Kleinkirchheim, il Palermo incontrerà l'FC Schulz (Austria) in amichevole.
Le altre amichevoli sranno: il 18 luglio sempre alle 18,00 e sempre a Bad Kleinkirchheim, Palermo - Alpe Adria; il 25 luglio ma alle 17,00 a Ponte di Legno: Palermo - Hapoel Haifa (Israele), poi il 26 luglio sempre alle 17,00 e a Ponte di Legno: Palermo - Kalloni (Grecia).
Foto tratte dal web.
A sorpresa è arrivato poi l'interessamento per Ofori, il centrocampista ghanese classe '95 di proprietà dell'AIK Stoccolma, pare essere vicinissimo ai rosanero, pur essendo seguito anche da club stranieri, Werder Brema, Amburgo e Red Bull Salisburgo.
Le altre difficoltà del Palermo, sono legate poi all'arrivo di Calleri e dal passaggio di Simeone Jr. finito al Banfield, l'organico dei rosa, necessita di un'altra punta da affiancare a Belotti, Bentivegna e Cassini, un nome su cui sta ripiegando il Palermo, è quello di Rosseti di proprietà della Juventus e nell'ultima stagione in prestito all'Atalanta.
In alternativa, non è mai tramontato l'interesse per Monachello del Monaco, che nell'ultima stagione è stato in prestito al Lanciano, intanto è stata diramata la lista dei convocati di Iachini per il ritiro:
Portieri: Alastra, Fulignati e Sorrentino.

Centrocampisti: Benali, Bolzoni, Chochev, Della Rocca, Jajalo, Maresca, Quaison e Rigoni.
Attaccanti: Belotti, Bentivegna, Cassini, La Gumina, Trajkovski e Vazquez.
Belotti, Quaison, Gonzalez e Vazquez si aggregheranno al gruppo nei prossimi giorni e il 15 luglio alle 18,00 a Bad Kleinkirchheim, il Palermo incontrerà l'FC Schulz (Austria) in amichevole.
Le altre amichevoli sranno: il 18 luglio sempre alle 18,00 e sempre a Bad Kleinkirchheim, Palermo - Alpe Adria; il 25 luglio ma alle 17,00 a Ponte di Legno: Palermo - Hapoel Haifa (Israele), poi il 26 luglio sempre alle 17,00 e a Ponte di Legno: Palermo - Kalloni (Grecia).
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento