venerdì 24 luglio 2015

La Cina è vicina.

La FIGC per la serie A, ha varato nuove regole, per la stagione 2015/2016 organici da 25 calciatori, di cui 8 formati in Italia, dalla stagione successiva, invece, ogni società dovrà inserire in lista 4 giocatori formati nel proprio vivaio e 4 formati in quello di un altro club italiano. Regole che non valgono per gli under-21, i quali possono invece essere schierati in qualsiasi momento della stagione, ma in alcuni casi potrebbero essere inseriti in lista dalle società per raggiungere le quote richieste. 
Anche il Milan dimostra di essere molto attento al settore giovanile, fatto salvo poi a disperderlo per l'Europa, sui 28 calciatori partiti per la tournèe in Cina, 16 sono cresciuti nel vivaio di una squadra italiana e 7 di loro sono del settore giovanile rossonero, Matri, Ely, Albertazzi, Verdi e Mastour (ma dovrebbero partire), potrebbe tornare utili nella prossima stagione.
Il Milan è partito per la Tournée cinese, con 28 dei 33 giocatori in organico, sono rimasti a milanello: Agazzi, Albertazzi, Verdi, Mastour e Zaccardo, nell'International Champions Cup 2015, i rossoneri incontreranno sabato 25 luglio l'Inter e giovedì 30 luglio il Real Madrid, questi i convocati:
PORTIERI: Abbiati, Donnarumma, Gori, Diego Lopez 
DIFENSORI: Abate, Alex, Antonelli, Calabria, De Sciglio, Ely, Mexes, Paletta, Zapata CENTROCAMPISTI: Bertolacci, Bonaventura, De Jong, Josè Mauri, Montolivo, Nocerino, Poli, Suso ATTACCANTI: Bacca, Cerci, Honda, Luiz Adriano, Menez, Matri, Niang.
In pratica a questi 28, bisognerebbe aggiungere Ibra, Romagnoli e Witsel (o Soriano), e "tagliare" Donnarumma che tornerà a crescere in primavera, Alex ed Ely che saranno ceduti per motivi diversi e poi Nocerino, Matri e Manez, salvo sorprese e considerato che i 5 assenti sono già in partenza.
Anche se, le prime amichevoli hanno già dato le prime indicazioni, con diversi giocatori che si sono messi in luce, Poli, Niang, De Jong e le sorprese (mica tanto) di Rodrigo Ely e Davide Calabria, il terzino classe 1996 e cresciuto nelle giovanili del Milan, sta dimostrando di poter far parte legittimamente della prima squadra.
Il ragazzo fin da subito, ha mostrato personalità e qualità, può giocare sia a destra che a sinistra e può interpretare anche il ruolo di mezz'ala, se occorre e poi c'è il ballottaggio in difesa, tra Ely e Mexes per chi andrà ad affiancare Alex.

IL PALERMO STRINGE I TEMPI

Il Palermo stringe i tempi, non può e non vuole più aspettare, ad un mese dall'inizio del campionato, non può continuare a far crescere il "progetto", senza un altro attaccante e senza il centrale che già serviva lo scorso anno dopo l'addio di Munoz, così aspettando la rispodta di Defrel, si insiste su Araujo. Zamparini continua a trattare l'attaccante del Las Palmas, nonostante le richieste alte del club, con il calciatore che spinge per venire in Sicilia, si attendono notizie positive nei prossimi giorni, Araujo è il giocatore più importante del Las Palmas, il loro vice allenatore però ammette, che davanti ad offerte importanti, non ci si può rifiutare.
Araujo è pronto a vestire la maglia del Palermo, così come El Kaoutari del Montpellier, i rosa contano di chiudere l'operazione entro domenica, il centrale marocchino classe '90, che arriverà al posto di Tonelli, è davvero vicino al Palermo, nel weekend è stato fissato l'incontro per la conclusione della trattativa.

Nessun commento:

Posta un commento