E' successo quello che mi aspettavo, il Palermo risucchiato tra le ultime 3 e terz'ultimo per via della differenza reti -23 contro i -18 del Carpi, se il campionato finisse oggi o se dovesse restare così fino alla fine saremmo in Serie B.
Dopo la vittoria del Carpi per 2-1 in casa del Verona, gli unici spacciati sembrano oramai proprio gli scaligeri, mentre si è formato un trio di agonizzanti, con Carpi e Palermo a 28 punti e il Frosinone a 27 mentre nelle zone basse guadagnano punti Atalanta a quota 33 e Udinese a quota 31.
In altri momenti il punto ottenuto dal Palermo in casa dell'Empoli, sarebbe stato ottimo, ma con l'incalzare di Carpi e Frosinone per niente dome, un punto fuori casa diventa niente e se poi pensiamo che noi andiamo ancora in trasferta, in casa di un Chievo in grande salute e che il Carpi gioca in casa con il Sassuolo, mentre il Frosinone va fuori con il Genoa, c'è da preoccuparsi.
Ottimo sarebbe vincere contro il Chievo, per non farsi risucchiare ancora di più in fondo alla classifica, ma per fare questo, non si può fare a meno di una vera punta di ruolo, l'unico per noi è Gilardino, che non può fare il falso nove come Vazquez e qui la buona idea, senza due attaccanti esterni che abbiano dimestichezza con il gol, non è più realizzabile.
Purtroppo al Palermo serve chi mette la palla in rete, non si può pretendere di vincere le partite senza punte, con al suo posto il rifinitore, specialmente in considerazione della buona prova fatta dai rosa contro l'Empoli, che fa ben sperare, ma che ha un organico fatto per giocare in tutt'altra maniera e non c'è molto tempo a disposizione per lavorarci.
Buona la prova dei rosa, sotto il profilo della concentrazione e dell'ordine tattico, diciamo che la squadra era messa bene in campo, ma di spettacolo praticamente nulla da parte di tutte e due le squadre, con il Palermo che addirittura ha creato senza tirare mai in porta, più dell' Empoli.
Il nuovo modulo 4-1-4-1 mi è sembrato una buona idea, squadra corta e compatta, fase difensiva più efficace del solito, sempre male Struna ed Andelkovic a cui stavolta si è aggiunto anche Pezzella, centrocampo duttile e di qualità, ma ..... sotto porta zero, Vazquez come falso nove ha senso, nella misura in cui gli esterni di centrocampo, siano due attaccanti e non due "adattati", quelli non servono.
Confortante il ritorno in campo di Lazaar e si rimane in attesa del ritorno di Goldaniga che dovrebbe sistemare meglio la difesa, ma bisognerebbe convincere Zamparini, che prima delle ripicche anti Jachini (Vitiello e Rispoli) o delle esigenze del suo amico procuratore, viene la salvezza del Palermo, che non passa sicuramente dai piedi di Struna o di Chochev.
Punto quasi inutile e vittoria del Carpi, che dal punto di vista morale, può essere una mazzata incredibile, con Frosinone e Carpi che giocano con il sangue agli occhi, il momento era già critico prima ed adesso lo è diventato ancora di più, le annate storte si vedono subito e questa sembra così.
La squadra continua a migliorare, ma è altrettanto vero che continua a precipitare, è una squadra che prima la porta la vedeva poco, ora non la vede quasi mai e se ancora non ci è stato assegnato un rigore, è perchè dentro l'area ci arriviamo poco e con poca gente, non siamo mai pericolosi al punto tale.
La nuova impostazione tattica, sotto l'aspetto della sostanza nell'area avversaria, non ha portato gran chè e pensare che l'Empoli è già in vacanza, non avendo altro da chiedere al campionato, credo che per la tipologia dei giocatori in organico, questo modulo non lo rivedremo più, Vazquez trequartista dietro due punte è l'unica, senza inventarsi un'altra soluzione.

Ora se dobbiamo continuare a far giocare i "brocchi" perchè il loro procuratore e Zamaparini devono "monetizzare" va bene così, ma ricordiamoci che non siamo ancora salvi, anzi e che gli avversari ci stanno col fiato sul collo e che la serie B, diventa ogni giorno che passa sempre più concreta.
Foto tratte dal web.
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento