Per un Novellino che arriva accolto all'aeroporto e allo stadio da nessuno, un Jachini invece accompagnato e salutato dai tifosi, per il suo volo verso casa, in questa occasione i tifosi rosanero, hanno dimostrato di meritarsi un presidente come Zamparini, giusto salutare e ringraziare, il tecnico della promozione prima e della salvezza poi, ma qual'è la colpa di Novellino per ricevere tanta indifferenza ?
Siamo andati in massa all'aeroporto ad accogliere degli emeriti sconosciuti e per Novellino non c'era nessuno, credo che un signore di 62 anni, con un grande passato da calciatore e da allenatore, anche se negli ultimi due anni non è stato vincente e al quale ci aggrappiamo con tutte le nostre forze per non retrocedere, andava accolto e incoraggiato.
Speriamo che lo facciano almeno i giocatori e non facciano pagare a lui come a Ballardini, questo giusto ma poco opportuno attaccamento a Jachini, Novellino nel 1995 ha allenato il perugia in serie B, la squadra arrivò terza e fu promossa in A, anche se lui fu esonerato e fu Galeone a portarla nella massima serie.
Di quella squadra facevano parte: Allegri, Gattuso, Atzori, Materazzi e Salvatore Tedesco, fratello di Giovanni oggi nei quadri tecnici del Palermo, è stato allenatore di Iachini nel Venezia e poi nel 2001 allenatore del Piacenza con Iachini suo vice, tra le altre curiosità c'è una convocazione in nazionale, è stato ex calciatore del Catania ed ex allenatore del Napoli, con cui ha vinto una serie B e contro la quale farà il suo esordio sulla panchina del Palermo.
Siamo andati in massa all'aeroporto ad accogliere degli emeriti sconosciuti e per Novellino non c'era nessuno, credo che un signore di 62 anni, con un grande passato da calciatore e da allenatore, anche se negli ultimi due anni non è stato vincente e al quale ci aggrappiamo con tutte le nostre forze per non retrocedere, andava accolto e incoraggiato.
Speriamo che lo facciano almeno i giocatori e non facciano pagare a lui come a Ballardini, questo giusto ma poco opportuno attaccamento a Jachini, Novellino nel 1995 ha allenato il perugia in serie B, la squadra arrivò terza e fu promossa in A, anche se lui fu esonerato e fu Galeone a portarla nella massima serie.
Di quella squadra facevano parte: Allegri, Gattuso, Atzori, Materazzi e Salvatore Tedesco, fratello di Giovanni oggi nei quadri tecnici del Palermo, è stato allenatore di Iachini nel Venezia e poi nel 2001 allenatore del Piacenza con Iachini suo vice, tra le altre curiosità c'è una convocazione in nazionale, è stato ex calciatore del Catania ed ex allenatore del Napoli, con cui ha vinto una serie B e contro la quale farà il suo esordio sulla panchina del Palermo.
Sicuramente in questo poco tempo, non ha svolto un grande lavoro sul piano tattico, in questi tre giorni ha curato principalmente l'aspetto psicologico, contro il Napoli il tecnico si è avvalso più dei consigli del presidente, che della relazione di Jachini, diversamente sarebbe stato esonero prima ancora di cominciare.
La difesa a 4 è una prerogativa del tecnico, la presenza di Struna a destra un caldo consiglio del presidente, così come Andelkovic in coppia con Gonzalez, Novellino pur avendo avuto Cionek alle proprie dipendenze a Modena e considerato che Andelkovic per me è un "infiltrato" per la serie A, ha vinto il ballottaggio.
In mediana con Hiljemark, Jajalo e Chochev, anche queste scelte caldeggiate dal presidente, perchè non si capisce come mai Jajalo, se in rosa ci sono Maresca e Cristante e poi Chochev che quest'anno una partita sufficiente non l'ha mai fatta ed è rimasto in campo anche ammonito, boh !?.
Davanti con Gilardino punta centrale, Vazquez e Quaison ad agire come trequartisti, nonostante abbiamo giocato in 9 (buone le prestazioni di Struna e Andelkovic), per le assenze ingiustificate di Jajalo e Chochev, a livello mentale, della volontà e dell' ordine, è stata una buona prova.
L'esperienza di Novellino, è senza ombra di dubbio quella giusta per tentare di far uscire la squadra da questo tunnel, anche se la strada è in salita, contro il Napoli avere perso per 1-0 con un calcio di rigore molto dubbio e con una prestazione tutto sommato per niente malvagia, è stato un buon punto di partenza in vista delle trasferte di Empoli e Chievo.
Questo ennesimo Palermo, ha fatto vedere delle buone cose, fatto salvo la differenza notevole di valori tra le due squadre, Novellino nonostante l'indifferenza con cui è stato accolto, ha portato una ventata di ottimismo, che servirà moltissimo per il lavoro dei prossimi mesi.
Novellino durante la partita ha cambiato più volte modulo, arrivando a quel 4-4-2 che il tecnico preferisce e che mi è sembrato intrigante, con Quaison esterno alto a destra (il suo ruolo) e Djurdjevic esterno alto a sinistra, per niente male, certo poi occorrerebbero due centrali di qualità e quantità, sicuramente non Jajalo e Chiochev.
Per le due punte con Wazquez, io ci vedo bene sempre Gilardino, poi Balogh o Trajkovshi a secondo di quello che si vuole o dalle partite, la difesa a 4 sarà con Goldaniga e Gonzalez centrali, Lazaar a sinistra e Struna a destra, che se giocasse sempre così, potrebbe essere accettabile.
Adesso, noi e Zamparini dobbiamo dare a Novellino il tempo di aggiustare gli errori e di poter conoscere meglio i giocatori a disposizione, per dargli la convinzione dei propri mezzi e la giusta cattiveria agonistica, per ottenere i punti che servono per la salvezza, a cominciare già dalle prossime due partite, sicuramente alla portata del Palermo.
Foto tratte dal web.

In mediana con Hiljemark, Jajalo e Chochev, anche queste scelte caldeggiate dal presidente, perchè non si capisce come mai Jajalo, se in rosa ci sono Maresca e Cristante e poi Chochev che quest'anno una partita sufficiente non l'ha mai fatta ed è rimasto in campo anche ammonito, boh !?.
Davanti con Gilardino punta centrale, Vazquez e Quaison ad agire come trequartisti, nonostante abbiamo giocato in 9 (buone le prestazioni di Struna e Andelkovic), per le assenze ingiustificate di Jajalo e Chochev, a livello mentale, della volontà e dell' ordine, è stata una buona prova.
Questo ennesimo Palermo, ha fatto vedere delle buone cose, fatto salvo la differenza notevole di valori tra le due squadre, Novellino nonostante l'indifferenza con cui è stato accolto, ha portato una ventata di ottimismo, che servirà moltissimo per il lavoro dei prossimi mesi.

Per le due punte con Wazquez, io ci vedo bene sempre Gilardino, poi Balogh o Trajkovshi a secondo di quello che si vuole o dalle partite, la difesa a 4 sarà con Goldaniga e Gonzalez centrali, Lazaar a sinistra e Struna a destra, che se giocasse sempre così, potrebbe essere accettabile.
Adesso, noi e Zamparini dobbiamo dare a Novellino il tempo di aggiustare gli errori e di poter conoscere meglio i giocatori a disposizione, per dargli la convinzione dei propri mezzi e la giusta cattiveria agonistica, per ottenere i punti che servono per la salvezza, a cominciare già dalle prossime due partite, sicuramente alla portata del Palermo.
Foto tratte dal web.
Nessun commento:
Posta un commento