martedì 18 luglio 2023

Ipotesi di un canale dedicato della Lega Calcio.

È ancora in pieno svolgimento (era ora che la Lega non accondiscendesse con le TV), la gara per l’acquisizione dei diritti televisivi per la Serie A e la situazione è molto complicata, un’ipotesi al vaglio, è che Mediaset potrebbe trasmettere in chiaro una partita a settimana (in modalità free-to-air) su Italia 1, con alcuni dei big match trasmessi invece su Canale 5, ma per le altre restanti partite, si dovrebbe ricorrere alla televisione a pagamento, per il quale al momento l’accordo è in alto mare.

Viste le difficoltà a trovare un accordo soddisfacente per la lega serie A, si sta facendo strada l’ipotesi di creare un canale della Lega Calcio, che avrebbe il vantaggio di incrementare il valore riconosciuto della Lega, potenziando notevolmente così i diritti televisivi, con questo canale autonomo, la Lega sarebbe libera di rivendere i diritti di trasmissione alle piattaforme televisive (Sky e Dazn) e anche ad altri soggetti, che avrebbero la possibilità di includerlo all’interno delle proprie offerte.

Tra queste, le compagnie telefoniche che offrono servizi televisivi tramite internet, come la Tim con TimVision, ampliando le possibilità per gli appassionati di calcio, di godere delle partite della loro squadra preferita, scegliendo di volta in volta la piattaforma preferita e senza fastidiose esclusive, comunque, nessuna decisione è stata presa.

Dopo l’arrivo di Reijnders, il Milan si deve concentrare sulla punta, la richiesta spropositata di 35 milioni del Villarreal per Chukwueze, ha portato il Milan a fare una scelta e ad accelerare per Taremi del Porto, l’iraniano è comunque la prima scelta, ha una valutazione che si aggira sui 20 milioni e un contratto in scadenza nel giugno 2024 (come Chukwueze), ma quello che più conta, è che ha un ingaggio abbordabile (attualmente 2 milioni).

Ha buonissimi numeri realizzativi, sia in campionato che in Europa, l’unico neo è che andrebbe a chiudere la possibilità di tesserare Chukwueze, che se non sarà ceduto quest’anno, andrà via a zero tra 11 mesi, l’attaccante iraniano è una prima punta e può inserirsi bene nel nuovo 4-3-3 (ancora non ci credo) o nel vecchio 4-2-3-1, la sensazione è che non potendo arrivare a Chukwueze Pioli abbia deciso di affidarsi (per me saggiamente) al 4-3-3.

Leao e Pulisic sarebbero gli attaccanti esterni, uno a destra e uno a sinistra, con Taremi e Giroud punta centrale, la rivoluzione sarebbe poi anche a centrocampo, con il centrocampo a 3, Loftus-Cheek e Reijnders sarebbero le mezzali e i dirigenti ora stanno puntando forte su Musah del Valencia, come play basso davanti alla difesa, il Milan ha già raggiunto un'intesa di massima con il giocatore, sulla base di un contratto da 2 milioni netti a stagione.

Ora però bisogna trovare l'accordo con il Valencia e si spera che la volontà del giocatore sia decisiva, Musah può giocare da mezzala in un centrocampo a tre o da mediano, sia a due che a tre, è valutato 25 milioni, mentre il Milan è partito da 15 milioni, chiaramente i rossoneri dovranno fare uno sforzo per alzare l’offerta, portandola almeno a 18 milioni e inserendo magari qualche bonus per arrivare a 20 milioni. 

Stavolta Pioli mi sembra deciso a puntare sul 4-3-3, tanto che l’agente di Pobega prima e anche il Milan dopo, hanno dichiarato che il calciatore resterà "assolutamente" al Milan, proprio in virtù del cambio di modulo, il 4-3-3, certo, non è ancora il momento di fare raffronti, paragoni o dare giudizi, però la squadra di quest’anno che comincia a incuriosirmi, a confronto con quella dell'anno scorso, non mi sembra tanto differente.

Specialmente con il centrocampo a 3 e Pulisic al posto di Diaz, non mi sembra una squadra inferiore e nemmeno superiore a quella dello scorso anno, però, bisogna vedere se i giocatori giovani e da rilanciare, riescono a far fare il salto di qualità, per il quale nutro molti dubbi, ma non per i giocatori, per l’allenatore che non reputo all’altezza, anche perché la panchina è la stessa della scorsa stagione e il coach ha dimostrato di non saper fare di necessità virtù.

A proposito di panchina, dovrebbero partire Origi, Rebic e Messias, anche Saelemaekers se dovesse arrivare l’offerta giusta, ecco perché il Milan starebbe pensando a Danjuma, jolly offensivo del Villarreal, che possiede una grande duttilità, difatti in attacco può giocare a destra, da prima o seconda punta e a sinistra, i rossoneri vorrebbero il giocatore olandese in prestito oneroso e la richiesta degli spagnoli è di circa tre milioni, ma sul giocatore c'è forte l’interesse dell'Everton che ha fatto una ricca offerta,

Sempre per quel che concerne il reparto offensivo, Colombo dovrà convincere Pioli, che è pronto per restare (come terza punta centrale) e non ha bisogno di andare ancora in prestito a maturare, diversamente potrebbe andare un altro anno in prestito e sono tante le pretendenti in serie A, il Verona di Baroni e la Salernitana di Sousa, mentre Nasti è andato in prestito al Bari. 

Nessun commento:

Posta un commento