lunedì 24 luglio 2023

RedBird sta facendo un mercato inatteso.

 

Il Milan è stato fino a questo momento, una delle protagoniste indiscusse del mercato, una rivoluzione da 107 milioni, che non capisco come mai Maldini non l’ha condiviso, ammesso sempre che gli e lo abbiano proposto, dopo anni di mercato a stecchetto, da qui si capisce sempre di più, che Pioli lo voleva fare fuori ed è pure giusto così, però, con questa disponibilità economica, che non rientra nell’auto gestione, anche se fosse rimasto Maldini, avrebbe anche lui cambiato 6 o 7 giocatori.

Sembra che il Milan sia quasi bello e finito, sono arrivati o quasi arrivati in sette e altri 3 devono arrivare (per forza), io ai tempi di Maldini e Massara, avevo detto che dovevano essere in 10 i nuovi ad arrivare e ci siamo, almeno in questo la nuova dirigenza è stata realista, non si può ancora fare il punto della situazione, però, ci si può fare una mezza idea e la domanda è la solita: il Milan è più forte dello scorso anno? O per dirla tutta, è migliore dei Milan di Maldini e Massara?

Per certi versi sì, serviva una rivoluzione ed è stata fatta, penso che peggiore del Milan dello scorso anno, ci sia solo il Milan di Giampaolo, perché intanto ha cambiato modulo (almeno credo) e poi perché è più completo, per me veramente era completo anche lo scorso anno, sono falliti Origi e De Keteleare, qualcuno non ha rispettato le aspettative (tra questi l’allenatore), ma se un matrimonio fallisce non è sempre colpa di un coniuge, le colpe vanno addotte in maniera proporzionale ad entrambi, quindi fallimento e attese tradite, ma anche incapacità di gestione e di migliorare i singoli.

So che molti non la pensano come me, però c’è tutto il tempo per ricrederci, io o chi non la pensa come me, per me, se Okafor, Pulisic e tutti gli altri, non si ambienteranno e/o non si adatteranno agli allenamenti italiani (Pioliani) e dovessero fallire, il Milan sarebbe ne più e ne meno quello dell’anno scorso, scarso e incompleto, chiaramente mi auguro di sbagliarmi, però devo dire che anche se alla fine le idee, sono state più o meno quelle di Maldini e Massara, la PFM si è mossa bene e con molto tempismo, adesso al campo l’ardua sentenza.

Sentenza che per me non boccerebbe Furlani e Moncada, perché alla luce di quello che hanno fatto, hanno fatto bene come Maldini e Massara negli anni scorsi, in questo senso siamo passati in buone mani, la bocciatura sul campo eventualmente è sempre per Pioli, però, caso mai, possiamo sempre fare allenare l’algoritmo, io sono fiducioso sul lavoro fatto da Furlani e Moncada, le caratteristiche dei giocatori sono giuste per il 4-3-3 e per la politica del Milan, sono convinto che la strada tracciata dalla società, diversa da quella di Maldini, sarà quella giusta, ma non credo che possa lottare subito per lo Scudetto. 

Sicuramente il Milan non si sta indebolendo, s'è mosso parecchio, però non so se riuscirà a compensare le perdite di certezze come quelle di Tonali e di Bennacer, perché sta prendendo tutti giocatori da rilanciare o da scoprire, Okafor per esempio è bravo e mi piace, è un 2000 molto duttile, non è uno spietato cecchino, non ha le caratteristiche di Giroud, non ha un rendimento costante e il campionato austriaco non è certamente quello italiano, il rischio che sia un altro Origi è possibile.

Il Milan sarebbe inaspettatamente ad un passo dalla cessione di Gabbia al Villareal, il difensore andrebbe alla squadra spagnola in prestito secco, con i rossoneri che sono intenzionati ad andare avanti nella trattativa per Musah, c'è la necessità di chiudere prima però alcune uscite, le esclusioni di Origi e di Rebic dal progetto tecnico del club, dicono che al di là delle loro volontà, i due giocatori saranno sicuramente ceduti, al loro posto non si sa ancora quali saranno i profili a cui sono interessati Furlani e Moncada.


I fuori rosa Origi e Rebic, hanno avuto una richiesta da parte della Salernitana, mentre Origi non ne ha voluto sapere di trasferirsi a Salerno, Rebic è stato possibilista, ma ci sono contatti più importanti con il Besiktas, dove potrebbe andare in prestito, tra i giocatori che dovrebbe lasciare il Milan c'è anche Adli, che come Messias è andato negli Stati Uniti e ha pure giocato 20 minuti, ha avuto una richiesta dal Lille, ma a lui sono interessati anche di alcuni club italiani.

Il Milan continua a cercare un vice Theo Hernandez, Ballo-Tourè come Origi e Rebic è stato escluso definitivamente dal progetto rossonero e l'ultimo nome è quello del terzino italiano scuola Roma, ma di proprietà del Basilea Calafiori, un altro profilo seguito è quello di Juan Miranda, classe 2000 del Real Betis, il terzino cresciuto nelle giovanili del Barcellona, è indeciso se rinnovare con il Betis e poi c’è Rogerio del Sassuolo, il terzino brasiliano è utilizzabile in Champions League, come cresciuto in Italia e infine c’è Ruggeri, classe 2002 dell'Atalanta, tutti i calciatori, sono valutati sui 10 milioni. 

Nessun commento:

Posta un commento