lunedì 18 agosto 2025

Hojlund rimane l'obiettivo principale.

 

È arrivato il momento di accelerare per il centravanti, il danese può arrivare in prestito con diritto di riscatto e non con l’obbligo, se per il calciatore questa formula va bene, i due club devono accordarsi sulle cifre totali dell'operazione, con il Milan che valuta il giocatore 40 milioni, prestito oneroso e diritto di riscatto, lo United invece pensa ad una cifra totale di 50 milioni, come tutte le trattative potrebbero incontrarsi a metà strada, ma tocca a Hojlund capire che non c'è più spazio per lui ad Old Trafford. 

Il Milan da parte sua ha incontrato i rappresentati del danese e ha incassato il gradimento dell'attaccante, che vorrebbe ulteriori rassicurazioni, non tanto economiche, visto che il Milan gli riconoscerebbe il suo ingaggio attuale, ma la rassicurazione di essere riscattato dai rossoneri tra un anno, un diritto che diventa obbligo a determinate condizioni, l'arrivo di Vlahovic o in questo caso di Hojlund, del nuovo centravanti insomma, era programmato per la settimana che porta al 23 agosto, vedremo.

Ci sarebbero ancora dei margini per Hojlund, ma visto l’imminente inizio del campionato, la trattativa dovrebbe essere sul rettilineo d’arrivo e invece non lo è, tra Hojlund e il Manchester United è definitivamente finita e il club sta spingendo per la sua partenza, lo United ha aperto al prestito e anche alla cessione a titolo definitivo, toccherà a Hojlund valutare la sua posizione, che non può arrivare all’infinito, ecco perché Tare tiene vive diverse piste alternative.

La più semplice è Krstovic del Lecce, ma non sono da sottovalutare Jackson del Chelsea e Vlahovic della Juventus, due esuberi che costano ancora cari, forse per Sorloth, in uscita dall'Atletico Madrid, la situazione potrebbe essere più abbordabile, Jackson (esubero del Chelsea) lascerà la squadra di Maresca e l'Italia è una possibilità, è nella lista del Milan da luglio, ma le condizioni dell'accordo, non sono ancora accettabili per il Milan. 

Il futuro di Okafor è sempre più al Leeds United, si sarebbe raggiunto un accordo di massima con l'attaccante svizzero a titolo definitivo, nessuna notizia invece per la trattativa con il Nottingham Forest per Musah, che è favorevole e consapevole per un suo trasferimento in Premier League e che porterebbe Tare (con immenso piacere), a ricorrere a un centrocampista last minuite, magari tra gli svincolati, come il 28enne Castrovilli, che con la nazionale è stato campione d'Europa nel 2021 e lo scorso campionato ha giocato con la Lazio, mentre il Milan lavora seriamente su Okoli.

Buona la prova del Milan contro il Bari, ancora troppe le divagazioni difensive, il centrocampo nonostante foltissimo, non è riuscito a dare la giusta copertura alla difesa e in attacco, nonostante le ottime prove di Pulisic e Saelemaekers, Gimenez ha ricevuto e giocato pochi palloni, gli è stato annullato un gol nel primo tempo, ha fatto un assist di buona fattura per Pulisic in occasione del gol, ma è ancora accorto di condizione e non è sempre presente in area, speriamo bene per il futuro.

Le due stagioni a Bologna e a Roma, hanno fatto molto bene a Saelemaekers, o forse meglio ancora, non era Pioli il suo allenatore ideale, è stato perfetto, ha coperto in difesa, ha cucito il gioco, ha dribblato, puntato e saltato l’uomo, ha pure tirato, ma forse ha crossato poco, è l’uomo ovunque, che dà la massima disponibilità e il massimo sacrificio, credo che non si può rinunciare a lui titolare, anche da terzino nei 4 di difesa.

Un altro a cui non si può rinunciare e a cui bisogna fare posto tra i titolari è Pulisic, anche lui come Saelemaekers è stato perfetto, ha cucito il gioco, ha dribblato, puntato e saltato l’uomo, ha tirato, segnato e colpito una traversa, anche lui è stato l’uomo ovunque dalla metà campo in su, ha dato la massima disponibilità e il massimo sacrificio, Fofana è stato tra i migliori in campo, da mezz’ala ha giocato più sereno e spensierato, deve aggiustare un po’ la mira, ma è stato sempre presente in ogni azione, ha condotto bene la palla e ha verticalizzato.

Estupinan è stato molto volenteroso in avanti, si è sovrapposto sempre, gli manca un po’ di pulizia tecnica, specialmente nei cross e deve imparare a difendere anche tatticamente, Leao ha giocato nuovamente come centravanti, devo dire che ha fatto bene e ha segnato un gol di testa, con un gesto tecnico da centravanti vero, gioca poco però per capire se ha trovato quella continuità che gli manca per essere un top.

Esce per un problema al polpaccio e speriamo che non sia nulla di grave, proprio adesso che forse è sulla strada giusta (forse), mi è piaciuto anche Loftus-Cheek, sembra essere tornato quello delle sportellate e delle sgasate, è ancora lento e macchinoso, ma sta tornado a farci vedere, tutto quello che non abbiamo visto l’anno scorso, io continuo a pensare, che con il suo fisico, possa fare il centravanti che cerca Tare.

Ricci è quello meno sgamato, quello che si attendeva con più trepidazione, ma è stato ordinato e pulito, ha giocato sempre a due tocchi e a testa alta, l’avversario non era eccezionale, però ha fatto una buona partita e poi lui serve per fare rifiatare Modric, avrà il tempo di crescere e imporsi come gli altri, Luka in attesa di trovare la condizione migliore, ha fatto vedere qualche sprazzo di classe ed eleganza.

Nessun commento:

Posta un commento