domenica 10 agosto 2025

Sarà che si trattava del Milan2, ma il Milan non mi è piaciuto.

 

Eccomi qua, eccomi tornato, anche a me capita di fare le vacanze e di non essere abbastanza presente sul mio blog, ma adesso che le vacanze sono finite e che il campionato sta per cominciare eccomi qua, finalmente ho visto una partita del Milan per intero e in tempo reale.

La partita contro il Leeds ha lasciato per certi versi buone impressioni e per altri versi è lo stesso Milan degli anni scorsi, parlo di un Milan che nel pressing non intercetta mai le linee di passaggio avversarie, che non arriva mai prima sulle seconde palle, che non fa mai le marcature preventive e durante la partita ci sono pochi raddoppi.

Di contro, ho visto un Milan schierato compatto in difesa, ma che deve migliorare moltissimo, perché un’altra squadra che non fosse il Leeds, sarebbe andata a nozze con questa fase difensiva, l’unica nota riconoscibilissima è proprio il pullman di Allegri davanti l’area, nella sua metà campo, con la differenza rispetto alla sua seconda Juventus, che ha Jashari e Modric a verticalizzare per Leao e Pulisic. 

A proposito di Jashari, lo svizzero era tra gli osservati speciali e ha avuto un impatto subito positivo, nonostante avesse sostenuto soltanto un paio di allenamenti con i compagni, ha manifestato subito personalità, tecnica, corsa, dinamismo e pulizia in ogni giocata, un play importante e un centrocampista completo, visto che può giocare tranquillamente anche da mezzala, le premesse sono ottime e l’esordio è stato convincente.

L’altra nota positiva arriva dal terzino Estupinan, anche lui arrivato da poco e anche se dopo le prime uscite era stato rimandato, più che altro per la fase difensiva (ma era così pure per Theo), aveva messo subito in evidenza il suo buon livello nell’attaccare la fascia di competenza, se si cercava un sostituto di Theo ce l’abbiamo e chissà, che non faccia pure bene come lui, 36 gol a parte.

Perché sulla fascia sinistra ha formato una bella coppia con Okafor e non voglio immaginarmi con il nuovo Leo, Estupinan ha spinto tanto, ha crossato e ha anche provato a imbucare tra le linee, sta crescendo e bene così, poi c’è Gimenez, in attacco salvo colpi a sorpresa, arriverà uno tra Vlahovic e Hojlund, per me per avere due attaccanti importanti e non perché il messicano siano troppo scarso.

Se vogliamo provare a vincere lo scudetto, mettiamo che per quest’anno no, ma il prossimo si, dobbiamo avere come ha chiesto Conte al Napoli, una coppia di giocatori per ruolo di quasi uguale spessore, ma anche se vogliamo quest’anno arrivare tra le prime quattro, dovrà essere così e poi per disputare la Champions il prossimo anno, dovrà essere così lo stesso e nonostante abbia pochissimi allenamenti nelle gambe, Gimenez è andato in gol.

Purtroppo o per necessità, dobbiamo dimenticare tutto, ma proprio tutto quello che è successo la passata stagione, il centravanti deve fare gol e Gimenez lo ha fatto, poi il Milan prenderà un altro centravanti, perché ne serve un altro, per quest’anno si giocheranno il posto da titolare e il prossimo magari si alterneranno, ma Gimenez merita fiducia.

Il messicano va servito come si deve e lui risponderà sempre presente con i gol o con la prestazione, molto probabilmente il Milan prenderà Vlahovic, lo dico perché Hojlund non vuole venire in prestito e perché personalmente ritengo lo juventino più pronto, i suoi 88 gol segnati in serie A e i suoi anni trascorsi nel campionato italiano, mi danno più garanzia, ma Hojlund è un attaccante molto interessante.

L’ex Atalanta ha 22 anni e con le sue qualità potrebbe crescere all’ombra di Vlahovic e potrebbe diventare uno dei migliori attaccanti a livello europeo, ma, non si può pensare di far crescere un ragazzo che costa 45 milioni e non si può rischiare che faccia al Milan un’altra stagione come le ultime due a Manchester, all'Atalanta e nel primo anno in Premier ha mantenuto un'ottima media gol, con una rete ogni 200 minuti, perché invece per Gimenez, un gol ogni 200 e passa minuti non è buona?

Va detto che il contesto non lo ha aiutato, come non ha aiutato Hojlund a Manchester e la sua e la nostra perplessità, riguarda il fatto che si tratti di un trasferimento provvisorio, senza la certezza di essere riscattato, però si parla di un prestito oneroso da 5-6 milioni, che Furlani non butta mai via dalla finestra così facilmente, significa che il diritto di riscatto a 40-45 milioni, dovrebbe essere quasi sicuro, ma il giocatore vorrebbe restare e giocarsi le sue carte allo United.

Il mercato non finisce acquisendo uno tra Vlahovic e Hojlund, Tare è a lavoro per completare il ruolo di terzino destro con Athekame e ora per la sostituzione di Thiaw,che è passato al Newcastle per 38 milioni più 4 di bonus, si pensa a Leoni e Comuzzo, oltre anche altri profili, Allegri non avrebbe voluto che partisse, ma davanti a quasi 42 milioni, Furlani non ha saputo dire di no.

Sempre a proposito di mercato, dopo aver perso i 25 milioni offerti dal Napoli per Musah, il Nottingham Forest è pronto a presentare la sua offerta da 28-30 milioni, per Allegri e per il suo modo di non giocare, Misah è un giocatore importante e a Furlani non bastano i 25 milioni di euro offerti dal Napoli, speriamo che l'offerta del Nottingham Forest basti per strappare il sì del Milan, perché sinceramente, anche contro il Leeds, si è visto che non è un giocatore per una big di serie A.

Nessun commento:

Posta un commento