venerdì 15 febbraio 2019

Beffati alla fine.


Il Palermo del nuovo Presidente Foschi e dell'AD Daniela De Angeli, è stato beffato al secondo minuto dei cinque di recupero dati dall’arbitro come consuetudine a fine della gara, la beffa non sta nei cinque minuti perché oramai le partite durano quasi cento minuti, ma nel fatto che il Brescia non aveva mai o quasi tirato in porta e che il Palermo ad eccezione dei primi dieci minuti, ha fatto una grande partita, forse la migliore degli ultimi due anni.

C’è un clima nuovo a Palermo, adesso che Zamparini dovrebbe essere fuori dai giochi, sono arrivati i bonifici degli stipendi e non ci saranno punti di penalizzazione, sono tornati allo stadio 22.329 spettatori di cui 20.119 paganti e sembra che possano tornare anche alcuni investitori e dirigenti palermitani, in una cordata interessata ad acquisire l'U.S. Città di Palermo e composta da Dario Mirri, imprenditore nel campo della pubblicità e della ristorazione, Gaetano e Guglielmo Miccichè, il Presidente del Genoa Enrico Preziosi e qualche altro non ancora identificato.

Preziosi che vorrebbe cedere il club rossoblu, farebbe anche parte di questa nuova cordata, per portare nuovamente alla ribalta il Palermo, la liquidità trovata per pagare gli stipendi, non è ancora chiaro se sia stato l’ultimo gesto nobile di Zamparini o se a mettere la mano al portafogli sia stata la nuova cordata, che ha anticipato una quota, in vista del fatto che poi dovrà diventare la nuova proprietaria entro fine marzo. 

Sul campo il Palermo ha fatto benissimo, quando gioca con il suo undici migliore per ruolo, può anche giocare senza allenatore, una squadra fortissima per la serie B, ma che non penso possa giocare tranquillamente in Serie A, la partita è stata sempre nelle mani del Palermo, ma il risultato è stato molto in equilibrio, rotto poi da Nestorovski, che ha certificato il fatto che Puscas fosse troppo solo la davanti.

Non capisco questi allenatori moderni, tutti innovativi, tutti chiacchere e distintivi e poi se la fanno sotto e giocano sempre con una sola punta, giustificando la loro mancanza di coraggio, con la ricerca dell’equilibrio, il Palermo ha in organico due buoni attaccanti che per me si completano, dietro una squadra forte per la categoria e giochiamo con una sola punta?

Ma! il Palermo è di gran lunga la squadra più attrezzata per vincere il campionato, lo stesso non posso dire del tecnico che non mi convince, certo rispetto a Tedino abbiamo fatto un salto di qualità enorme, il pareggio è figlio delle poche occasioni create a margine di un potere territoriale totale, un pareggio che sta stretto senza nessun dubbio al Palermo, che ha giocato bene con un maggiore possesso palla.

Il Brescia comunque ha dimostrato di essere una delle squadre più competitive di questo campionato e ha trovato solo nel finale la rete del pareggio, con un tiro che in realtà doveva essere un cross, aiutato dal vento e da Brignoli che era fuori dalla propria porta, il Palermo ha alcuni giocatori importanti e un organico di valore per questa categoria, la prossima partita il Palermo riposa e poi martedì 26 nel turno infrasettimanale giocherà contro il Crotone allo "Scida". 

Nessun commento:

Posta un commento