lunedì 2 agosto 2021

E’ calcio d’estate oppure no?

Se il Milan vince è calcio d’estate, se perde è calcio vero ed è bocciato, con questo non dico che il Milan è stato brillante, ma vista la differenza di preparazione e le assenze non mi sento di bocciarlo, lo stesso discorso vale poi per Leao, se il Milan lo vuole cedere tutti a criticarlo perché è un diamante grezzo da affinare, se non lo vende, sono dei polli perché il ragazzo continua ad avere un atteggiamento indisponente.

Io continuo a fidarmi dei fatti e di Maldini, condivido ogni piccola mossa del club e questo nuovo stile Milan di andare avanti in silenzio per la propria strada, Il Nizza fra qualche giorno ha il campionato e per loro era e doveva essere un test importante, visto anche i risultati che vogliono raggiungere nel breve giro di pochi anni, il primo tempo è stato molto intenso e maschio, con alcune scelte dell'arbitro al quanto discutibili.

Milan ha iniziato bene, ma poi cede alla migliore condizione fisica dei francesi, molto più avanti nella preparazione, sono stati comunque 45 minuti privi di emozioni, come nel secondo tempo, una punizione di Theo e una di Gouiri, con palo e salvataggio in scivolata in area piccola di Romagnoli su Da Cunha, il rigore inventato per il Nizza e il bel colpo di testa di Giroud.

Io pur non essendo scaramantico, la numero 9 non l’avrei presa, così come ha fatto Ibra, ma Giroud potrebbe essere quello che sfaterà questa “maledizione”, intanto oramai l’ha presa e poi per uno che gli altri descrivono come uno che non segna mai, ha segnato di testa dopo 10 minuti, nell’unica occasione che gli è capitata, va bene così nel primo test vero, adesso speriamo che tenga questo rendimento e che possa coesistere bene con Ibra.

Ha deluso Theo Hernandez, ma potrebbero essere i troppi carichi di lavoro e Krunic che conferma i suoi limiti, credo che lo danneggi la sua grande disponibilità e che per me può giocare solo da sotto punta, mi è piaciuto tanto Daniel Maldini, però mi sembra sempre che giochi da solo e non per la squadra, bene anche Caldara, anche se sostanzialmente non è che non gioca perché non è bravo, è solo perché è sempre infortunato e questo non si può prevedere, almeno credo.

Ibrahimovic dovrebbe cominciare a lavorare con il gruppo, l’obiettivo è rimetterlo tra i convocati di Sampdoria-Milan del 23 agosto e in quell’occasione dovrebbe andare in panchina, ma in attesa dello svedese spero che Giroud faccia l’Ibra, tenendo altissimo il livello di concentrazione dei compagni, neanche lui come Ibra vuole perdere mai e come Ibra pretende tanto da sé stesso e dagli altri, un fattore importantissimo per i tanti giovani rossoneri, per competere ad alti livelli in campionato e in Champions League.

L'Atalanta ha preso Lovato, a me il 19enne difensore del Verona non è mai piaciuto, la trattativa si è chiusa sulla base di 8 milioni più tre di bonus, con il 15% che sarà diviso tra Genova e Padova, al Milan chiedevano tra i 20 e i 25, non capisco perché quando c’è di mezzo il Milan i calciatori costano tanto e poi li svendono, come Kajo Gorge, venduto alla Juventus per 3 milioni, gli stessi che da mesi gli ha offerto il Milan, ma Paolo e Massara hanno le idee chiare, ne prenderemo un altro.

Uno tra Hauge e Leao è di troppo, non credo più nelle potenzialità di Leao e poi è l’unico che può portare ancora un po’ di soldi ai rossoneri, Hauge potrebbe essere una buona plus valenza, ma per il salto di qualità (adesso il Milan lo deve fare) ha bisogno di altro, per me già Rebic è una riserva da Milan, Hauge però ha più mercato e dovrebbe finire all’Eintracht Francoforte, con cui c’è un discorso molto avanzato e per cui il Milan non è intenzionato a chiudere a meno di 12 milioni.

Tra i ruoli ancora scoperti c’è quello dell’esterno alto di destra e il rinforzo dovrebbe essere uno tra Ziyech e Ilicic, Maldini vorrebbe portare il primo a Milanello, ma a prezzi più contenuti, Ilicic dovrebbe arrivare nel momento in cui non si riesca a portare a casa il tunisino, ma anche lui a costi bassissimi, per la trequarti si parla sempre più di James Rodriguez, che si sta proponendo tramite Jorge Mendes.

Tutto potrebbe essere possibile se James faccia un bel sacrificio economico, abbassandosi e di molto lo stipendio, mentre in mediana per Bakayoko, molto dipende dal Chelsa e come per Ziyech sarà un’operazione da fine mercato, infine per Dalot si continua a lavorare, sperando che lo United prenda Trippier e a quel punto sia più ragionevole e ceda il portoghese. 

Nessun commento:

Posta un commento