In campo c'erano ben 20 Champions League (13 del Real Madrid e 7 del Milan) e le emozioni non sono mancate, anche se non sono state tantissime, Pioli da questa partita comunque ha avuto buone indicazioni, soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva, che in questo precampionato ha preso solo un gol, ma su rigore, bene la difesa, che ha tenuto molto bene contro un attacco di tutto rispetto, nonostante mancavano Benzema, Hazard e Vinicius (entrato nel secondo tempo).
La difesa è stata guidata alla grande da Tomori, ma ottime indicazioni sono arrivate anche da Maignan, che ha parato un rigore a Bale, nel primo tempo un palo di Theo (giò in grande forma) e qualche strappo di Leao, ma col passare dei minuti il Real prende in mano il gioco con il trio di centrocampo: Modric-Casemiro-Isco, nel secondo tempo c'è la traversa di Modric e qualche bel duello Vinicius-Tomori, insomma un buon test per il Milan.
Da migliorare invece l'attacco ancora orfano di Ibra e del sostituto di Calhanoglu, la fase offensiva è certamente da perfezionare, anche con qualche nuovo innesto dal mercato, mancano una 20ina di giorni alla chiusura, ma ne mancano meno alla prima di campionato e il Milan ha fatto vedere delle cose interessanti, anche se resta una squadra incompleta, soprattutto dalla mediana in avanti, dove manca la qualità.
Pesano le assenze di Bennacer e Kessie in mezzo al campo e si fanno sentire le mancanze di ulteriori investimenti, che possono e devono far fare l’ulteriore salto di qualità al "Diavolo", Ilicic e Bakayoko si allontanano, anche se potrebbero essere operazioni da ultimi giorni di mercato, perchè sono alternative in quei ruoli decisivi, dove bisogna fare il salto di qualità, se no non servirebbero, ma sarebbero meglio di niente.
Ecco perchè il Milan non vuole investire tanto e non vuole farlo subito, aspettando sempre che si possa arrivare agli obiettivi primari e poi si dovrà pensare ai rinnovi di Kessie, Romagnoli e Kjaer elementi fondamentali che devono essere blindati, Florenzi è la nuova alternativa di lusso sulle fasce, sia a destra che a sinistra, che in un ruolo un po' più offensivo, si tratta di un prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo e comunque a 6-7 milioni.
Per fine settimana il Milan dovrebbe mettere a segno quei 3-4 acquisti che gli servono per aumentare il livello qualitativo dell'organico, da Casa Milan fanno sapere che gli obiettivi e le tempistiche sono sotto controllo e si sta lavorando per chiudere le operazioni: Florenzi (il 30enne porterebbe esperienza e mentalità), arriverebbe come vice Calabria e all’occorrenza anche come vice ala destra e Adli?
Adli è una trattativa difficile, ma sembra in via di conclusione, può giocare in più ruoli (trequartista o esterno), per il Milan sarebbe più un centrocampista che un trequartista, questo aprirebbe a nuovi scenari tattici e aumenterebbe la qualità in mediana, forse abbandonando l'idea del trequartista.
Mentre il mondo prova a sconfiggere il Covid-19, l'UEFA ripristina la sua pandemia: il Fair Play Finanziario, è un pò come il reddito di cittadinanza, il concetto di base è buono, ha intenzioni "nobili", ma così come è stato concepito, ha "ucciso" le ambizioni delle società più povere e favorito quelle 2 o 3 squadre dallo strapotere immenso, ora a quanto pare sta per finire, sta per andare in soffitta sostituito dal tetto salariale.
Noto con grande piacere, che i leggislatori dell'UEFA hanno studiato all'università "dell'inganno" italiana, dove si impara a fare leggi che non sono uguali per tutti, leggi piene di pieghe dentro le quali si nascondono scappatoie per i potenti e a quanto pare questo "tetto salariale", che secondo me dovrebbe essere applicato in autonomia da tutte le federazioni, può comunque essere sforato al costo di una luxury tax, diciamo che è come succede per l'inguinamento, paghi una tassa (multa) e puoi continuare ad inquinare.
Adesso non mi è chiaro il meccanismo e il suo controllo, ma sembrerebbe che per il tetto salariale, verrà applicata una percentuale fissa (forse il 70%) su ogni entrata, sembra che con questo nuovo sistema si possa rendere la gestione finanziaria di ogni club più trasparente, non vorrei che le toppa fosse peggiore dello strappo e comunque il sistema della federazione spagnola mi sembra buono, ma non dimentichiamo di togliere il nuovo vezzo di portare i giocatori tutti e comunque a scadenza.
Nessun commento:
Posta un commento