Il trequartista non arriva e forse non arriverà (almeno fino a gennaio), così il Milan è costretto a cambiare il 4-2-3-1 dell’ultimo anno e mezzo e a quanto pare con i giocatori a disposizione e fra tanti moduli, il 4-4-2 sembrerebbe il modulo alternativo più adatto, solitamente è considerato un modulo vecchio, difensivo, ma dipende dai giocatori, renderlo più o meno offensivo e da come funzionano le catene o coppie di reparto.
Io con Kjaer e Tomori, giusto per rirlanciare Romagnoli (sempre che lui voglia restare), mi sarei orientato per un 3-4-3, con Calabria e Theo in linea con Kessie e Bennacer, la davanti Saelemaekers potrebbe alternarsi con Leao e dall'altra parte Rebic si alternerebbe con Diaz, al cenrtro Ibra con Giroud di riserva, ma Pioli più che recuperare Romagnoli, vuole sfruttare Ibra e Giroud insieme, per riempire maggiormente l’area di rigore.
In questo caso il 4-4-2 mette in maggior risalto le qualità dell'attacco e una maggiore copertura, specialmente della corsia sinistra, perchè Rebic e Leao saranno le riserve di Ibra e Giroud e se l’asse Calabria-Saelemaekers è consolidato, dall’altra parte Theo Hernandez-Leao no, quindi su quella fascia il candidato potrebbe essere Diaz, o dovrà arrivare dal mercato, ecco perchè il 4-4-2 lo considero "forzato".
Mancano 15 giorni al termine del calciomercato e il Milan come tante altre squadre, sta cercando di completare l'organico, lavorando sugli altri tre/quattro giocatori che mancano, alternative come Adli e Florenzi, innesti di qualità come Ziyech e Vlasic e inoltre stanno lavorando per qualche ulteriore uscita, Conti che lascerà il posto a Florenzi e Castillejo che lo lascerà ad Adli.
Le trattative avanzate sono due: Florenzi e Adli, per quanto riguarda Florenzi, secondo quanto si apprende, la Roma ha aperto al prestito oneroso di 1 milione, con diritto di riscatto ad una cifra compresa fra i 3.5 e i 4 milioni, l'accordo sembra vicino e comunque l'affare non sembra in bilico, per Adli invece, si sta sciogliendo il nodo economico con il Bordeaux, l'ex allenatore di Adli, ha detto che per lui è un numero 10, ha un’ottima visione di gioco e un gran dribbling, non sappiamo se Pioli veramente lo vede davanti alla difesa, ma potrebbe essere lui il trequartista tanto desiderato.
Neanche questa trattativa sembra essere in bilico, anzi sembra orientata sempre più in direzione Milanello, quello che è ancora in bilico è Pobega, il Cagliari si fa sempre più pressante e se si farà, comunque, sarà solo in prestito, certo se dovesse restare al Milan da quinto, ci sarebbe il rischio di bloccargli la carriera e allora, forse, meglio che vada via ancora in prestito, ma verrebbe a mancare il quarto centrocampista, perchè il quinto lo farebbe Krunic.
Trattandosi di Cagliari io un nome ce l'avrei da tempo, è quel Nandez rimasto beffato dall'Inter, adesso non ricordo quanto costasse, però uno scambio di prestiti con Pobega (secco) e Nandez con il diritto di riscatto lo farei, un altro colpo alla Tonali, così pareggiamo lo sgarbo con Calhanoglu, la questione trequartista secondo me andrà risolta con Adli o con il passaggio al 4-4-2 e al contrario di altri, non vedo la necessità di acquistare una terza punta, unesterno alto quello si.
Ibra sta lavorando bene a Milanello e per le prime partite credo che sarà Leao ad affiancare Giroud nel 4-4-2, con Rebic punta di scorta, piuttosto mancherebbe un esterno alto a sinistra e la sua riserva, tranne se in quel ruolo non ci giochi uno fra Diaz o Krunic (lui meglio di no), oppure l'avanzamento di uno tra Theo o Ballo-Toure, o in ultima analisi, proprio Florenzi, se dovesse arrivare per essere disponibile contro la Sampdoria.
Iniziano le ultime due settimane del calciomercato, Adli dovrebbe essere solo una questione di ore e di dettagli, come l'uscita di Conti e Castillejo, anche se al momento, non c'è nulla di concreto e poi ci saranno i rinnovi da fare, quello di Kessie, quello di Kjaer , quello di Romagnoli (non capisco perchè non se ne parla), poi quello di Theo Hernandez e perchè no di Bennacer.
Se si può capire l'attendismo per gli ultimi colpi, in attesa che prezzi e formule cambino, è poco logica invece la costante lentezza sul tema rinnovo Kessie, la firma non è in discussione, ma dopo il rientro in Italia dell'ivoriano con un po' più di decisione si sarebbe potuti già arrivare all'ufficialità, anche perchè a Kessie non bastano ancora i 5 milioni netti offerti per il rinnovo, resta la distanza ma si continua a trattare.
Nessun commento:
Posta un commento