Contro il Panathinaikos nel primo tempo al "Rocco" di Trieste, si è visto un Milan molto convincente, è stato molto attivo Leao, che è stato impiegato come sotto punta, ma da esterno rende di più e che ha mostrato continui e piccoli miglioramenti, il portoghese durante questo precampionato, ha fatto vedere degli incoraggianti passi in avanti, poi al 60esimo è stato sostituito da Pobega.
Il centrocampista ancora sotto osservazione, entra e mette ordine, l'altro calciatore molto attivo è stato Rebic, sciupa un’occasione da gol ed a fianco della prima punta (Giroud), ancora una volta non riesce ad essere incisivo, ma anche lui è in crescita, poi al 60esimo entra Diaz, che mette in campo la solita freschezza.
Il migliore in campo però è Giroud 8, tanto movimento, tanto sacrificio, due reti di pregevole fattura e un palo, così il Milan chiude il primo tempo in vantaggio di due gol grazie alle sue reti, al quarto d'ora circa, servito ottimamente da Tomori e a 5 minuti dalla fine del primo tempo servito da Calabria, sicuramente il campionato greco non è quello italiano, ma al momento Giroud ha cominciato con il piede giusto e il Milan chiude con una vittoria, questa serie di amichevoli estive.
Il Milan battendo per 2 a 1 il Panathinaikos (il goal dei greci al 77esimo, su errore in fase di impostazione di Tatarusanu), ha dimostrato di essere in buona condizione e per un'ora, fin quando i titolari sono rimasti in campo e nonostante le assenze (Ibra, Kessie e il trequartista), si è visto un buon ritmo ed interessanti trame di gioco.
Giroud ha dimostrato di essere un 9 vero, questo permetterà ad Ibrahimovic di potere rientrare con calma, nonostante le grida d'allarme degli avversari, Giroud ha dimostrato che sa come si fa a segnare e allo stesso tempo a far giocare bene la squadra, nel complesso positiva la prova della difesa e del centrocampo, soprattutto Kjaer e Tonali.
Kjaer nonostante qualche pasticcio con la palla, gestisce comunque bene la difesa, con Tomori che mette in campo la solita prova maiuscola e un perfetto assist da centrocampo per Giroud, i sostituti Gabbia e Romagnoli, entrano in campo al 60esimo, mostrandosi disciplinati e con grande determinazione.
Ottima la prestazione del vice capitano Calabria, spinge molto e regala un delizioso assist a Giroud, al 71esimo entra Kalulu, la gara ha più nulla da dire e come Maldini fa bene l'ultima mezz'ora, dimostrando di avere stoffa.
Theo Hernandez sta bene ed ha voglia di correre sulla fascia, bene anche Ballo Tourè entrato al 71esimo, poco efficace, ma sempre prezioso Saelemaekers, aiuta in difesa e si propone in avanti, ha voglia di fare ma è poco concreto, al 71esimo entra pure Castillejo, forse per la sua ultima partita con la maglia del Milan, buona gara per Krunic, che rimedia alla gara "storta" contro il Valencia e che Pioli preferisce a Pobega.
Dicevamo di Tonali, giocatore decisamente in crescita e questo fa ben sperare per il periodo della coppa d'Africa, finalmente Sandro si prende in consegna le redini del centrocampo e lo gestisce al meglio, al 60esimo si rivede Bennacer, che è alla ricerca della condizione migliore dopo lo stop, infine Maignan, per lui ordinaria amministrazione e contiuni suggerimenti alla difesa, clamorosa papera di Tatarusanu, che porta al gol il Panathinaikos.
I risultati e le prestazioni, collettive e dei singoli, permettono di approcciare con fiducia l'esordio contro la Sampdoria, l'organico fin qui messo a disposizione di Pioli è molto buono, ma necessita ancora di qualche altro ritocco, mancano poco più di due settimane alla chiusura del calciomercato e saranno giorni fondamentali.
Mancano ancora delle pedine importanti, il trequartista se si è deciso di continuare su queta linea e comunque l'esterno alto di destra in grado di fare gol, è troppo importante partire con un gruppo completo e più ricco di qualità, come Adlì, Il presidente del Bordeaux ha dichiarato che non è fatta, ma che c’è l'interesse di tutte le parti in campo.
Nessun commento:
Posta un commento