Ancora un’altra prestazione convincente dei rossoneri, che batte il Venezia in maniera netta per 3 a 0, al termine di una partita già in discesa, grazie al gol di Ibra al secondo minuto di gioco e poi completata dalla doppietta di Theo Hernandez, capitano per la seconda volta consecutiva, il Milan ha ripreso a marciare come qualche mese, è tornato il ritmo e la qualità di una squadra in salute e ci riesce nonostante le dieci assenze, a essere una squadra matura e continua nei risultati.
Anche stavolta non c’è niente da dire,
verdetto giusto e sacrosanto, che porta i rossoneri a quota 48
punti in classifica, al secondo posto sempre sulla scia dell’Inter, tenendo a
debita distanza le vittoriose: Napoli, Atalanta e Juventus, con
una partita approcciata dalla squadra nella maniera giusta e chiusa
sostanzialmente a inizio ripresa con il raddoppio
di Hernandez.
Partita in totale controllo e tante le note
positive, dalla vena realizzativa di Theo, alla prova senza sbavature della
coppia Gabbia-Kalulu,
dai due assist di Leao, al rientro di Rebic, dall’esordio
in serie A del 19enne difensore Stanga, all’ammonizione di Tonali,
che salterà il prossimo impegno di campionato con lo Spezia e potrà essere
presente così contro la Juventus.
Theo Hernández con la fascia di capitano, è
tornato a sfrecciare sulla fascia sinistra, a Venezia Theo ha offerto una grande
prova in fase difensiva, restando devastante in attacco e segnando la terza
doppietta in carriera in Serie A, mentre la dirigenza sta
prolungando il suo contratto e quelli di Leao e Bennacer, firme che dovrebbero
essere vicine ad arrivare.
Per Pellegri sono arrivate offerte da
Torino e Genoa, il Milan come me crede tantissimo nel ragazzo e non vorrebbe perderne
il controllo, quindi starebbe pensando di riscattarlo ad una cifra inferiore
dal Monaco e poi girarlo in prestito al Torino, soluzione gradita anche al
giocatore, che così potrebbe andare a giocare, ma
l’obiettivo primario rimane il difensore centrale, al vaglio Sarr del Chelsea,
Disasi del Monaco e Bailly dello United.
Il 23enne difensore
centrale Disasi del Monaco, piace alla dirigenza rossonera, ma la
richiesta di 20-25 milioni è troppo alta e poi è i francesi escludono
la possibilità del prestito, quindi non è una pista praticabile, quello che ha
più possibilità di arrivare è il 27enne Bailly dello
United, un giocatore con un'esperienza notevole, molto combattivo, generoso e coraggioso,
abile nel gioco aereo, ma a volte gli succede di perdere totalmente la
concentrazione durante le partite e poi è sempre infortunato, lo United
comunque chiederà intorno alle 18 milioni.
Il Milan però non guarda solo al mercato estero, guarda anche in quello italiano e oltre a Bremer e Acerbi, è interessato a Casale del Verona, quel difensore centrale che io lo scorso anno avevo indicato come migliore di Lovato, che dopo grandi ed effimere prestazioni, è calato in una maniera vistosa, il Milan ha provato a capire se si può averlo con la solita formula del prestito, ha fatto pure un’offerta, ma è stata rifiutata, se dovesse arrivare un rinforzo in difesa, potrebbe partire Gabbia in prestito alla Sampdoria o al Cagliari.
La pista Bremer non è stata comunque abbandonata e rimane viva per giugno, il difensore è in scadenza nel 2023 e sta rinnovando per un altro anno, per permettere al Torino di chiedere di più per la sua cessione, la Spal è alla ricerca di un portiere e starebbe pensando a Plizzari, su cui ci sarebbe anche il Brescia, con l'arrivo di Sarri alla Lazio, Luis Alberto non riesce a trovare spazio e non è più quello di prima, tanto che non è esclusa una sua partenza in estate, Milan e Siviglia sono molto interessati, ma la richiesta è piuttosto elevata, almeno 40 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento