martedì 11 gennaio 2022

L’impossibile Botman.

Il governo la pensa come me e Draghi ha invitato il calcio in un momento come questo, ad avere molta responsabilità, è vero che l’aumento dei contagi non è dipeso dal pubblico degli stadi, ma è pure vero che con il loro atteggiamento possono contribuire ad alimentarlo, così la federazione si è trovata a un bivio, sospendere il campionato per contribuire a fermare i contagi, o svolgere le partite a porte chiuse come lo sorso anno, il compromesso è stato quello di permettere a 5000 persone di assistere alle partite, che però dovranno essere ben gestite. 

Caso Botman: il Lille sta valutando l'offerta di 36 milioni fatta dal Newcastle, anche se già a priori non la considera abbastanza alta, per soddisfare le sue richieste chiede almeno 41 milioni, questo significa che Botman piace molto al Milan, ma a queste cifre può scordarselo, immediatamente allora Maldini e Massara, sono andati in pressing sul secondo obiettivo per la difesa, Diallo del Paris Saint-Germain, considerato la prima alternativa all’olandese Botman.

Anche questa appare una pista complicata, il prezzo è sempre alto (25 milioni) e in più il PSG non apre al prestito, così la caccia a un difensore centrale si allarga a tutte le possibili soluzioni, cercando di acquisire la migliore, partendo dal fatto che il Milan può solamente prendere giocatori in prestito, per tamponare l'assenza di Kjaer, valutarli, capire dove va a parare Romagnoli e poi decidere per un eventuale riscatto.

Così si starebbero valutando: il 26enne Akè del City, il 22enne Sarr del Chelsea, nome molto caldo, considerata la terza scelta e il mio preferito, il 27enne Bailly dello United, il 28enne Pablo Marì dell'Arsenal, il 22enne Ahmedhodzic del Malmö e il 23enne Disasi del Monaco, la valutazione verrà fatta non solo tecnicamente e per la disponibilità al prestito, ma deve essere anche un acquisto per il futuro, per impegnarsi ad un obbligo di riscatto o a prenderlo già da adesso a titolo definitivo.

Sempre per il centrale difensivo, torna già per la seconda volta il nome di Acerbi, per questa sessione di calciomercato di gennaio,  l'esperto centrale, il classe 1988 ha rotto con i tifosi della Lazio, anche se ha dichiarato di volere concludere la stagione in biancoceleste, potrebbe tornare al Milan dove ha già giocato per sei mesi nel 2012, in uno scambio con Ballo-Touré e si tratterebbe di un'operazione alla pari sui 10 milioni, che consentirebbe a Milan e Lazio di realizzare un'ottima plusvalenza.

L’agente di Julian Alvarez del River Plate si trova a Milano, il procuratore sta facendo un giro esplorativo in Europa, per dare il suo giovane attaccante al migliore offerente, Alvarez potrebbe essere il sotto punta che serve al Milan, ma è tanta e tale la concorrenza, che i rossoneri ascolteranno interessati ma non più di tanto, in Italia il giocatore piace molto anche alla Fiorentina, che potrebbe reinvestire in Alvarez, i soldi della cessione di Vlahovic.

Sembrava vicinissimo al passaggio all’Empoli Andrea Conti e invece alla fine l’ha spuntata la Sampdoria a titolo definitivo, è un peccato che gli infortuni ci abbiamo privato delle prestazioni di questo giocatore, in bocca al lupo per il futuro, Maldini si è pronunciato così sul futuro di Pobega: “è un ragazzo che sta crescendo tantissimo al Torino e senza dubbio è un giocatore che sta dimostrando di poter essere con noi, non potevamo promettergli di giocare così tanto come sta facendo col Torino, ma è un ragazzo nostro e ce lo teniamo stretto”.

Questo mi fa pensare che non sarà sicuramente lui a prendere il posto da titolare al posto di Kessie, a meno che, il prossimo anno non si torni a giocare con il centrocampo a 3, un centrocampo fotocopia a quello: Gattuso (Pobega); Pirlo (Tonali) e Seedorf (Bennacer), ecco perchè per il centrocampo spunta il nome del 25enne Amrabat.

Il centrocampista della Fiorentina oramai è in uscita, al momento è anche lui in Coppa d’Africa, quindi non risolverebbe il problema a centrocampo del Milan, ma potrebbe essere il sostituto di Kessie se dovesse partire a gennaio, l’ipotesi del prestito servirebbe proprio per valutare il calciatore e poi decidere se riscattarlo, sempre in stile Milan, il calciatore è ai margini del progetto tecnico della Fiorentina, è stato acquistato dai viola dopo un campionato strepitoso con il Verona, al Milan sperano che il calciatore possa tornare ad essere quello di prima. 

Nessun commento:

Posta un commento