giovedì 20 gennaio 2022

La decide l’arbitro Serra.

Un errore gravissimo, il Milan ha fatto 25 tiri e ha sbagliato anche un rigore, va bene le assenze e che le alternative non sono allo stesso livello dei titolari, ma il Milan strameritava di vincere, ha giocato meglio dello Spezia, si è allungato un po' nel secondo tempo, ma Provedel è stato in serata di grazia, l’unica casa che si può imputare al Milan, è che segna troppo poco.

È un errore “macroscopico”, grave, gravissimo, quello commesso dall’arbitro Serra, che avrebbe dovuto concedere il vantaggio e non l’ha fatto, poi è stato impossibile (regolamento alla mano) tornare indietro, nonostante le scuse immediate di Serra, che ha subito riconosciuto il torto fatto al Milan, l’Inter può scappare, una beffa all’ultimo respiro, che punisce oltre modo un Milan, che avrebbe certamente meritato la vittoria, per le numerose palle-gol avute, sprecate e parate da Provedel.

Certo, sul piano del gioco e dell’atteggiamento il Milan ha un po' deluso e ora la corsa scudetto si complica, ma pare che il Codacons, abbia intenzione di chiedere la ripetizione della gara, sostenendo che se l'arbitro ammette l'errore, è possibile ripetere la partita per errore tecnico, il Codacons sostiene che secondo quanto previsto dalle carte federali, è possibile la ripetizione dell’incontro per errore tecnico, qualora l’arbitro ammetta lo stesso nel rapporto di gara e se questo abbia avuto un'effettiva influenza sul regolare svolgimento della gara.

Circostanze che nel caso esistono entrambe e che nel calcio, si sono verificati già in alcuni precedenti gare, ripetute per gravi errori tecnici e tra queste il Codacons ricorda in Serie D, la partita tra Ostiamare e Team Nuova Florida, conclusosi 4 a 0 e ripetuta a causa dell’ammissione dell’arbitro di un grave errore tecnico, ovvero l’annullamento del potenziale gol del pareggio alla squadra in trasferta.

Il Codacons chiederà formalmente alla F.I.G.C. la ripetizione della partita, a tutela del regolare svolgimento della competizione sportiva (il Milan è in lotta per lo Scudetto), perché un errore di questo tipo, comporta un danno enorme nei confronti della società rossonera, ma non credo proprio che questo avvenga, l’arbitro non sottoscriverà mai l’errore, nel referto sicuramente non c’è e il giudice sportivo non chiederà mai un supplemento di indagine.

Certo fa male, specialmente se crei 7-8 palle gol nitide, che in qualsiasi modo vuol dire, che sei dentro la partita, ma hai fallito l’occasione per avvicinarti all’Inter, la ripetizione della partita darebbe al Milan una nuova possibilità di fare una vittoria che dovevamo fare e magari alla “ripetizione” non ci saranno Bakayoko e Krunic, possibilmente ci sarà Tomori e un altro difensore centrale (io spero pure un centrocampista).

Pare che il Milan aspetterà l’ultima settimana di gennaio (come sempre) per provare ad acquistare un difensore, sicuramente andrà su qualche giocatore che tiene d’occhio da tempo, ma che i media non ha ancora messo in risalto, il Milan cerca giocatori pronti e funzionali, che sappiano difendere e impostare e che costino il giusto, per le altre operazioni: Castillejo piace anche in Spagna e Francia, ma con l'arrivo di Giampaolo, la Sampdoria sta rivedendo le sue strategie di mercato, niente più Borini, Grifo o Carrascal, ma invece Castillejo, nome gradito al nuovo tecnico.

Pellegri sarà riscattato dal Monaco adesso a gennaio e poi verrà girato in prestito al Torino per andare a giocare di più, con Romagnoli la trattativa è in fase di stallo, anche se la differenza sembra non essere tanta, il giocatore vuole 3,5 netti più 1 milione di bonus e il Milan arriva a 2,8 più bonus, a febbraio dovrebbero chiudersi i rinnovi di Hernandez, Leao e Tonali e poi Maldini dovrà affrontare il suo rinnovo e quello di Massara in scadenza a giugno, il difensore centrale a sorpresa potrebbe essere uno tra il 23enne Casale del Verona e il 23enne Gatti del Frosinone.

Ma il nome nuovo delle ultime ore è quello di Tanganga, 22enne difensore centrale del Tottenham, per cui è stato fatto un sondaggio per il prestito, come sempre la prima risposta è stata negativa, ma non è escluso che nei prossimi giorni, magari si faccia un altro tentativo, nel caso Kessiè fosse d’accordo, di uno scambio con l’ivoriano, dato che Conte vorrebbe anticiparne l’arrivo, Tanganga è dotato di un fisico potente e d è molto bravo nel gioco aereo, all'occorrenza può fare anche il terzino destro, per età e qualità, è un profilo che potrebbe fare comodo al Milan. 

Nessun commento:

Posta un commento