Mai negato che alla Juventus sanno fare bene le
cose e che Berlusconi dopo averci regalato tutto, portandoci sulla vetta del
mondo, ci abbia infognato, prima con i debiti per cui scontiamo un FPF che non appartiene
a questa dirigenza e poi con la cessione nelle mani “sicure” del cinese che ha
finito di affondare la barca, ma da qui da essere dei “poveri debitori” a
“perfetti stolti” c’è una grande differenza.
Io intanto sono felice del pacco che la Juventus
ci ha tirato con Caldara, intanto come lui, appena arrivato si è infortunato
anche Conti e non mi pare che si sia parlato di pacco e poi si sono infortunati
anche Biglia e Bonaventura e neanche in questo caso si è parlato di pacco,
Caldara è arrivato sano e se non fosse stato per la mancanza di coraggio di
Gattuso, avrebbe giocato e poi si sarebbe infortunato come tutti gli altri, dov’è
il pacco?
Caldara non potrà restare infortunato per tutta
la vita e poi quando tornerà a giocare, sarà sempre più giovane e di
prospettiva del mediocre Bonucci, perché non dimentichiamo che Bonucci al Milan
non ha fatto proprio bene, ora si parla dell’altro pacco Higuain, non capisco
come mai per tutti è ancora tra i più forti attaccanti al mondo ed è vero, però
dal momento che Sarri è disperato perché il Chelsea non fa gol e deve prendere
a tutti i costi una punta a gennaio, allora c’è da approfittare del Milan, stupidi
di nascita, per definizione.
Il Chelsea quindi, non potendo trovare un
attaccante del suo rango, farà un’offerta alla Juventus, mettendo sul piatto i
soldi del riscatto che il Milan non può garantire a giugno, ma chi lo ha detto?
Intanto a giugno ci sarebbero i soldi del riscatto di Andrè Silva e poi se non
lo riscattassero, il capocannoniere della Liga tornerebbe a fare il centravanti
al Milan e pazienza se non saremmo riusciti a riscattare Higuain, ma comunque tutto
questo a giugno, perché anche se il giocatore è della Juventus, il Milan ha un
diritto di riscatto che scade a giugno.
Il raggiungimento del Fair Play Finanziario da
parte del Milan è fissato entro 2 anni e mezzo e non ha scadenza intermedie,
quindi cosa può fregare all’UEFA se il Milan spende 35 milioni per Paquetà,
vuol dire che il Milan lo venderà entro i 2 anni 100 milioni e salderà tutti i debiti,
certo se l’UEFA continua a favorire City, PSG e così via e rompono le scatole
solo a Inter, Roma e Milan, queste non potranno mai mettersi al passo con le
altre, bene, sforano? 2 anni senza coppe, ma dategli la possibilità di
investire e creare plusvalenze.
E’ giusto vigilare sui conti dei club (tutti
però), ma le norme che impongono il pareggio di bilancio non possono impedire a
nuovi imprenditori di fare investimenti importanti, ora, il Milan dovrà pagare
a giugno altri 36 milioni per il riscatto di Higuain, più altri 9 dato che in
estate dei 18 ne ha pagato solo 9 e così saremmo ad un riscatto di 45 milioni,
ammesso e non concesso che la Juve li voglia tutti adesso e non intenda
aspettare giugno, perché se no lo vende al Chelsea e il Milan non ha ancora i
soldi di Silva (perché la Juventus può chiedere in riscatto adesso, mentre il
Milan no), avendo il diritto e sottolineo il diritto, può benissimo
riscattarlo già adesso, come?
Il Sassuolo acquisterà per 12 milioni (più 2 di
bonus) Locatelli, sul bonus poi si vedrà e sono già 12 milioni, più 2 milioni
di euro dal Trabzonsspor come tassa di trasferimento per Sosa e Kucka e sono 14
milioni, il Genoa, che è alla ricerca di due centrocampisti, punta nuovamente
al ritorno di Bertolacci, il Milan non lo ha voluto vendere quest’estate per
5/6 milioni, ma se va via adesso 1 milione di risarcimenti lo può pretendere e
sono 15 milioni.
Borini è sempre più vicino al trasferimento in
Cina, lo Shenzhen ha infatti aumentato la sua offerta a 8,5 contro i 10 che
continua a chiedere il Milan mettiamo si chiude a 9 e così siamo a 24 milioni,
l'Hajduk di Spalato vuole Simic e siccome non è a scadenza altri 2 milioni si
possono ottenere e siamo a 26, non prenderemo un euro per Montolivo e va bene,
mentre potremo prenderne 9 per Laxalt vendendolo alla Lazio e siamo così a 35
milioni e poi altri 5 si possono ricavare dalle cessioni di Antonio Donnarumma
e Plizzari e siamo a 40, il resto potrebbe arrivare dalla cessione di Halilovic
che ha richieste dalla Spagna.
Poi ci sarebbe anche eventualmente la possibile cessione
di Calhanoglu e il possibile sacrificio per monetizzare di Kessie aI Beijing
Guoan, per una cifra irrinunziabile intorno ai 50 milioni di euro, che
consentirebbe al Milan di fare una plusvalenza da circa 22 milioni di euro da
investire sul mercato, certamente adesso ci si chiede con chi giocherebbe il
Milan dopo tutte queste cessioni.
Allora dalla Cina dovrebbe arrivare l’esterno
d'attacco del Dalian Yifang Carrasco, pagandolo con la plus valenza di Kessie,
ovvero quello che resta dopo avere pagato l’Atalanta, ammesso che Gattuso
giochi con il 4-3-3, in attacco così ci sarebbero: Suso, Higuain e Carrasco,
con Cutrone e Castillejo in panchina, a centrocampo è vero che mancherebbero
Kessie, Montolivo e Bertolacci, ma la linea a tre sarebbe formata da Bakayokò,
Biglia e Sensi o Denis Suarez o Baselli, (pagato con la cessione di Calhanoglu),
Paquetà (nel bilancio del prossimo anno) e Mauri in panchina, con la
possibilità di completarlo con Obiang o con Johansen classe '91 in scadenza a
giugno con il Fulham.
Come si vede tutti questi problemi io non li vedo,
specialmente in considerazione del fatto che Gattuso fa giocare sempre gli
stessi e che per il FPF ci sono almeno 2 anni, poi se vogliamo salire sul carro
a leccare il c**o del vincitore, fatelo pure.
Nessun commento:
Posta un commento