mercoledì 18 giugno 2025

Allegri giocherà con il 4-3-3.

 

Era un sospetto, ma da come il Milan si sta muovendo sul mercato è diventato un indizio e il reparto che più risentirà della rivoluzione sarà il centrocampo, è andato via Reijnders, sta per andare via Musah e in più Allegri dovrà inserire un altro centrocampista in più rispetto ai due delle ultime stagioni, perché vuole giocare a 3 e quindi, c’è bisogno di nuovi e più centrocampisti.

L’idea di Allegri è quella di costruire un centrocampo attorno a Modric, inizialmente l’idea era quella di mettergli a fianco Rabiot e Fofana, poi per il tentennamento del francese del Marsiglia e forse anche della proprietà rossonera, allora Tare sta spingendo per Xhaka, profilo anche lui di grande esperienza, che andrebbe a giocare centrale e lascerebbe a Modric il ruolo di mezzala.

Si sta lavorando anche su un calciatore, che nelle gerarchie andrebbe a sostituire Musah, si è parlato prima di Jashari ma costa 45 milioni e a lui sono interessate anche Manchester City e Atalanta, il Milan continua a restare sulle sue tracce, ma ha spostato l’obiettivo su Javi Guerra del Valencia, per la mezzala è stata fatta una prima offerta da 20 milioni e potrebbe essere lui a prendere il posto di Musah, ma l’obiettivo principale è Xhaka.

Il centrocampista 32enne svizzero del Bayer Leverkusen, sarebbe una pedina d'esperienza, di qualità e di quantità da accoppiare a Modric, per elevare la qualità del centrocampo, è il regista basso che serve ai rossoneri, Tare è in contatto costante con il Bayer Leverkusen, che per ora gioca al rialzo, ma Xhaka è una pedina importante, specie se i tedeschi vogliono arrivare a Thiaw che piace moltissimo, ma saranno due trattative separate.

Non sarebbe separata invece la fantacalcistica trattiva tra Milan e Juventus, per lo scambio tra Theo e Vlahovic, non nego, anche se andiamo a rinforzare una diretta concorrente, che a me questo scambio piace, Theo oramai è fuori dal progetto Milan e se non andrà in Arabia, 30 milioni non li vedremo mai e il rischio maggiore è quello di perderlo a zero, la Juventus si trova nella medesima situazione con Vlahovic, 27 anni il francese e 25 anni il serbo, tutto gira attorno all’ingaggio di Vlahovic.

Fra l’altro, l’arrivo in bianconero di Hernandez, chiuderebbe nel ruolo Cambiaso, che piace tanto al Milan proprio per sostituire il francese, Allegri ha messo nella lista della spesa alcuni suoi ex pupilli, perché non ha nessuna voglia di rischiare e perché vuole lottare con decisione per l’unico obiettivo che ha a disposizione, Vlahovic come Rabiot ha già detto di sì, Cambiaso non si sa, quindi, se il centrocampo potrebbe essere: Fofana, Xhaka, Modric, in attacco, Vlahovic sarebbe il terminale offensivo con Gimenez, del tridente con Pulisic e Leao.

Se non dovesse arrivare Vlahovic, il Milan punterebbe su Nunez, centravanti del Liverpool che piace molto anche al Napoli, la valutazione dei Reds si aggira sui 60 milioni, mentre l'ingaggio non dovrebbe essere un grosso problema, visto che l'uruguaiano potrebbe "accontentarsi" di un contratto da 5 milioni a stagione, sempre in materia di centravanti, lo Spezia è al lavoro per portare Bartesaghi e Camarda in Liguria in prestito.

La FIGC ha comunicato di aver conferito l’incarico di Commissario Tecnico della Nazionale italiana a Gattuso, io mi ero espresso già anticipatamente, che Gravina e Buffon hanno aggiustato le cose con una ginocchiata nello stomaco, non ho nessuna stima di Gattuso come allenatore e né tanto meno come CT, poi non mi convince tutto l’entourage che gli è stato schierato attorno, più che per aiutarlo, per trovare una collocazione a dei disoccupati di lusso.

Gattuso non è un simbolo del calcio italiano, i simboli del calcio italiano sono altri, posso trovarmi d’accordo sull’obiettivo da raggiungere e sul fatto che in giro non c’è niente, però non sono per niente d’accordo sul progetto di sviluppo complessivo del nostro calcio, con l’aggiunta di Bonucci e Barzagli, ripeto, ho piacere per Rino, ma non lo considero un buon allenatore e né tanto meno un CT, la FIGC doveva dare in pasto alla stampa un nome, anzi tre e lo ha fatto.

Il progetto Italia non esiste e non gli e ne frega niente a nessuno, per me questa è stata l’ennesima porcata di Gravina, non capisco che vantaggio può dare al movimento calcio italiano, tutto questo po’, po’ di staff, oltre a quello personale, che non è uno staff d’eccellenza, ma una volta che Gattuso va in Nazionale, vuoi negare la gioia al suo staff di seguirlo in Nazionale? Soldi a pioggia, mentre manca la mutualità per le serie minori, quindi non voglio sentire parlare di: “continuità allo spirito di gruppo costruito negli anni recenti”.

Un altro a cui devono far guadagnare qualcosa è Prandelli, che dovrebbe tornare come “mentore” per il settore giovanile e scolastico, che non capisco che significa, anche perché non si sovrapporrà al lavoro di Viscidi, che è attuale il coordinatore delle nazionali giovanili e quindi? Poi Gravina mi parla di: “costruire un progetto vero, che sia applicabile e sostenibile nel tempo”, ma con chi? con Prandelli, Bonucci e Barzagli, i problemi sono altri.

Nessun commento:

Posta un commento