sabato 7 giugno 2025

Il Milan in cerca di leader.

Allegri è spesso a Casa Milan, per programmare insieme a Tare e a tutta la dirigenza il prossimo futuro dei rossoneri, dopo la cessione di Reijnders (cominciata e finita da Furlani) e l'ingaggio quasi sicuro di Modric, si aspettano le prossime mosse in uscita, che sono Theo Hernandez e Maignan, entrambi in scadenza il 30 giugno 2026 e non hanno rinnovato, il portiere è entrato nel mirino del Chelsea, ma al momento c'è distanza tra richiesta e offerta.

Questa finestra di mercato scade il 10 giugno, è una parantesi per quelle squadre che disputano il mondiale per club, ma nel frattempo si possono concludere o avviare alcune trattative, che riprenderanno ufficialmente dal 1° luglio, chiaramente il Milan ha iniziato a sondare il terreno per un portiere, uno dei nomi è quello di Milinkovic-Savic del Torino, che non è che sia nulla di che, ma dal suo arrivo in Italia è cresciuto tantissimo e ha una clausola rescissoria da 20 milioni.

Come accade spesso, alcuni giocatori sono più proposti che cercati, il mio preferito è Svilar, anche se credo che avrà un sacco di pretendenti in Europa, però visto che la Roma vuole Saelemaekers e che Svilar non ha ancora rinnovato, si potrebbe intavolare uno scambio, la soluzione più economica e alternativa a Svilar è Caprile, in prestito al Cagliari dal Napoli, ma i sardi non dovrebbero esercitare l'opzione di riscatto a 6 milioni.

Dopo l’addio di Reijnders, al Milan servono un paio di centrocampisti, indipendentemente dall’arrivo di Modric, che deve essere considerato come la ciliegina sulla torta, ad Allegri Ricci non fa impazzire, lui vorrebbe avere in squadra Rabiot, Max ha chiesto una mezzala fisica, di passo e con i gol nei piedi, l’identikit è quello del centrocampista del Marsiglia, legato al club francese con un contratto fino al 30 giugno 2026, per prenderlo il Milan dovrebbe sborsare una decina di milioni.

L’ostacolo resta quello, per cui in due occasioni Rabiot non ha firmato con il Milan e cioè l'ingaggio di 3,5 milioni a stagione di parte fissa, con dei bonus facili che fanno lievitare lo stipendio a circa 6 milioni e non tanto il fatto che il prossimo anno il Marsiglia giocherà la Champions e il Milan no, sembra però, che una chiamata di Allegri possa convincere il francese a tornare in Italia e forse a ridurre l’ingaggio.

Ma Rabiot non è l'unico nome sulla lista di Tare, che sta valutando anche altri profili della Lazio, Rovella e Guendouzi, che stanno facendo molto bene: il primo è italiano e quindi utile anche per le liste, alter-ego proprio di Ricci in Nazionale, mentre il secondo è di più il calciatore che può adattarsi in fretta al calcio di Allegri, la Lazio li ha dichiarato incedibili e così i rossoneri continuano a lavorare su Ricci e Onyedika.

Il nigeriano classe 2001 del Bruges è extracomunitario e occuperebbe quindi uno slot, ad Allegri piace anche Saelemaekers, che stavolta potrebbe tornare e rimanere, considerato dal tecnico toscano: il giocatore ideale di tutti gli allenatori, l’Atletico Madrid insiste per Theo Hernandez, ma il Milan non accetta contropartite tecniche e sulla fascia sinistra resta viva la pista Cambiaso.

Oltre a Modric, altri due giocatori potrebbero essere i leader che cerca il Milan, per dare un’anima alla squadra, visto che ne Theo, ne Maignan e ne Leao lo sono, Allegri sta pensando a Rabiot, ma anche a Xhaka come rinforzo in mezzo al campo, dato che con il 4-3-3 oppure con il 3-5-2, servono almeno sei giocatori a centrocampo e con la partenza di Reijnders ne sono rimasti tre.

Vero è che rientreranno Pobega e Adli, ma sono già sulla lista dei partenti, così come forse anche Bondo e Musah, quindi insieme a Lofto-Cheek, Fofana e Modric, potrebbero fare parte del nuovo centrocampo anche Rabiot e Xhaka, il centrocampista classe 1992 del Bayer Leverkusen, che costa tra i 15 e i 20 milioni, mentre sembra che sottotraccia, il Bayern stia lavorando per portare a casa Leao.

Si parla di una cifra tra gli 80 e i 90 milioni bonus inclusi, più una contropartita, il Milan (Tare-Allegri) non vorrebbe cederlo, ma il Milan (Furlani) la considera una buona offerta di mercato (e anche io, ma ancora la situazione non è in fase avanzata, non c'è stata una offerta ufficiale e poi molti giocatori tedeschi hanno ingaggi molto alti.

Allegri vorrebbe tenere Maignan e anche Leao, il Milan per Leao fa una valutazione molto alta, non più i 175 milioni della clausola, ma 130 milioni si, a cui il Bayern vorrebbe arrivare mettendo sul piatto 70-75 milioni, più il cartellino di uno tra Kim (difensore centrale ex Napoli), Coman (esterno d'attacco) e Goretzka (centrocampista), per quanto riguarda la ripresa dei lavori, il raduno dovrebbe essere anticipato di una settimana e cioè al 4 luglio.  

Nessun commento:

Posta un commento