Il Milan pensa di potere arrivare a Rashford, è convinto che a uno a uno, tutto le pretendenti si defilano e l’inglese è quasi costretto ad accettare i rossoneri, ma non si accorge che giorno dopo giorno le pretendenti aumentano e in più ha il problema Okafor, giusto che non bisogna comprare per comprare, ma al Milan non serve Rashford, come non serve Walker, sarebbe più opportuno che si concentrassero sulle reali necessità della squadra.
Per Okafor era tutto pronto per il passaggio alla RedBull
Lipsia, si è sottoposto alle visite mediche, che alla fine hanno fatto saltare il
trasferimento, a darci una mano potrebbe essere il caro vecchio Galliani,
perché pare che il Monza vorrebbe portare a Monzello per provare a salvarsi, Ballo-Touré e
Origi, a dire il vero, mentre l’altro giorno scrivevo proprio di Origi, Jovic e
Ballo-Tourè, avevo pensato che pagarli per pagarli a vuoto senza giocare, tanto
valeva fare un piacere al Monza, in cambio dell’opzione di acquisto a gennaio
di Bondo.
Non mi voglio atteggiare ad esperto di cose di
calcio, ma il “Condor” la pensa ancora come me e al posto di Jovic, che ha rifiutato
offerte dalla Turchia e dalla Russia e interessa al Monaco, ha avuto l’idea di
inserire Okafor, non so quanto Furlani sia così “pratico”, se lo fosse, avrebbe
già preso Goglichidze
e Tchatchoua per la prossima stagione, lasciandoli in prestito fino a fine
campionato nelle rispettive società, ma queste sono cose troppo raffinate,
torniamo alle cose facili.
Quindi dicevamo che ci sarebbero stati dei contatti tra
il Milan e il Monza per Ballo-Touré e Origi,
e poi ci sarebbe anche l'idea di “parcheggiare” per sei mesi al Monza
anche Okafor, per liberare il posto a Rashford nelle liste (non verrà mai) e per riabilitare lo svizzero, dopo il mancato
trasferimento per le visite mediche non andate a buon fine con il Lipsia.
Chiaramente sarebbe una figata, ma i dirigenti queste
sottigliezze non le vedono, il Milan continua ad aspettare segnali positivi da Rashford nonostante una concorrenza agguerrita, l'inglese
rappresenterebbe essere una ghiotta occasione di mercato, ma non risolverebbe
per me il problema del centravanti, perché non lo è e perché sarebbe una
“pezza” per sei mesi, a parte che Rashford esclude Walker, quindi stiamo lavorando su due trattative, di cui è fantasma.
Walker, diventerebbe un calciatore del
Milan (sempre che non si accasi nel frattempo da un’altra parte), se Rashford accetterà
un’altra squadra, cosa molto probabile e al di là dei 34 anni del difensore
inglese e il rischio non tanto importante di perderlo prima di acquistarlo,
dovrebbe andare a fare coppia con Tomori e in quel caso sarebbe ceduto Pavlovic,
oppure verrebbe ceduto Tomori alla Juventus, per come era stata intavolata la
trattativa un mese fa? Di fatto con Walker c’è già l’accordo a 4 milioni a stagione più bonus per due stagioni, manca
solo la firma.
Pavlovic,
sulle voci che lo vorrebbero in uscita verso il Fenerbahce,
ha smentito seccamente: “No no, resto al Milan", anche se noi sappiamo che
nel calcio le cose cambiano nel giro di pochi secondi e di qualche dollaro in
più, io piuttosto che a un centrale di difesa, penserei a sostituire Florenzi,
Calabria (in scadenza) ed Emerson Royal, specialmente i primi due anche per una
questione di liste e poi, il vero problema non ancora affrontato con la giusta
attenzione, è il centrocampo.
Si sente (giornalisticamente), che per gennaio il Milan starebbe seguendo Bondo e Diarra, ma di concreto non sono state avviate nemmeno delle trattative, mentre spunta a sorpresa il nome di Reyna (il Milan agli americani) attaccante del Borussia Dortmund, ed è stato pure confermato l'incontro tra il Milan e l'entourage del calciatore, ma non ci sono ancora state discussioni tra i club, su un possibile trasferimento.
Il Milan però come quasi tutte la altre, deve cedere prima di acquistare, la cessione di Okafor aveva aperto alla possibilità di fare già qualche movimento in entrata, ma il suo rientro e la mancanza di offerte per Chukwueze e Jovic, rallentano il già lento movimento in entrata, come per esempio quello di Ngonge, belga, classe 2000, in uscita dal Napoli in prestito con diritto di riscatto.
Nessun commento:
Posta un commento