martedì 21 gennaio 2025

Mercato Milan ancora niente! Servono rinforzi! Tanti e subito!

 

Rashford è rimasto in attesa del Barcellona o del Borussia Dortmund, niente Milan per lui (meglio così) e a questo punto via libera per Walker, che si può tesserare come ultimo slot da extracomunitario, non è il mercato che deve fare una squadra blasonata e che ha ottime disponibilità economiche come il Milan, ma l’incompetenza di proprietario e dirigenza è così tanta, che un calciatore, se pur bravissimo ma a 34 anni diventa indispensabile, per la sua duttilità, esperienza, personalità e leadership.

Cose che mancano a tutta la squadra e principalmente mancano a Theo e Leao, i calciatori più pagati e più rappresentativi, il Milan ha scelto Walker e ha abbandonato la pista Rashford, i rossoneri quindi hanno deciso di prendere il terzino, con cui avevano già da tempo l’accordo e che stava aspettando, che il Milan facesse un'offerta ufficiale al City, per averlo in prestito con diritto di riscatto.

Inizialmente, la scelta di andare sul nazionale inglese, era stata fatta per compensare alla possibile partenza di Tomori, che Conceicao invece ritiene incedibile, anche se visto come gioca da almeno un anno a questa parte, per me avrebbero fatto bene a venderlo, ma non alla Juventus e comunque a condizione che arrivi un centrale più forte.

Scelto Walker, ora il Milan per quanto riguarda l'attaccante, dovrà andare necessariamente su un profilo comunitario e dopo avere ricevuto il 2 di picche dal Borussia Dortmund per Reyna, neanche Joao Felix può arrivare, il ragazzo piace ed è da considerare un profilo importante, però non è la punta centrale che ci manca da decenni, il Chelsea non può darlo in prestito e noi non vogliamo comprarlo.

Saltato praticamente anche Felix, allora il Milan sta puntando tutto sul 2001 Santiago Gimenez del Feyenoord, il centravanti messicano di passaporto italiano, ha già segnato tredici reti nelle prime diciassette partite stagionali ed è valutato circa 50 milioni, l'attaccante guadagna 900mila euro a stagione e ai rossoneri serve il centravanti in grado di assicurare un numero importante di gol e non un esterno o una mezza punta.

Gimenez era stato già seguito la scorsa estate, ma non sarà facile portarlo a Milanello a gennaio, in quanto gli olandesi non intendono privarsi del suo centravanti e né tanto meno a gennaio e per lasciarlo partire, comunque, non intendo ascoltare offerte sotto i 40 milioni. 

A quello che si dice, il Milan è già in trattativa per concludere il trasferimento di Gimenez, che ha già dato il proprio benestare a trasferirsi in rossonero, ma la trattativa non è semplice, anche se la dirigenza è convinta di potere arrivare al messicano, visto che il Galatasaray ha fatto un'offerta per Pavlovic e Emerson Royal, soldi che i rossoneri potrebbero reinvestire su Gimenez.

In uscita ci sono poi anche Okafor e Jovic, con cui il Milan potrebbe fare cassa, Emerson Royal ha reali possibilità di trasferirsi al Galatasaray per lasciare spazio a Walker, anche perché non ha mai convinto, ma non è da escludere anche una cessione in prestito, il Milan però poi deve fare spazio salariale e nelle liste per Gimenez.

Anche Okafor è in vendita, così come Jovic, la necessità di avere una vera punta c’è, perché si rischia di non andare in Champions League il prossimo anno e un mancato investimento se pur “costoso”, potrebbe essere molto più dannoso, al Milan comunque non manca solo la punta, ma mancano molti giocatori e fra l’altro manca anche un difensore e un centrocampista, così il Milan è incompleto e non ha grandi prospettive, anche se ha dei giovani interessanti.

La squadra è ancora incompleta e sinceramente non so qual è la strategia di mercato che stanno seguendo i dirigenti, stanno provando a riparare gli errori (tanti) fatti in estate, sono stati bocciati dopo solo 6 mesi: Fonseca, Emerson Royal, Abraham e Pavlovic, dopo 18 mesi anche Chukwueze, Loftus-Cheek e Okafor, serve un centrocampista e il Milan continua a seguire Bondo.

Per il capitolo cessioni, sono stati fatti dei sondaggi da parte di Monaco, Siviglia e Monza per Jovic, il Monza è interessato anche a Origi e Okafor, c’è da capire quanti di questi affari si potranno fare, visto che lo stipendio di tutti questi calciatori è alto e se vorranno accettare di giocare per l’ultima in classifica e/o se il Milan dovrà concorrere all’ingaggio di chi accettasse di trasferirsi al Monza.

Ballo-Touré ha chiuso il rapporto con il Milan dopo tre anni e mezzo, con in mezzo un prestito al Fulham, è arrivato dal Monaco per circa 5,4 milioni, a fine stagione andranno via per scadenza contrattuale Florenzi e Calabria e si presenta anche il problema delle liste, ma i problemi per il Milan sono anche altri, Theo Hernández per esempio, ma quello più grande è Leao, un indolente che non cambierà mai.

Nessun commento:

Posta un commento