Alla Juventus hanno vinto tanto insieme, ma era il periodo della
banda bassotti, in quella Juventus, anche il presidente sperperava i soldi,
qui, in questo Milan non è così, i soldi sono lesinati e per Cardinale e
Furlani, vincere non è l’unica cosa che conta, puntare su di loro per me,
significherebbe raggiungere il punto più basso per una squadra ambiziosa, ma in
realtà, per questa dirigenza significherebbe tornare a dare credibilità ad un
progetto (non saprei quale) e affidarsi a due persone che hanno tanta
esperienza e fondamentalmente conoscono molto bene le dinamiche del calcio
italiano.
I due hanno una voglia di rimettersi in gioco e quale migliore
occasione di una grande come il Milan, dove avrebbero tutto da guadagnare e il Milan per
ripartire, ha bisogno di garanzie e non più di scommesse, il mio riservo su
Allegri (a parte che a me non piace) è dato dal fatto che è stato anche
Paratici a spingere per il suo licenziamento alla Juventus nel 2019 e poi
il fatto che il tecnico toscano guadagna 7 milioni netti l’anno più bonus e non
credo che scenda sotto i sei totali (cinque più uno).
Nel frattempo il rapporto con Paratici si è ricomposto, come si è
ricomposto quello tra Ibra e Allegri, anch’io devo ammettere, che il Milan non
potrebbe fare scelta migliore (l’usato sicuro), nel puntare su loro due per far
ripartire il Milan, ma poi, se lo vuole Furlani è cosa fatta e noi non siamo
nessuno (nemmeno Cardinale) per dire che non va bene così, del resto per Allegri la
cosa più importante è la vittoria e per noi pure, a qualcuno (a me) non piace il
modo in cui ci arriva (con il pullman), ma se vogliamo, per uscire da questa
cacca conta fino a un certo punto, invece per me è fondamentale.
Allegri è comunque uno che adesso sa gestire i momenti negativi del gruppo,
causati dai rinnovi, dalle scadenze e della società, tutte quelle situazioni che
rendono il lavoro dell'allenatore più difficile, con lui avremmo la certezza
della Champions, che è la competizione che interessa a tutti ed è quella dove
deve compete il Milan, su una cosa però non transigo, il Milan
deve tornare a prendere allenatori italiani e se poi deve essere Allegri me ne
farò una ragione (forse), perché, per me, il Milan deve tornare ad avere idee e un
gioco, che devono produrre punti e calcio spettacolo.
Paratici prende comunque sempre più quota, gli anni della Juventus non li
voglio giudicare, troppo facile vincere in quelle condizioni, ma il Tottenham
quando c’era lui ha fatto la Champions, mentre adesso è tornato a non avere la
certezza di giocare in una competizione europea, ma in quel Tottenham c’era
anche Conte e quanto è costata quella squadra? Furlani è disposto ad investire
tanti soldi? il Milan sta cercando di mettere le basi per la
ripartenza e quindi sarebbe stato giusto nei primi di marzo avere già il nuovo DS.
I tempi della scelta dunque si allungheranno, per dare a Furlani la
possibilità di incontrare e scegliere tra i papabili, perché non si scappa, la
scelta deve essere la sua e questo ci farà perdere il vantaggio, di conoscere
in anticipo il nostro destino, però sono certo che il DS sarà l’esecutore del
lavoro di Furlani, tant’è che si continua a parlare della trattativa per De Cuyper e adesso anche
di Krstovic, centravanti classe 2000, che mi ha fatto una buonissima
impressione e che considero un’ottima alternativa a Gimenez, pur non avendo
ancora un DS.
Giusto dice Adani, che se la
proprietà sceglie il direttore sportivo, gli deve dare la forza e la delibera,
di scegliere l'allenatore e di costruire in sinergia con lui una squadra, in
questo caso (anomalo) non è così, il DS doveva essere il primo passaggio di una
società che ha capito l'errore e ha deciso di mettere gente di calcio nella
dirigenza, per costruisce la squadra e invece?
E invece si continua a trattare Ricci come prima scelta a centrocampo, ma prende
quota il nome di Fabbian del Bologna, quindi il Milan (giustamente),
sta già cominciando a programmare la prossima stagione, ma senza ancora avere
scelto il DS, con Allegri che ha già detto che gli bastano pochi innesti
mirati, boh!
Nessun commento:
Posta un commento