Per esempio, i calciatori del Palermo vanno a
rapporto dai tifosi quasi tutte le partite, perché ne hanno perse 11 e
pareggiate all’ultimo minuto dopo che erano in vantaggio altrettante, cosa
vanno a fare? Ripeto, c’è una partita importante e vai a scusarti con i tifosi
per averla sbagliata, ma se ne perdi una dietro l’altra e vai sempre a scusarti,
è una presa in giro, le vere scuse, i veri pentimenti sono che non succede più,
se poi succede ancora, a che serve dare tutto questo potere ai tifosi? Ha fatto
bene Gravina a ricordare che in merito c’è una norma che lo vieta e va
applicata, fa bene a dire: “Basta giocatori a rapporto dagli ultrà: la norma anti-gogna va
applicata".
Ma passiamo al Milan, che dopo che avrà scelto il
DS e l’allenatore, in estate dovrà sfoltire la rosa e nel frattempo dovrà pensare
anche a rinforzarsi, tra i giocatori che dovrebbero lasciare il Milan in estate
c’è Origi, da tempo fuori rosa e sparito completamente dai radar, è ancora sotto contratto
fino al 2026 e a Milanello non mette neanche più piede, nell’ultimo periodo si
è allenato a Roma e a Firenze.
Rimane in Italia per non meno di 184 giorni (metà anno più un
giorno) per motivi fiscali, per usufruire dei benefici del decreto crescita, un esubero da 4 milioni a stagione, che nessuno è riuscito a “neutralizzare”,
nonostante alcune richieste arrivate dalla Turchia, un
altro che dovrebbe andare via, al di là dei proclami del padre è Emerson Royal,
che già a gennaio prima di infortunarsi, era stato vicinissimo alla cessione al
Galatasaray.
Poi c’è Musah, il calciatore (se si può definire tale) a
parte la corsa non ha delle grandi caratteristiche, non capisco perché lo fanno
giocare, ma a parte forse Cardinale non interessa a nessuno, se dovesse
arrivare una buona offerta potrebbe andare via, in estate ci sarà anche il
problema Tomori, un'altra di quelle cose che non capisco, Tomori è
stato titolare nelle prime partite con Fonseca, dopo il fatto di Firenze è
stato punito e non ha visto più il campo.
Voleva andare via, la Juventus lo voleva, Furlani già si
sfregava le mani pensando alla possibilità di guadagnare 25 milioni, poi a fine
dicembre è arrivato Conceicao e Tomori è tornato titolare, così niente più
Juventus, niente più 25 milioni, ma dopo qualche partita, fra l’altro disputate
abbastanza bene, torna in panchina dopo l’espulsione con l'Empoli e da
allora ha giocato solo 30 minuti in Champions.
Se tutti i giocatori che attualmente sono in prestito dal Milan in
altre squadre venissero riscattati a giugno, Furlani teoricamente potrebbe incassare
un tesoretto di circa 90 milioni, poco o molto, tutti i soldi ricavati dai
riscatti e dalle cessioni, saranno utilizzati per il mercato estivo in entrata
e a questi molto probabilmente bisognerà aggiungere le eventuali cessioni di Maignan,
Hernandez e così via, sarà rivoluzione, ma quanto profonda ancora non si sa.
Ci sono dei riscatti praticamente certi e altri in bilico, il riscatto più
probabile è sicuramente quello di Kalulu per 14 milioni e anche Morata
sarà riscattato dal Galatasaray per 8 milioni e siamo a 22, un
altro che sarà sicuramente riscattato è Vazquez, visto che la cifra per il
riscatto è un milione, Colombo potrebbe non essere riscattato, 7 milioni per
un club che il prossimo anno quasi sicuramente farà la B sono troppi, non sarà
riscattato sicuro Okafor, il Napoli non sborserà mai 23,5
milioni per lui.
Adli paga Sottil, quindi se il Milan riscatterà per 10 milioni Sottil, allora
questi 10 milioni torneranno indietro per riscattare Adli, complicato è anche
il riscatto di Pobega, il Bologna forse con 12 milioni prende un paio di
nord europei da cui creare plus valenze, Bennacer dovrebbe essere
sicuramente riscattato dal Marsiglia per 12 milioni e aggiunti ai precedenti 23
siamo a 35, ma il pezzo forte è Saelemaekers, intanto
il giocatore è in prestito secco e poi per certi versi è legato al prestito secco
di Abraham.
La Roma vorrebbe riscattare Saelemaekers, ma non alle cifre che vuole il Milan (20-25) e comunque vorrebbe inserire nella trattiva Abraham, che i giallorossi valutano più di Saelemaekers, mi piacerebbe che il belga tornasse a Milanello per restarci, ma finirà per essere ceduto e fare cassa, Zeroli potrebbe restare in prestito al Monza, ma senza movimento di denaro, Pellegrino potrebbe restare all’Huracan e Lazetic al Backa Topola, però per loro dovrà iniziare una nuova trattativa tra i club e non andremmo a più di 40 milioni in tutto.
Nessun commento:
Posta un commento