venerdì 30 maggio 2025

Tare è arrivato da pochissimo e al Milan è già cambiato tutto.

Tare appena arrivato ha già incontrato alcuni agenti e ha già contattato Conte e Allegri, la situazione non è chiara, ma sembra che con Allegri la vicenda sia in evoluzione, Tare vuole chiudere l’allenatore entro una settimana e sta provando a chiudere con Allegri, che rischia di aspettare invano e restare fuori dal Napoli (al 99% Conte resta) e dall’Inter.

Max che a me non piace, è però un allenatore manager, capace di gestire determinati giocatori, è un allenatore italiano che sa portare le squadra al suo massimo livello e possibilmente a vincere, non incanta con il suo gioco, ma il Milan non può continuare a sperimentare, non può permetterselo più, Allegri è il primo (terzo, dopo Conte e Italiano) della lista di Tare, ma il Milan si è mosso troppo tardi rispetto al Napoli, che ha già un accordo verbale per 6 milioni a stagione, nel caso in cui Conte dovesse lasciare il Napoli.

Gli ultimi aggiornamenti su Allegri al Milan, dicono che il tecnico si è riservato una risposta entro 24 ore, c’è ottimismo e più che altro, c’è Tare che pressa e lo tallona, Allegri si sta avvicinando e cresce la fiducia di poter chiudere, con un’offerta da cinque milioni più bonus a stagione, ma si deve fare in fretta, perché la situazione in casa Inter potrebbe cambiare dopo la finale di Champions, con Inzaghi tentato dall'Arabia.

La Juventus senza Conte e senza Allegri cosa farà? Alla Juventus cambiano le prospettive e anche la filosofia, è arrivato Comolli e prederà lui in mano la situazione, tanto che Giuntoli sembra arrivato anche lui al capolinea, Comolli sembra orientato verso Pioli, ma Tudor potrebbe essere la soluzione definitiva almeno per quest’anno.

Pioli è anche tra le opzioni della Fiorentina per il post Palladino, i viola sono alle prese con la ricerca del nuovo allenatore e servirà un'accelerata in tempi brevi, tra i nomi della lista ci sono anche: Baroni in uscita dalla Lazio, De Rossi che rescinderà dalla Roma, Tudor, che con la Juventus dovrebbe fare solo il Mondiale per Club e Sarri.

L’anno scorso hanno cambiato panchina 13 allenatori su 20 e quest’anno si prevede un mercato degli allenatori ancora più vivace ed entusiasmante, al momento Napoli, Milan, Bologna e Roma, sembra che abbiano già risolto il loro problema, Conte a meno dell’imprevedibile, sarà l’allenatore degli azzurri anche per il prossimo anno, Italiano ha firmato il prolungamento, Allegri verrà ufficializzato dal Milan a breve e Gasperini ha lasciato l’Atalanta e sta parlando con la Roma.


Molte altre, quasi tutte, sono alla ricerca di tecnici e certezze, l’Inter con Inzaghi, l’Atalanta che perso Gasperini sta puntando su uno tra: Palladino, Sarri o Pioli, la Fiorentina che pensa a Gilardino o a Vanoli, il Torino che cerca Baroni, la Lazio che potrebbe tornare su Sarri e la Juventus che potrebbe confermare Tudor o virare su Pioli, anche a Lecce, pare che Giampaolo non resti.

Ma si muove anche il mercato calciatori del Milan, che ha bisogno di correre, dopo tutto il tempo perduto, Saelemaekers potrebbe non restare a Roma, perché il Milan lo rivuole, Alexis è reduce da un’altra stagione più che positiva, la società giallorossa vorrebbe trattenerlo, ma il Milan valutando l’arrivo di Tare, il cambio in panchina e il mancato introito dalle coppe, vorrebbe puntare di nuovo sul belga.

Adli ha annunciato che la Fiorentina non lo riscatterà e che di conseguenza ritorna al Milan, andando a comporre un'altra “squadra” rossonera, che una volta ufficializzato Allegri, Tare deve provare a piazzare sul mercato, Tare si sederà al tavolo con: l’allenatore e chi di dovere (Furlani), per programmare la prossima stagione e costruire la squadra che verrà affidata ad Allegri.

Al momento non si possono fare proiezione sulle entrate e le uscite, per le uscite c’è qualche certezza in più, perché diversi calciatori sono in uscita a prescindere dall’allenatore, dovrebbero essere ceduti: Vasquez, Thiaw, Pellegrino, Theo Hernandez, Bennacer, Pobega, Chukwueze, Adli (c’è un interesse del Napoli), Okafor, Origi e Colombo, Saelemaekers potrebbe tornare e restare, in caso contrario entrerebbero nella casse rossonere non meno di 25 milioni, il Bologna è intenzionato a trattenere Pobega, rivedendo però i dettagli dell'accordo. 

Nessun commento:

Posta un commento