Credo che sia vergognoso per un allenatore farsi
imporre la formazione, il modulo e pure chi fare giocare, per me Musah ed
Emerson Royal non dovrebbero giocare a calcio e di conseguenza non potrebbero
farlo nel Milan, Conceicao non è così scarso e non capisco chi o cosa ci
guadagnano a mettere in campo un calciatore senza tecnica, senza orientamento
tattico, messo per coprire Reijnders e dare
equilibrio e che poi non fa altro che “pasticciare”.
Il fatto che poi lo fa uscire dopo 20 minuti del primo
tempo (non solo con la Fiorentina), è segno che non è una sua scelta tecnica,
ma un’imposizione che lo costringe a mettere gli altri compagni un po' a
casaccio e poi il risultato è il solito approccio horror, tanto che poi, quando
trova il coraggio di ribellarsi, rimette le cose a posto con le 2/3
sostituzioni nell’intervallo, la squadra cambia fisionomia e poi arriva la
solita rimonta.
Comunque non è bello vedere l’allenatore del
Milan “pilotato” nel modulo (anche Palladino ha cambiato) e nelle scelte di
formazione, non è bello vedere il Milan allo sbando senza capo né piedi, che
reagisce convulsamente grazie alla sua grande qualità e non è nemmeno bello
assistere a queste lotte intestine Furlani-Ibra e a queste figure di cacca
nello scegliere calciatori e direttori sportivi.
Il Milan nel
secondo tempo è stato più equilibrato, perché Conceicao si è “ribellato” alle idee
del “palazzo”, anche se lo ha fatto a modo suo, Musah non doveva essere
sostituito da Jovic, anche se ha fatto bene nel ruolo di seconda punta, che
fondamentalmente è il suo ruolo, doveva entrare Bondo, se no perché l’abbiamo
preso.
Ci siamo detti per mesi che mancava un altro
mediano, che Reijnders non può giocare in un centrocampo a due, Pulisic
nella posizione di trequartista dietro la punta non mi piace, se proprio
dobbiamo giocare con questo cazzo di 4-2-3-1, i due a centrocampo devono essere
Bondo e Fofana, il trio dietro la punta, Pulisic, Reijnders e
Leao, l’americano dietro la punta è sempre alla ricerca della posizione giusta
e perde quell’efficacia che ha, quando ha la palla ai piedi.
Vero è che dopo 10 minuti perdevamo 2 a 0, ma Reijnders dietro la punta da un altro apporto
all’attacco e rende male a centrocampo, queste genialate costringono due
calciatori fondamentali, che quando giocano nella loro posizione si esprimono
ad altissimo livello, è possibile che Conceicao non si accorga che così il
Milan perde tanto, quindi è assurdo sentire che Conceicao è ancora alla ricerca
dell’equilibrio e della continuità.
Serve una difesa che sappia marcare, coprire e
scappare all’indietro, anche gli esterni bassi devono far parte
dell’organizzazione difensiva, fare i raddoppi e le diagonali, per il famoso
equilibrio è fondamentale che tutto funzioni senza problemi e di problemi Walker e Theo
ne creano al quanto, non c’è una perfetta sintonia tra i difensori e i reparti,
ma una mancanza
di lettura e di comunicazione.
Al Milan, come per tutte le squadre che giocano a
quattro in difesa, per avere equilibrio occorre che l’esterno alto o la
mezzala, che si giochi a quattro o a tre a centrocampo, della fascia opposta a
quella dove c’è la palla, venga a fare il quinto in difesa, ma se giochiamo a
due a centrocampo, il quinto dovrebbero farlo Leao o Pulisic, ma questo non
succederà mai.
Così per non contraddire il “comandante” Furlani e continuare a mettere in campo il 4-2-3-1, esclude Bondo, arretra Reijnders, accentra Pulisic e fa giocare Musah, per abbassarsi a fare il quinto, solo che è scarso in tutto e per tutto, l’equilibrio lo avevano cercato anche Fonseca e Pioli, ma è stato impossibile trovarlo, perché anche loro piegandosi ai desideri dell’AD rossonero, hanno difeso male e tutti sempre nello stesso modo, continuare a cercarlo giocando con questo modulo e con questi giocatori, non mi sembra che sia una buona idea, dall’inizio della stagione aspettiamo di vedere la squadra esprimersi con continuità, ma questa non c’è mai stata.
Nessun commento:
Posta un commento