martedì 22 aprile 2025

È il solito copione, non basta la difesa a 3 per imparare a difendere.

Anche con il nuovo modulo è sempre il solito Milan deludente, una squadra che sembra non impegnarsi al massimo, in balia degli eventi e durante la partita, più passa il tempo e più è in confusione, una squadra sempre in seria difficoltà, che mi fa pensare di chiedere alla federazione di poterla finire qua, di ritirarsi forse non si può e la lega non può nemmeno obbligare la dirigenza ad andare via, ma almeno prendiamo un traghettatore (Tassotti) e non fateci soffrire ancora.

La difesa non riesce a difendere mai in qualsiasi situazione, fatto sta, che i nostri tiri sono finiti tutti sul muro neroazzurro e noi, alla prima situazione avversaria abbiamo preso gol, un gol che non avremmo potuto mai evitare, come tutti i soliti gol subiti, giochiamo sempre la stessa rassegnazione, sempre con la fascia di Theo sistematicamente scoperta, sempre con la solita fase difensiva inesistente, sempre con i soliti cambi caotici, fuori tempo e inefficaci.

Sempre la stessa squadra vuota, senza personalità e incapace di reagire, Felix è stato ancora una volta impalpabile, è una delusione totale (molto meglio Liberali), Sottil terzino è stata una cosa pazzesca e Chukwueze ha vagato per il campo, a centrocampo si sono commessi errori tecnici e tattici clamorosi, mancano cinque giornate alla fine e non vede l’ora che finisca questo strazio, con una squadra che non ha né capo né coda e il progetto tecnico è stato fallimentare. 

La proprietà e la dirigenza sono responsabili di questo scempio e bisogna smetterla da parte di tutti, di trovare attenuanti e alibi a chiunque, la situazione è come quella del Napoli dello scorso anno, se non si fa la rivoluzione tecnica-societaria, si rischia di fare male pure l’anno prossimo, chi prende le decisioni si è dimostrato non all’altezza e deve andare via, non può e non deve continuare a operare, il direttore sportivo deve arrivare subito e deve essere totalmente libero nelle decisioni.

La dirigenza attuale ha speso male quest’anno 120 milioni, per arrivare nono in classifica, il danno economico e d’immagine che è stato creato è enorme e le lamentele di Conceicao dopo la sconfitta contro l’Atalanta non sono giustificabili, ha firmato un contratto di 6 mesi, è arrivava in una squadra che è una polveriera e i risultati sono quelli che sono, sa, che in queste situazioni le voci sugli allenatori che lo sostituiranno sono la normalità, lui sa bene che nel calcio funziona così, di cosa si lamenta?

Ricominciamo tutto da zero, così come avevano fatto Leonardo e Maldini quando hanno cominciato, senza intestardirsi quando hanno sbagliato e hanno cambiato ammettendo l’errore, dobbiamo ripartire da un direttore competente e un allenatore vincete, senza lesinare sul loro ingaggio, Conte vuole andare via da Napoli e verrebbe volentieri al Milan, vediamo cosa si può fare. 

Già l’anno scorso voleva venire a tutti i costi, ma come al solito sono state fatta scelte per risparmiare, con la presunzione di conoscere la ricetta perfetta per vincere senza spendere, evidentemente i conti sono stati sbagliati, ma forse non lo hanno ancora capito, adesso vorrebbero correre ai ripari per Ricci, non lo hanno voluto pagare lo scorso anno 18 e ora il Torino non si accontenta di meno di 35 milioni.

Dicono che il Milan è pronto a farsi avanti con decisione, ma che lo faccia sul serio però e in attesa di scoprire chi sarà il nuovo direttore sportivo (ma quando?) e i programmi del futuro, il Milan per l’anno prossimo deve sicuramente investire forte, con più giocatori italiani e giovani di grande prospettiva, uno di questi è Ricci per il centrocampo, un’operazione molto costosa, ma il Milan ha alcuni giocatori in uscita su cui monetizzare.

Bondo resterà in rossonero, il centrocampista è arrivato a titolo definitivo dal Monza e anche se non sta giocando tantissimo, non sarà venduto e farà parte della rosa del Milan della prossima stagione, mentre Florenzi e Terracciano, se pur per motivi diversi, potrebbero salutare a fine stagione, Florenzi è in scadenza di contratto e nel ruolo di esterno destro bisogna ringiovanire, riscattare definitivamente Jimenez e affiancargli un altro prospetto giovane.

Terracciano si è visto che non è da Milan e anche lui dovrebbe andare via, verranno valutate le offerte che arriveranno per Theo Hernandez e si prenderà comunque in considerazione, la possibilità di ringiovanire anche l’esterno sinistro, non prima di fare il prolungamento a lui e a Maignan però, per evitare di perderli a zero fra un anno.

La cessione in estate di Theo e Maignan è più che probabile, l'idea di riscattare Walker dal City non so quanto sia conveniente, ma eventualmente per farlo giocare da braccetto di destra, perché credo che oramai, con Conte, oppure con Allegri o con Gasperini, il Milan si avvia a iniziare un ciclo con il modulo con la difesa a tre e con il nuovo sistema di gioco, Mosquera del Valencia è adatto al 3-4-3.

Walker, con Mosquera del Valencia e Coppola del Verona, potrebbero essere i rinforzi per la difesa, Coppola è un profilo giovane italiano e fondamentale per le liste, difensore del 2003 con il contratto in scadenza nel 2027, dovrebbe compensare alla partenza di Thiaw, che ha il contratto in scadenza nel giugno 2027 e la sua valutazione è di 30 milioni, per cui sono in pressing il Bayer Leverkusen e Bayern Monaco. 

Nessun commento:

Posta un commento