Anche nella giornata della festività pasquale e in quella di pasquetta, cercherò di accompagnarvi con i miei commenti su tutte le notizie e gli aggiornamenti più rilevanti legati al Milan, tanti auguri!
In un momento di pace e speranza, c'è la speranza per il Milan Futuro di
salvare la Serie C, Oddo ha ottenuto la terza vittoria consecutiva e ha cambiato
la classifica dei rossoneri, a 180 minuti dalla fine del campionato, sembra che
la squadra abbia trovato la forza e le idee per cercare di fare quei sei punti,
che potrebbero dare al Milan Futuro la salvezza diretta, se non fosse così,
almeno i rossoneri si presenteranno agli eventuali play-out, sicuramente nelle
condizioni migliori, quando fino a un mese fa, sembravano clamorosamente
spacciati.
Non ci sono molte speranze invece, per una conclusione breve e positiva all’annoso
problema di San Siro, visto che a quanto pare l'ultima ipotesi su San Siro, sarebbe un nuovo progetto alternativo, quello di uno stadio
interrato, una eventuale modifica con grandi innovazioni dell'attuale impianto
milanese e l’ultima idea è quella di interrare lo stadio, che prevede la
realizzazione della struttura in ipogeo (che vive o si sviluppa all'interno del terreno), sotto
il livello stradale, un’idea che dovrebbe inglobare una serie di proprietà
private e che vedrebbe la realizzazione di un parco gigantesco.
Passiamo al campionato, il direttore De Paola ha pronosticato:
"Champions all'Inter, Scudetto al Napoli e Coppa Italia al Milan",
mi piace, sottoscrivo subito, primo perché un altro trofeo per il Milan sarebbe
la giusta compensazione di un’annata sconcertante e poi perché porteremo mettere
nella bacheca un’altra coppa Italia che manca da diverso tempo (ultima-5°
titolo-2002-03), secondo, l’Inter non vince il 21esimo scudetto, anche se vince
la Champions, pazienza e terzo, il Napoli con lo scudetto è sempre meglio di
Juventus o Inter e poi un Conte che ha vinto è un Conte che va via.
A parte che Conte, quando le cose non sono andate
come diceva lui, è andato via e le dichiarazioni di Conte alla vigilia della
partita contro il Monza, sono state un po' interlocutorie, Conte sta benissimo
a Napoli, adora la città, ha un bellissimo feeling con i tifosi (un po' meno
con De Laurentis), ma non è soddisfatto degli obiettivi, “In questi 8 mesi
qui a Napoli ho capito che tante cose qui a Napoli non si possono fare".
A Milanello quindi
si torna a sognare Conte, ma dopo l’uscita del Real dalla Champions, la
suggestione è Ancelotti, rimasto nel cuore dei tifosi rossoneri, il suo nome è tornato a
circolare, anche se con i cavalli di ritorno non c’è mai fortuna, non c'è nulla
di concreto, di concreto c’è il futuro di Conceicao lontano da Milano, senza
Conte o Ancelotti, l’indiziato principale è Allegri (anche lui però
cavallo di ritorno) e poi vengono Sarri, Gasperini e ultimo, solo perché
sotto contratto Italiano.
Ma il nuovo DS non dovrà solo non sbagliare l’allenatore, dovrà anche
cedere bene alcuni giocatori e risolvere i vari prestiti, per raccogliere un
bel tesoretto, il maggior introito potrebbe arrivare dalla cessione a titolo
definitivo alla Roma per Saelemaekers, il Milan chiede una cifra compresa tra i 22 e i 25
milioni, che la Roma potrebbe anche riconoscergli, ma molto dipende anche dalla
cessione di Abraham ai rossoneri, che abbasserebbe il contante da versare nelle
casse del Milan.
Per il ruolo di vice Gimenez i giornali parlano
di Kean e sarebbe una richiesta di Allegri, nel caso fosse lui l’allenatore, in
caso invece fosse Conte, il designato potrebbe essere Lukaku? ma il Milan tutti
questi soldi per il belga non li spenderebbe, vero è che Kean si sta rendendo
protagonista di una stagione strepitosa (22 reti in 38 presenze) e che forse
Conte accetterebbe di buon grado (un piccolo Lukaku), ma ora la sua
valutazione è schizzata sui 30/35 milioni e ha una clausola rescissoria da 52.
Non penso che il Milan dopo avere speso 35 milioni per Gimenez, ne investa
altri 30, per una riserva brava e senza fare nemmeno le coppe e nemmeno che
potrebbe essere Gimenez la riserva di Kean, con la Fiorentina ci sono comunque
da risolvere due prestiti, quello di Adli e quello di Sottil, l’ex Fiorentina
potrebbero non far parte del Milan 2025-2026 e senza il riscatto alla pari con
Sottil, neanche Adli resta alla Fiorentina.
Sartori ha detto di no al Milan e ha chiesto uno sconto sul riscatto di Pobega, i rossoblù avrebbero intenzione di riscattarlo, ma non a 12 milioni, la cifra che era stata pattuita in estate, chiaramente nel gioco delle parti, Sartori considera eccessivo il riscatto ed è pronto però a sedersi al tavolo per trovare la giusta via di mezzo, per accontentare Italiano.
Nessun commento:
Posta un commento