lunedì 22 maggio 2023

… e adesso Pioli difende le scelte di mercato.

Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti di una bella partita giocata in scioltezza, finalmente una partita rilassante e con tanti gol, per questo dobbiamo ringraziare la Sampdoria già retrocessa, perché con un’altra squadra non sarebbe stato lo stesso, i 3 punti sono fondamentali per sperare e augurarci, che la Juventus abbia almeno 12 punti di penalizzazione e che dietro di noi non nessuna.

Non so poi se si rileverà importante la differenza reti, in caso di un arrivo a pari punti per la Champions credo non serva, forse per l’Europa League, se dovessimo arrivare a pari punti con la Roma o L’Atalanta, stesso discorso per la Conference, per carità nulla di umiliante, ma i campioni d’Italia uscenti, semifinalisti di Champions, che vanno a fare la Conference League, non riesco nemmeno a pronunciarlo.

Oggi il Milan è quinto e per me arriverà quinto, che sia virtualmente quarto ancora non lo so e poi, che dobbiamo andare in Champions per le disgrazie degli altri non m i piace, non che non sia etico, poi al posto della Juventus figurati, ma non lo trovo gratificante, tranne se al Milan non dichiarano tutti apertamente e a testa bassa di avere imparato la lezione.

Il prossimo avversario in campionato sarà la Juventus, che intanto dobbiamo battere per legittimare qualsiasi posizione e poi perché sarebbe meglio arrivare nei primi quattro posti sul campo, cosa per me, molto, molto difficile, personalmente non credo che la probabile nuova penalizzazione sugli stipendi possa arrivare in questo campionato e non faranno più l’errore di mettere e levare i punti, se prima non saranno risolti tutti i gradi di giudizio.

Quindi la penalizzazione sugli stipendi ci sarà la prossima stagione e stavolta a fine campionato come dice Abodi, per evitare queste classifiche che cambiano di settimana in settimana, quindi non sono convinto che la Juventus verrà spinta ancora più in basso, solo i punti che bastano per cacciarla fuori dalla Champions, anzi, proprio perché c’è un’altra possibilità di fargliele pagare, il meno 15 potrebbe diventare quindi anche meno 9.

L’importante è che resti fuori dalla Champions, anche se sono dall’idea, che Ceferin non si accontenterà solo di questo e se non ha certezza che paghi pure il prossimo anno o comunque per gli stipendi, alla Juventus il prossimo anno, non gli farà disputare nessuna coppa e si toglierà il sassolino della super lega, che ha ancora nella scarpa.

Piuttosto, questo discorso della differenza reti, mi dice che la davanti la prossima estate servirà una vera rivoluzione, in questa stagione la squadra ha fatto troppa fatica a segnare, lo ha ammesso pure Pioli a cui questa ammissione fa comodo, per mascherare le sue cazzate, comunque, che i diretti interessati lo vogliano o no, Origi e Rebic devono passare da Milanello solo per salutare i compagni e poi devono andare via, senza trattenersi un attimo di più, se non si possono vendere, regaliamoli, ma ricominciamo un ciclo, così come a destra.

Mi auguro che si possa cambiare l’allenatore, ma più che altro che non sia un integralista specializzato nel 4-2-3-1 (ne parlo e divento allergico), uno che giochi con tre centrocampisti, come tutti gli allenatori del mondo, che non faccia giocare gente fuori ruolo e che faccia crescere i giovani, poi se ha uno staff medico-atletico che non rompe i giocatori ancora meglio, adesso è inutile che Pioli difende le scelte di mercato, perché le sue colpe sono evidenti.

Gioca sempre con lo stesso piano tattico, è incapace di presentarne un piano tattico diverso e adeguato all’avversario di turno, utilizza i giocatori fuori ruolo e ha poca cura dei giovani che gli sono stati messi a disposizione, per non parlare di un campionato disputato non all'altezza, con una crisi profonda da cui praticamente non si è mai usciti, per non parlare di certe prestazioni imbarazzanti, come la sconfitta in Coppa Italia col Torino in 10 o come la pessima Supercoppa, sono errori evidenti che devono fare riflettere.

Devono fare riflettere pure la proprietà, che si devono cambiare almeno una decina di calciatori e che non ci sono cazzi che tengano, si deve investire e Maldini e Massara i soldi li devono spendere meglio, portando a casa qualcuno d’esperienza e non solo giovani di prospettiva, qualcuno più pronto, le parole di Furlani sembra abbiano appianato le divergenze tra la Proprietà e Maldini e a quanto pare, nemmeno quest’anno i detrattori di Paolo saranno accontentati.

Questo significa che adesso bisogna partire subito forte sul mercato, senza perdere tutto il tempo prezioso dell’anno scorso, so che ci sono già delle trattative molto avviate, ma non so se Cardinale è andato in banca a prelevare e poi non so se ci sono anche trattative con un altro allenatore, visto che adesso Pioli, difende le scelte di mercato di Maldini, anche se le difende a parole, perché nei fatti non li ha mai fatto giocare, in campionato ha fatto intendere, che lui questi giocatori non li voleva, ora fa muro intorno alle scelte di mercato della dirigenza.

Adesso che vede la sua panchina scricchiolare, il mercato: “Lo abbiamo fatto d'accordo con club e dirigenti”, lo hanno fatto di comune accordo, però non li ha fatti giocare, intanto credo che Spalletti non sarà il prossimo allenatore del Napoli e che seguirà Giuntoli alla Juventus, però potrebbe essere che De Laurentis lo liberi a patto che non vada dai bianconeri e a quel punto si aprirebbero per lui le porte di Milanello.

Non credo all’ipotesi anno sabatico, così come non credo che il Milan sostituirà Pioli con Palladino. 

Nessun commento:

Posta un commento