No perché poi quando Maldini li prende, Pioli non li fa giocare, quindi la strada è Pioli che la deve segnare, Vranckx è il capitano dell’Under 21 Belga e Adli era uno tra i migliori assistman d’Europa e giocava nel Bordeaux, per tutti erano dei talenti e li abbiamo presi, poi per Pioli sono dei brocchi, quindi non so se Loftus-Cheek e Kamada sono la strada giusta.
Loftus-Cheek non è un ragazzino (classe 1996) e non è nemmeno il sotto
punta, come dicono in Inghilterra, il suo ruolo è “box-to-box”, chiave
per scardinare le difese, giocatore in grado di sdoppiarsi, una mezzala
in grado di dare un apporto alla squadra, sia in fase difensiva, che in quella
offensiva, un giocatore come Kessie, Lampard, Gerard, Tardelli, interprete
di un calcio molto veloce e fisico, uno come Pobega o
Vranckx.
Pioli che
fa? Sostituisce Kessie con De Keteleare (ne veloce e ne fisico) e lo
sostituisce con Diaz (solo veloce), quindi Maldini non ha sbagliato il
sostituto di Kessie, magari non avevano l’esperienza necessaria, ma quello lo
ha stabilito la polita della proprietà, De Keteleare
e Diaz, dovevano sopperire al mancato acquisto dell’esterno alto, ma Pioli ha
fatto confusione e Pobega e Vranckx, sono diventati inutili.
Quindi,
visti i precedenti, se hanno deciso di tenere Pioli, che gli facciano un
disegnino e gli spiegano bene come giocano Loftus-Cheek e Kamada e di non avere
paura a schierare gli “sconosciuti”, come ha fatto Spalletti con Kim e Kvaratskhelia,
Pioli non deve avere paura di azzardare e non deve aspettava che non ci sia più
nessuno da utilizzare, per mandare in campo un nuovo acquisto, come ha fatto con
Kalulu e con Thiaw.
Comunque non
è polemica, è un dato di fatto che mi impedisce di esprimermi con certezza e a
quanto pare per questo mezzo fallimento non sta pagando nessuno, io con questo
pseudo allenatore non ci capisco nulla, so che dopo l’infortunio di Bennacer, che
finalmente era stato messo al posto di Kessie, ancora di più serve il
centrocampista “box-to-box” e per quello che
capisco io, c’è già il sì di tutte le parti per Loftus-Cheek,
forse manca il sì di Cardinale, perché il ragazzo costa 25 milioni.
Suppongo che
De Keteleare resti ancora un anno e che possa andare a giocare esterno alto a
desta, se prendono Loftus-Cheek non riscatteranno Diaz, anche perché pare che
il Real abbia rilanciato a 30 milioni, forse quello che ha giocato contro la
Sampdoria ci vale, ma non giochiamo sempre con la Samp.
Comunque, ora facciamo finta che
Pioli non resta, oppure che resta, ma è stato folgorato sulla strada per
Damasco e Dio Cardinale gli imponga di giocare con i tre centrocampisti “box-to-box”,
Krunic tutto sommato nel ruolo di mediano ha fatto bene, ma non lo considero
ancora in grado di alzare il livello del Milan, Pioli lo riporterà in panchina,
perché non credo che lo consideri oramai titolare inamovibile con Tonali.
Quindi, i tre di centrocampo sarebbero:
Kamada con Tonali e più
avanzato, al posto che era di Bennacer prima dell’infortunio o meglio, quello
che era di Kessie, vuoto che non è stato riempito o che è stato riempito male Loftus-Cheek, Krunic farà la riserva di Kamada,
Pobega quella di Loftus-Cheek, Vranckx e Diaz non verranno riscattati, Bakayoko
andrà via e a quel punto serve la riserva di Tonali e un paio di ragazzi della
primavera, da cominciare ad inserire in prima squadra, se no la primavera a che
serve?
Sul taccuino di Maldini e Massara,
ci sono anche altri nomi, nel caso molto probabile in cui, questi potenziali
acquisti non si realizzino e tra i tanti profili interessanti ci sono due
argentini: Alcaraz del Southampton e Miramon, classe 2003 del Gimnasia de
La Plata, mentre per l’attacco sono sempre caldi i nomi di Arnautovic del
Bologna e di Morata dell'Atletico Madrid.
Origi e Rebic hanno deluso le
aspettative, sarà un’estate di rivoluzione
nel reparto offensivo e i due potrebbe partite, in base alle proposte che
arrivano, già qualcosa comincia a muoversi per Origi, piace in Premier
League al West Ham e all’Aston Villa, inoltre ha estimatori pure
in Turchia e più precisamente al Fenerbahce,
l'eventuale cessione dell’attaccante belga potrebbe portare circa 7-8 milioni
di euro.
Stando a quanto si dice, dal
West Ham potrebbe arrivare Scamacca, il cartellino del giocatore
non vale più i 40 milioni con cui lo hanno pagato e oggi il giocatore
potrebbe arrivare con la formula del prestito, è un profilo giovane, è italiano
e ha grosse potenziale, se il cartellino e l’ingaggio non saranno pesanti,
Scamacca potrebbe vestire la maglia rossonera, perché è gradito a Massara,
sempre che non lo caccino, visto il mercato fallimentare che ha fatto con
Maldini.
Le alternative a Scamacca, oltre a Morata sono: Okafor che si svincolerà nel 2024 e Balogun, mentre per il ruolo dell’esterno destro alto, il Milan sarebbe interessato all'ala kosovara di 23 anni Zhegrova, attualmente in forza al Lille e poi, notizia nella notizia, finalmente sta arrivando il momento della firma di Leao, 5 milioni all’anno fino al 30 giugno 2028, 175 milioni di clausola lodo Sporting risolto (pagato dal Milan).
Nessun commento:
Posta un commento