lunedì 15 maggio 2023

In Spezia-Milan, si salva solo Adli

Il Milan contro lo Spezia ha messo in campo per necessità e infortuni, molte seconde linee e per l’ennesima volta, il Milan delle riserve e dei titolari ha deluso, tranne Adli, il più bistrattato e quello che in campionato e anche in coppa, ha giocato praticamente niente, solo 150 minuti suddivisi in sei apparizioni, ma 150 minuti giocati bene, a La Spezia in pochi minuti convulsi, ha fatto un bel dribbling lungo la fascia, un paio di passaggi fatti bene e un'azione insistita partendo da sinistra.

In un Milan in cui chiunque ha avuto almeno una chance, forse al francese Pioli poteva regalare qualcosa di più in fatto di minutaggio e forse avrebbe fatto anche più comodo di tanti pseudo rincalzi di lusso (Origi, Rebic, Saelemaekers, Diaz e De Ketelaere), qualcuno ipotizza che adesso Pioli potrebbe darli più spazio, il campionato è finito, se lo farà, sarà solo per coinvolgerlo nel fallimento, a centrocampo anche Pobega non ha fatto bene, si vedeva che non aveva il ritmo partita e poi era fuori ruolo.

De Ketelaere lo manderei in vacanza oramai, farlo giocare non si fa altro che procurargli un danno ancora maggiore e mi pare che è questa l’intenzione di Pioli, che secondo me ha rotto un po' con tutti e vuole coinvolgere tutti nel suo fallimento, Kjaer in testa, sarà difficilissimo ribaltare il risultato del derby d’andata e ancora di più arrivare quarti in campionato, senza una grossa penalizzazione alla Juventus, ma i rossoneri hanno l’obbligo di provarci, poi ci sarà tempo per i bilanci.

Non sono d’accordo (come sempre) che il punto debole del Milan è l’attacco o per lo meno, mi pare che a centrocampo non siamo messi bene e in difesa ancora peggio, di certo c’è il fatto che tutto il reparto d’attacco deve essere profondamente cambiato, gente nuova e stimoli nuovi, anche in panchina e dietro la scrivania potrebbe essere cambiata qualcosa, per non parlare del settore giovanile, primavera in primis.

La squadra tira poco in porta e di conseguenza segna pochissimo, ma a questi attaccanti, la palla, chi gli e la dà? Diaz che porta palla e va carambolando sugli avversari? Saelemaekers che inciampa sempre sul pallone, Messias che gioca defilato e deve rincorrere sempre i terzini avversari, l’unico che da qualche pallone a Giroud (unico attaccante) è Leao, ma se i palloni li da a Giroud, lui non può segnare, chi altri potrebbe “ispirare” la manovra, escluso Bennacer che vuole entrare in area con tutta la palla?

Uno, uno solo, quello che Pioli non fa giocare, proprio perché potrebbe essere funzionale, Adlì, qui lo dico e non lo nego, per me Pioli, forte del suo credito per lo scudetto, si vuole togliere dalle scatole Maldini e per come la penso io non ci riuscirà, solo che loro litigano e noi paghiamo le conseguenze, comunque, un po' di cose per me sono certe, Adlì e Pioli non lavoreranno più insieme, ma non è detto che ad andare via sia Adlì, stesso discorso per Pobega e Vranckx.

Sul duo Maldini-Massara non saprei, ma per colpa loro o per mancanza di liquidità da spendere sul mercato, potrebbero passare la mano, in estate con Pioli (meglio di no) o con Maldini servirà una punta che risolva le partite, un elemento di ottimo livello, ma un elemento che comunque costa tanti soldini, sembrerebbe che la Juventus voglia mettere in vendita Vlaovic, per me non è finito come giocatore, ma serve una squadra che giochi per lui, al Milan lo vedrei bene, ma non con Pioli.

Poi bisognerà aggiustare anche la “trequarti” ed ecco perché preferirei un altro allenatore, uno che giochi col tridente, un Sarri o un Spalletti, anche se più probabili potrebbero essere uno tra Gasperini e Palladino, forse anche Dionisi, visto che Inzaghi non è più sotto esonero e poi bisogna intervenire nella zona centrale del campo e sulla destra, in difesa e in attacco, il Milan quest’anno ha dimostrato di aver toppato la campagna di rafforzamento, la rosa non è stata migliorata o non è stata valorizzata.


Trattenere Leao è stato indubbiamente un gran bel colpo, ma io sono sicuro che con un altro allenatore, si sarebbe valorizzato di più, il portoghese andrà a guadagnare 5 milioni di base fissa più bonus, un contratto di cinque anni e una clausola alzata a 175 milioni di euro, sicuramente non è stato merito di Maldini e Massara e neanche di Furlani, come avrebbero potuto fare un’operazione del genere, loro che fanno mercarti fallimentari, il merito sarà sicuramente di Pioli.

Comunque, c’è stata la risoluzione del rebus legato al risarcimento allo Sporting, il Lille si accollerà tutta la spesa e a Maldini e Massara, restano oltre le macchie di Kessie, Donnarumma e Calhanoglu persi a zero e di un mercato fallimentare, anche quella di avere rinnovato nel giro di 15 mesi tutti i giocatori in scadenza, compreso Leao, Bennacer, Theo, Tonali, Kalulu, Giroud e Tomori, però come dice Mesbah; “In questi due anni il Milan ha lanciato tanti giovani”, peccato che si è dimenticato di fare la lista e di non considerare “giovani”: Adlì, Vranckx ecc. 

Il Milan è a fine ciclo ed è inutile cercare colpevoli, bisogna cambiare e radicalmente, come ha fatto il Napoli, che siamo a fine ciclo, lo testimonia il fatto che andranno via più di 10 giocatori, solo così il Milan si può ritrovare e tornare ad essere quella bella squadra veloce, attenta e concentrata. 

Nessun commento:

Posta un commento