lunedì 10 febbraio 2025

La suggestione del tridente.

Non è un mistero che Conceicao punti a giocare con due attaccanti, Gimenez è un attaccante giovane e di proprietà del Milan, quindi l’attacco non potrà prescindere da lui e dagli altri di proprietà rossonera: Leao e Pulisic, questo ci indica invece qualcosa di diverso dal 4-4-2 o dal 4-2-3-1, certo, magari avendo Felix, si proverà a sfruttarlo come seconda punta, ma il futuro credo che sia del tridente, perché se il Milan dovesse riscattare Joao, venderebbe sicuramente Leao e allora si parlerà di un’altra cosa.

Gimenez è sembrato comunque trovarsi a suo agio in coppia con un altro giocatore (Felix), quindi la scelta delle due punte non sarebbe un problema per Gimenez, caso mai lo sarebbe per Leao, che dovrebbe imparare a ritornare per fare la fase difensiva o vedere più spesso la panchina a favore di uno tra Jimenez o Sottil, se poi dovesse tornare Morata (il prossimo anno), prenderebbe il posto di Joao Felix come seconda punta in coppia con Gimenez o da sotto punta nel 4-2-3-1, ma Morata non tornerà.

La dirigenza ha apprezzato il clima di San Siro nella partita di coppa Italia, un entusiasmo che è stato sicuramente merito del mercato, ma lo avevamo detto, i tifosi ti danno e in cambio vogliono rispetto, adesso che i dirigenti (Ibra spronato da Conceicao) hanno dimostrato umiltà e solidarietà con i tifosi, rimediando ai loro errori è tutto diverso, ora i tifosi cantano per incitare la squadra e non per mandare via Cardinale.

I dirigenti finalmente hanno capito che siamo il Milan e che il Milan e i suoi tifosi meritano giocatori di questa qualità, c’è secondo me ancora un problema, oggi difendere in generale è diventato un problema serio, non c'è l’attitudine alla marcatura sull’avversario, ma non c’è più neanche l’abitudine alle posizioni, cosa che avrebbe evitato il giallo, oi rosso a Tomori.

Secondo me manca negli allenatori l'approccio mentale a certe cose, a cominciare dalle scuole calcio, il Milan comunque con quei quattro là davanti, ha fatto un bel salto di qualità, ma non credo, che lo stesso salto lo abbia fatto in difesa e per questo, non credo che riuscirà a entrare in zona Champions, Conceicao dovrà essere molto bravo.

Contro l’Empoli non ho condiviso molte delle sue scelte, quattro cambi rispetto alla Roma me li aspettavo, mi aspettavo che facesse rifiatare i due centrali a favore di Gabbia e Thiaw, mentre gli altri due pensavo fossero stati Pulisic e Leao sulle fasce, con Abraham e Joao Felix ancora titolari, visto quanto avevano fatto vedere contro la Roma.

Il turnover ci sta, specialmente adesso che si può fare, non in modo massiccio, come dico io, prima metto in cassaforte il risultato con i titolari e poi metto dentro le riserve, capisco il fatto di voler preservare alcuni titolari per la partita con il Feyenoord, ma dobbiamo pensare anche e soprattutto al campionato, dove siamo notevolmente attardati, tanto che stavamo rischiando di non vincere questa partita.

Non mi è piaciuto questo 4-4-2 difensivo, con Musah (io non lo farei giocare mai) da una parte e Jimenez dall’atra, perché non provare fin da subito, contro l’Empoli che non è il Real Madrid, Leao e Pulisic esterni di centrocampo? Tanto il tempo per modificare la squadra a gara in corso ci sarebbe stato, anche perché, se Musah e Jimenez sono le riserve di tutti, anche di Pulisic e Leao, quando giocherà Sottil? che è pure fuori dalla lista Champions?

Vittoria comunque meritata per il Milan, certificata di più nella ripresa, perché il primo tempo è stato di sofferenza, nel quale l'Empoli ha sfiorato il vantaggio con Colombo fermato dal palo e non è per niente come dice Musah, che il Milan non ha sofferto neanche in 10 contro 11, così come non sono d’accordo che Musah sia un giocatore universale, per me non è un giocatore di calcio, non c’è tecnicamente e tatticamente, corre solamente e molto spesso lo fa pure male, facendo falli gratuiti.

Contro l’Empoli è stato il peggiore in campo, non ha raggiunto nemmeno la sufficienza, ha giocato la solita partita pasticciata, non ha mai brillato e non si può sentirgli dire: "Sono un giocatore polivalente, ho le qualità per giocare ovunque: attacco, difendo e aiuto volentieri la squadra", sul fatto che attacca, difende e aiuta volentieri la squadra nulla da dire, ma che ha le “qualità” …

L'inserimento a inizio ripresa di Pulisic, Leao e Gimenez, ha cambiato la storia della partita, forse l'espulsione di Tomori attorno all’ora di gioco, poteva fare rischiare di perdere la partita, ma il rischio che si è preso Conceicao (ecco perché il risultato va messo in cassaforte subito), restando in campo con il 4-1-3-1, non ha visto il Milan arretrare di un centimetro e non ha subito nemmeno il ritorno dell’Empoli, che nel primo tempo in parità numerica era stato molto più pericoloso.

Fortunatamente ad arbitrare c’era Pairetto e al Var c’erano Serra e Chiffi, siamo rimasti in dieci solo dieci minuti, un'ingenuità di Marianucci ed è stata ristabilita la parità numerica, il Milan ha ripreso l’equilibrio tattico e a 20 minuti circa dalla fine, Leao ha sbloccato la partita, 7/8 minuti dopo, a un quarto d’ora dalla fine, Gimenez al suo esordio in Serie A l’ha chiusa, stavolta in entrambe le reti gli assist sono stati di Pulisic.

D’accordo che si trattava dell’Empoli, ma è stato bello vedere quei 4 la davanti, mi hanno deliziato con la loro tecnica e con le loro giocate, Leao non ha ancora preso l’abitudine a rientrare e spesso fa diventare difficili le cose facili, ha migliorato tantissimo di testa, con cui chiude il cross di Pulisic che porta al gol del vantaggio, ma è ancora un giocatore più bello che concreto.

Pulisic è entrato benissimo come sempre e oltre ai due assist al bacio per Leao e Gimenez, ha fatto la solita partita di qualità e quantità, Joao Felix è un po’ troppo lezioso, ma mette dentro tanta qualità in ogni tocco e in ogni movimento, si muove bene tra le linee e si adatta molto bene quando il Milan rimane in 10, affiancando Reijnders prima e Musah poi in mezzo al campo, Gimenez entra benissimo, è furbo nel causare il rosso per Marianucci, che riequilibra i giocatori in campo e lì di fatto cambia la partita, segna il suo primo gol con un’esecuzione fantastica con il mancino. 

Nessun commento:

Posta un commento