giovedì 2 aprile 2020

Ottimisticamente, si può ripartire il 24 maggio.


La Serie A potrebbe ripartire il 24 maggio considerando in calo i contagi, ma resta sempre una condizione ottimistica della situazione e sarà comunque una ripresa ancora con tante limitazioni e a porte chiuse, quindi per potere arrivare a partire a fine maggio e con una condizione accettabile per il tour de force finale, bisognerebbe cominciare ad allenarsi almeno a fine aprile, perché non occorrono più i 45 giorni canonici della preparazione, in quanto qualcosa è rimasta, come per esempio la parte tecnico-tattica.
Cominciare fra un paio di settimane gli allenamenti, cioè dopo Pasqua, mi sembra molto presto e inopportuno, anche se il campionato sarà compresso per potersi concludere oltre il 30 giugno, ma senza intaccare le coppe europee e la prossima stagione, in mezzo a tutto questo ci sarà, ci dovrebbe essere il mercato, che di questi tempi è l’unica cosa che si può fare da casa.
Così, visto che le strade di Ibrahimovic e del Milan si separeranno per sempre, la prima certezza di mercato è necessariamente la ricerca dell’attaccante da affiancare a Leao, su cui il Milan vuole puntare e per completare una batteria di punte di cui farà parte anche Rebic (Gazidis vuole riscattarlo), si parla di un ritorno di Piatek e non di Andrè Silva, che dovrebbe andare in contropartita per Rebic, anche se Krzysztof potrebbe tornare per essere girato al Napoli, come contropartita per Milik.
Milik è in uscita dal Napoli, ha il contratto che scade nel 2021 e vorrebbe cambiare aria, senza rinnovo il Napoli dovrà venderlo in estate, per evitare di perderlo a zero alla prossima (come Donnarumma), la richiesta del Napoli parte da una cifra di 40 milioni (per loro non vale il 31% di svalutazione?) e difficilmente accetterà una cifra di molto inferiore (anche perché l’Atletico gli e li darebbe), forse l'inserimento di un giocatore nella trattativa, potrebbe essere gradito.
Per Milik, si ipotizza che il Napoli possa scendere a 35 milioni e il Milan starebbe pensando di inserire Kessie nella trattativa per abbassare il costo del cartellino, cosa che chi sa perché non funziona per Donnarumma, Raiola nonostante la crisi post corona virus, vorrebbe un ritocco verso l’alto dell’ingaggio, una cosa economicamente impossibile per questo Milan e quindi il secondo calciatore da sostituire sarebbe Gigio, sempre se si trova una squadra disposta a spendere 50 milioni.
Lo stop di tutte le attività economiche e del calcio in particolare, avrà delle tremende ripercussioni economiche a livello mondiale, tanto che nei prossimi mercati di compra-vendita dei calciatori, difficilmente ci saranno le risorse economiche per fare quelle spese folli a cui eravamo abituati recentemente, ci sarà una notevole riduzione dei budget nonostante un certo “rilassamento” del FPF, che dovrebbe riportarci alla normalità, sarà un mercato contenuto e in maggior parte fatto di scambi.
Ammetto che la trattativa per Donnarumma non sarà facile, ma non lo sarà anche per tanti altri giocatori, le cifre per l’ingaggio o per la cessione sono molto alte, forse il Chelsea sarà ancora in grado di investire parecchio, ma devono liberarsi prima di Kepa che non rientrerebbe in uno scambio, come dicevo visti i periodi di magra, il Milan farà di tutto per trattenerlo, ma se dovesse partire come credo, bisognerà pensare al sostituto.
Il nome più ricorrente e che poi è il naturale sostituto è quello di Sirigu, il portiere del Torino tra i pretendenti ai pali del Milan è quello più apprezzato, ma per non farsi trovare impreparati (Sirigu piace pure al Napoli), si stanno valutando anche altri profili di cui due a costo zero, Reina di ritorno dal prestito all'Aston Villa e Plizzari di ritorno dal prestito al Livorno. 
Ma se i due portieri di proprietà del Milan non dovessero convincere per questioni anagrafiche, uno troppo vecchio e uno troppo giovane e ci sarà un budget per potere puntare su un profilo giovane già affermato, i nomi sono quelli di Meret del Napoli, di Musso dell’Udinese (su cui c'è l'Inter) e di Maximiano dello Sporting Lisbona, tra tutti io preferirei Meret che rappresenta un giovane già esperto e visto che il Napoli cerca un portiere di livello (Sirigu), io proporrei uno scambio tra Donnarumma, Meret, Milik e caso mai un piccolo conguaglio, 55 Donnarumma e 60 i due napoletani.
Il Milan per il suo progetto, punterà sempre di più ad un modello competitivo tecnicamente e sostenibile economicamente, dunque con giocatori giovani e di qualità, ma a costi ridotti come è avvenuto per Hernandez e Bennacer, che vengono considerati i due pilastri del Milan della prossima stagione e si spera anche della squadra del futuro, con Meret, Leao e Rebic.

Nessun commento:

Posta un commento